Buona domenica, Popolo Pelato!
Anche questa settimana la vostra rubrica del cuore vi darà la possibilità di conoscere tre nuovi telefilm attraverso una breve ma intensa analisi dei loro pilot.. con una piccola eccezione.
Siete pronti?
Io scommetto di sì!
SMILF
In onda su: Showtime
Episodi: 8
Protagonisti: Frankie Shaw (Mr. Robot), Rosie O’Donnell (The View), Connie Britton (Nashville) e molti altri..
La trama: Le avventure di una giovane madre single che cerca di condurre una vita normale tra pannolini, situazioni poco convenzionali e una ricerca senza sosta di un uomo da avere accanto.
Giudizio: 6 +, perché la serie è un divertente passatempo con un’attrice protagonista che ben incarna le gioie della gioventù spazzate via da una maternità inaspettata.
Citazione preferita: “Um, where would you say my vagina falls exactly? Like, on the spectrum, you know”.
Adatta a: chiunque abbia apprezzato serie irriverenti come Shameless.
ATLANTA
In onda su: FX
Episodi: 10
Protagonisti: Donald Glover (Community), Brian Tyree Henry (This Is Us) e molti altri ancora..
La trama: La storia di due cugini che cercano di dominare la scena rap di Atlanta, bilanciando i loro sogni di gloria con la consapevolezza che ci vorrà molto più di una bella voce per raggiungere il successo e la fama.
Giudizio: 7 1/2, perchè il pilot ha un je-ne-sais-quoi che lo rende appetibile e interessante, anche se la premessa dello show potrebbe dire il contrario; in più, Glover è un ottimo interprete che riesce fin da subito a farci parteggiare per il suo tribolato personaggio.
Citazione preferita: “I never said we were making out” “Were you making out?” “Yeah”
Adatta a: chi vuole una serie differente dalle solite ma scritta bene.
RUNAWAYS
In onda su: Hulu
Episodi: 10
Protagonisti: Gregg Sulkin (Faking It), Anne Wersching (The Vampire Diaries), James Marsters (Buffy The Vampire Slayer) e tanti altri..
Per Runaways, però, non voglio ricorrere al mio solito metodo di analisi.
Quando Hulu ha annunciato di aver commissionato dieci episodi per questa serie, son rimasto piacevolmente colpito per il giubilo popolare nei riguardi di questa trasposizione e m’ero subito deciso a metterlo in lista, anche perchè intrigato dal marchio Marvel.
Durante la visione del pilot, però, non ho potuto far altro che notare quanto fosse atipico.
E solo quando ho visto il secondo episodio, ho compreso meglio le sue potenzialità e quanto la scelta del rilascio triplo dimostrasse che le prime due puntate valessero come due facce della stessa medaglia.
Il mio giudizio iniziale quindi verte su queste due puntate, che, sì, si prendono del tempo per raccontare la premessa della storia, ma ci mostrano anche le virtualità di essa (ovvero l’aspetto più fumettistico, la chimica tra i giovani e il mistero dietro il Pride).
Non è una serie perfetta e forse non meritava questo peculiare excursus ma ci tenevo a spezzare una lancia in suo favore, specie se vi siete sentiti abbastanza insoddisfatti dal primo episodio.
E con quest’ultimo telefilm vi saluto e vi ricordo inoltre di mettere mi piace alla nostra pagina FB (Parole Pelate) se non lo avete già fatto
e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Telefilm obsession: the planet of happiness | La dura vita di una fangirl | Keep calm and watch series | Because i love films and Tv series | And. Yes, I love telefilms and films ∞