Stranger Things/Telefilm

Recensione | Stranger Things 2×09 “The Gate”

Ma che puntata emozionante! Anzi no, come già sapete mentirei se vi dicessi che é stata solo una puntata per me. Potrei descrivere la mia esperienza di Stranger Things 2 con un simpatico screen che ho trovato in giro.

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, sMS

Ecco, viva la sincerità, ora ritorniamo a noi. Certo non mi entusiasma che sia sempre Undici a fare il lavoro, ma d’altro canto sembra che la serie ruoterà sempre più attorno a lei. L’episodio di per se é stato bello. Un bel finale di stagione, non particolarmente emozionante o sorprendente mal dal grande significato secondo me. Forse il significato ce lo vedo solo io, ma lasciatemi spiegare. I fratelli Duffer hanno volutamente messo a paragone le ferite emotive di Undici con lo squarcio spazio temporale che abbiamo visto in questa stagione. Questo avvenimento ha rafforzato il mio pensiero circa una teoria che mi sta balenando in mente da un pò. Non ho idea se qualcuno ci sia già arrivato poichè non guardo video di altri sulle possibili teorie di una stagione televisiva (o in questo caso in streaming) . Credo che mi tolga il gusto della sorpresa. Premesso ciò, arrivati a questo punto, credo davvero che il sottosopra non sia solo stato messo in contatto col nostro mondo grazie ad Undici, ma letteralmente creato da Undici.Mi spiego meglio, il montaggio di cui vi parlavo io potrebbe essere anche una semplice licenza artistica, ma se fosse di più? Si parla di ferite emotive, quando una “ferita” dello spazio-tempo si chiude. Non vi sembra strano? In più se ricordate la prima stagione ci sono due o tre elementi che avvalorano questa ipotesi.

https://i0.wp.com/78.media.tumblr.com/35c7b513a3490cb1bc77e74bc72d85d5/tumblr_oyvrqlz9u21v546q6o1_540.gif

Undici scopre per la prima volta il demogorgone nella sua testa, letteralmente. Non aveva nessun target preciso in mente, se l’é visto sbucare da dentro di se. Inoltre, più volte, nel corso della prima stagione la ragazzina continua a ripetere “Sono io il mostro”. Certo potrebbe anche significare altro, magari quella é davvero un’altra dimensione, non c’entra niente e i demogorgoni sono una razza a se stante. Tuttavia credo che, oramai, gli indirizzi per etichettare il sottosopra come un prodotto della mente di Undici siano molteplici. Dulcis in fundo, avete pensato al nome della protagonista? Undici. L’undici é da sempre considerato come particolare e magico, proprio per via della sua natura di “doppio”. Quando ad esempio appare “11.11” sull’orologio dicono che porti particolarmente bene. Il fatto che undici sia un numero doppio, come il sottosopra é un “doppio” del nostro universo non dovrebbe suggerirvi qualcosa? Io credo proprio che stiano puntato verso questa direzione. (E ahimé anche verso la morte della ragazza).

https://i0.wp.com/78.media.tumblr.com/68a39682f0768ec3eeb5b65312f455e5/tumblr_oyvgaq1Q9L1ttzu1no3_r1_540.gif

             “Non sono adorabili?”

Cambiando argomento, parliamo di cose positive a livello di scrittura e di alcuni momenti assolutamente adorabili di questo finale di stagione. Ho apprezzato molto il fatto che, anche solo per pochi minuti, nel corso della puntata, abbiamo trovato il tempo per approfondire anche di poco il personaggio di Billy (il muscoloso, biondissimo, fratellastro cattivo di Mad). Questo denota una volontà forte di cercare di rendere quanto più tridimensionali possibili anche i personaggi minori di questo show oltre ad approfondire chi é già protagonista. Inoltre abbiamo visto lo sbocciare di 3 coppie. Si tre avete capito bene, ovviamente sto parlando di Mike e Undici, Max e Lucas e…

https://i0.wp.com/78.media.tumblr.com/7d180f8906c14c31707688dbfee74be4/tumblr_oyw6rsYhj11rl53x2o1_540.gif

Joyce e Jim. Si direte non é successo nulla ma la loro é una coppia che é stata praticamente decisa all’inizio, al pari di quella tra Johnatan e Nancy. Tuttavia, al contrario di questi ultimi, Jim e Joyce non mi sembrano forzati come la loro controparte più giovane, e a mio parere, sembrano incastrarsi perfettamente. Forse sono solo io che fangirlo come non ci fosse un domani, ma credo sia questa la direzione per questi due sfortunati soggetti. Nel caso così non fosse, Jim Hooper ti consolo io credo che i due comunque avranno un rapporto sempre più profondo e, anche nel caso dovesse mancare del tutto il fattore romantico, li vedo comunque pronti ad “unire le famiglie” per il bene di Jonathan, Will e Undici (oramai a tutti gli effetti Jane).

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate

Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...