Bentornati! Nuova stagione, nuovo anno (e nuovo giorno)!
(Sì, okay, in realtà sono in ritardo di una settimana e per la premiere mi sono dovuta far sostituire, ma vi giuro che all’EuroChocolate di Perugia mi sono divertita! E grazie mille a @novalee90 per aver recensito la premiere di Arrow con voi!).
Sei stagioni, ragazzi! Sei stagioni ed è il momento ancora una volta di riprendere le avventure del nostro Green Arrow con il suo team, nel bene e nel male. In questo caso specifico, il secondo episodio non è stato male, ma è terminato in modo stupido. Odio quando i personaggi fanno ragionamenti idioti, ma bando alle ciance e cominciamo.
Oliver Queen è Green Arrow
È stato un vero colpo di scena quello dello scorso episodio quando Oliver ha dovuto vedere una foto di sé vestito come Green Arrow al telegiornale, quindi non vedevo l’ora di scoprire come l’avrebbero gestita.
In particolare temevo la risolvessero in quaranta minuti (premiere di The Flash, sto parlando di te), invece… non proprio. Sì, la fase scandalosa dei giornali e quindi della popolazione di Star City che sa tutto in generale è superata, ma questa volta Oliver non la passa così liscia.
Questa Agente Watson temo proprio sarà una vera spina nel fianco prossimamente, e almeno per un po’ Oliver dovrà preoccuparsi di sviluppare il dono del ubiquità.
No, sul serio, sono contenta che questo sviluppo venga trattato un po’ più a fondo. Mischia sicuramente le carte e ha anche permesso di introdurre il nuovo Big Bad della stagione, infatti… chi avrà inviato quella foto ai giornali?
Anatoly
A proposito di Big Bad… sono un po’ triste di come siano andate le cose tra quei due vecchi amici. Lo sapevamo già dall’anno scorso, ma è stato brutto vedere Anatoly agire direttamente contro Oliver, creare scompiglio in città e creare una frattura indelebile (come ad esempio, uccidere a sangue freddo quel poveraccio). Abbiamo recuperato Slade e perso Anatoly, come al solito non ci vengono risparmiate pugnalate alle spalle, a noi fan.
Però Anatoly ha ragione, lui, come cattivo, si è anche comportato bene, perché davvero conoscendo l’identità di Oliver avrebbe potuto colpirlo in mille modi diversi (a cominciare da William), invece ha giocato “pulito”, diciamo così. Rimane comunque un nemico temibile, perché magari ora i danni sono stati pochi, ma Oliver sembra piuttosto in difficoltà contro di lui.
Come ormai capita sempre, non sono stata dietro agli spoiler della pausa estiva, quindi non so bene che aspettarmi prossimamente, ma penso che sarebbe bello vedere di nuovo scontri con Anatoly, che sarebbero dei buoni riempitivi, al posto magari di qualche nuovo cattivo creato da zero e con la durabilità di una carta assorbente. In particolare fino a che il Big Bad della stagione non si farà.
Diggle e i segreti
Oh, Diggle! OH DIGGLE!
Non mi aspettavo che gli autori potessero essere così cattivi. A malapena sono riuscita a superare il fatto che Thea sia in coma (non è vero, non l’ho superata), ma scoprire che Diggle non sta subendo gli effetti di un “semplice” PTSD come pensavo, ma che invece ha un danno ai nervi degenerativo è stato troppo.
Lui fa parte del team Arrow da sempre, è un membro del team originale, e pensare che potrebbe doversi tirare indietro (o rischiare la pelle) molto presto è un duro colpo da accettare.
Comunque lo devo concedere, è stato un vero fulmine a ciel sereno, qualcosa che non mi aspettavo proprio. Pensavo che con il finale della quinta stagione ce la fossimo cavata con “poco” (oh, Thea!), e invece gli autori non avevano finito di colpire dove fa più male. Inoltre, come spiegazione, ha molto più senso di un PTSD, in particolare visto che sembrava un po’ “strano” visti i precedenti di Diggle (da quando sta nel gruppo di Oliver gli è capitato di peggio).
Ora andrò in un angolino a fare i cerchietti per superare i troppi traumi.
William
Sebbene Oliver al momento non sia il massimo come padre (insegnare a tuo figlio come colpire al meglio il bullo, sul serio?), ci sta provando ed è affascinante seguire questa nuova dinamica della sua vita (onestamente l’anno scorso non ero contenta di questa cosa, ma diciamo che mi sto impegnando a farmela andare bene).
Lo scorso episodio ci aveva introdotto quanto William sia in lutto per sua madre e non riesca bene a relazionarsi a suo padre, ed è un bene che la cosa stia procedendo piano piano. Con alti e bassi. In realtà vorrei più conflitto, un po’ come le difficoltà che stanno avendo Randall e sua moglie in This is Us, ma in uno show dove l’elemento predominante è l’azione, non è qualcosa che mi aspettassi.
In ogni caso, siamo abituati a vedere Oliver che fa a pugni, che tira frecce, vuole bene a sua sorella, si innamora di Felicity o è amico di Diggle, ma Oliver padre è tutto un altro paio di maniche. Potrebbe essere un viaggio divertente, ma bisogna vedere che combineranno gli autori. Gli do fiducia, per il momento.

Bravo, William, colpiscilo più forte il gadget di Flash. Barry se lo merita, quel “cambio la timeline dalla sera al dì”
Il finale idiota
Sì, è un finale idiota. Vi spiego perché.
Ha senso (circa) che Oliver voglia mollare (di nuovo) baracca e burattini e fare il padre single, ma il suo ragionamento è molto debole. In un certo senso, è come se stesse dicendo che tutti i genitori che fanno lavori pericolosi (il poliziotto, il vigile del fuoco, ecc…), appena si sposano e si riproducono, dovrebbero mollare tutto e stare a casa a fare la calzetta. Non ha senso! Sì, i figli/compagni saranno sempre a rischio di rimanere orfani/vedovi, ma d’altronde fa parte del mestiere. Va bene, probabilmente Oliver come Green Arrow ha maggiori probabilità di perire di un semplice poliziotto (ma non se si tratta di uno che lavora a Star City oppure a Beacon Hills), però lo stesso non mi sembra giusto che lui debba rinunciare alla sua vita per qualcosa che potrebbe non accadere mai. E poi, che ne sa, magari andando un giorno a fare il sindaco, un lavoro “comune”, un vaso cade dal tetto e lo prende in testa; oppure si ammala gravemente. Può succedere, ogni persona al mondo è a rischio ogni secondo della sua vita.
Però, fino a qui, che volesse mollare, sebbene non concordi molto nelle motivazioni, ci poteva stare. In fondo il suo rapporto con William è ancora molto complicato e teso come una corda di violino. Mi stava pure bene che volesse lasciare il posto ad un altro, con l’indagine in corso sembrerebbe troppo comodo che Green Arrow andasse improvvisamente in pensione, ma perché Diggle?
NON HA SENSO!
Diggle non ha una moglie (che fa anche lei un lavoro pericoloso) e un figlio? Perché dovrebbe rischiare il figlio di Diggle di rimanere orfano invece di William?
E non parliamo poi di Diggle che accetta sebbene sappia benissimo che ormai è destinato ad appendere la maschera al chiodo al più presto. Sei idiota? O rischi di morire a breve, oppure fai morire qualche tuo aiutante, oppure ti fai beccare, questo sono le possibilità che ti aspettano come Green Arrow 2.0.
Oliver, vuoi mollare? Bene, fai delle cavolo di selezioni! Oppure dì che ti sei rotto di dormire due ore a notte che ci fai più bella figura.
Varie ed eventuali:
– Niente flashback. Non saprei nemmeno dire se è un bene o un male. In passato abbiamo avuto flashback interessanti e altri noiosi, ma sono sempre stati tutti piuttosto importanti per la trama. D’altronde, ci avevano avvisato che le cose sarebbero cambiate in questa sesta stagione.
– Le battute sulla mancanza di lavoro dei membri del team Arrow! C’era da morir dal ridere.
E mi sembra buona l’idea di far lavorare Felicity e Curtis insieme. Potrebbe funzionare, anche solo come parte comica (e Arrow ha bisogno di un po’ di comicità, tra un po’ dovremmo cominciare a guardare gli episodi con una lametta con tutto questo angst!).
– Infiniti pollici in su al riferimento su Bruce Wayne e Gotham. Come fare semi-crossover senza spendere un centesimo.
Come sempre, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate e a godervi il promo di Arrow del prossimo episodio.
Ringraziamo: My name is Oliver Queenϟ Arrow Italy | Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow Source Italia | Arrow e The Flash | Arrow & The Flash Italia | I believe in you • Olicity • | Arrow & The Flash | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Diario di una tv series addicted | Serie Tv News | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | Keep calm and watch series | Because i love films and Tv series
Ho apprezzato molto di più questa seconda puntata che la prima.
Ho apprezzato l’assenza dei flashback, per quanto siano stati importanti non avrei digerito una stagione di flashback sul dopo finale della 5a stagione.
Secondo me Diggle non dura neanche una puntata nei panni di Arrow, e sono quelle situazioni che si dovrebbero evitare, perché Oliver e il protagonista è lui Arrow sta cosa non cambierà mai perché lo show e così, e difficile illudere lo spettatore quando cerchi di fare queste cose .
Però va bene dai, per quanto mi riguarda Arrow ha retto 5 stagioni senza problemi vediamo come sarà questa
#Charlie,
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me i flashback non dispiacciono, però naturalmente non potrebbero mai concentrarsi tutti sul post season 5. Penso torneranno di tanto in tanto, ma saranno su altre cose, altri periodi temporali e altri personaggi. L’importante è che abbiano ragione di esistere, comunque. Per esempio, se già li mettono di tanto in tanto, è una buona cosa, almeno non li sforzano (vedi questo episodio che è filato benissimo senza).
Ovviamente Diggle non durerà nulla come Arrow (anche perché purtroppo in troppi show americani si ha la tendenza ad aprire e chiudere trame potenzialmente interessanti in 40 minuti. E no, non sto dicendo che questa trama è interessante, questa è solo stupida). Oliver è e rimarrà sempre il protagonista e mai pensato il contrario. Più che altro, ho il timore che sfruttino la cosa per mettere in seri guai Diggle o qualcun altro.
Grazie del commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona