Buon pomeriggio pelatini,
Ho finito la puntata da un’oretta e ho già il magone. Quella con Teen Wolf è stata una storia tormentata, con alti e bassi – beh, più bassi che alti, ma ora che è finita un po’ mi manca lo stesso.
Ammetto che non volevo nemmeno guardare l’episodio, a volte lo faccio con le serie a cui sono particolarmente affezionata, non guardo mai l’ultima puntata, così che la serie non finisca mai – ho dei problemi, lo so – ma poi mi sono detta “Ciccia, devi fare la recensione” e quindi mi son messa il cuore in pace e l’ho fatta partire.
Diciamocelo, ci sono state alcune sciocchezze che potevano essere evitate, ma Teen Wolf non sarebbe stata la stessa cosa senza le cavolate che Jeff decide di buttarci dentro e, forse a causa della nostalgia, mi hanno fatto sorridere invece che arrabbiare.
Avrei preferito che lo scontro tra Scott e l’Anuk Ite durasse un po’ di più e magari vedere la morte di Gerard, ma tutto sommato sono soddisfatta. Senza infamia e con qualche lode, Jeff si è portato a casa anche questo episodio finale.
Basta coi preamboli, partiamo con qualcosina per risollevarci il morale: il sipario sta per calare, quindi tutti i personaggi fanno del loro meglio per vincere la coppa di Badass per la serie. I più quotati partecipanti alla gara sono Papa Stilinski, che da solo riesce a mettere K.O. tre membri delle forze dell’ordine che potrebbero essere suoi figli a mani nude per liberare Parrish,
e il Coatch, che salva Jackson ed Ethan da uno degli ultimi uomini della Monroe, ma i due possono pochissimo contro Melissa McCall, che si è ripresa in tempo di record dalle ferite e ha deciso di riprendersi il suo ospedale con l’aiuto di Nolan, che saggiamente decide di non mettersi contro di lei, altro che Scott o la Monroe, e infatti Melissa si porta a casa la partita, la coppa e pure il fidanzato.
Gerard si è organizzato per bene, ma noi non ci aspettavamo niente di meno per la battaglia finale, ed è riuscito a dividere gli alleati di Scott nelle solite location, la sua tana, il liceo e l’ospedale, e tocca a Scott scegliere chi salvare. Originale, non si era mai visto, pensavo che Gerard avrebbe tirato fuori di meglio, però forse non ha tutti i torti.
Theo si ritrova di nuovo nella posizione di dover andare a salvare il suo fidanzato e fermiamoci un momento per commuoverci della sua finale conversione. Credo non ci siano più dubbi sulla sua redenzione, è uno dei buoni adesso! (E non c’è più tempo per cambiare di nuovo idea e farlo tornare un bad boy).
Un pochino mi è dispiaciuto per la morte di Gabe, perché ricordiamoci che è pur sempre un ragazzino e perché la Monroe l’ha buttato via come un fazzoletto usato nonostante le fosse sempre stato fedelissimo, ma almeno Theo ha avuto pena per lui e gli ha permesso di morire senza sentire dolore. Non riesco ad abituarmi a questo Theo così carino e teneroso.
La situazione è disperata, ma Mason e Corey trovano comunque il tempo per avere il loro lieto fine. Oh cielo, vi stanno sparando addosso! A-D-D-O-S-S-O, l’ammore può aspettare!
Mi ci rivedo molto in Gerard, ad essere sincera. Bravissimo a organizzare le cose, ma quando poi c’è da far andare le mani, manda avanti gli altri e lui se ne rimane a casa in pigiama, in attesa che Scott venga a trovarlo. Scott, però, non ha nessun rispetto per gli anziani e se ne va per i fatti suoi, per fortuna che almeno Kate e Chris vanno a trovare il loro papà. Le riunioni della famiglia Argent non sono tali se non ci scappa almeno un morto, e questa volta è il turno proprio di Nonno Gerard, anche se a noi non viene mostrata, come se non la stessimo aspettando dal primo momento in cui abbiamo posato gli occhi su di lui!
La trovo comunque una morte poetica, il vecchio malvagio annientato dai suoi stessi figli – beh, da Kate, mentre Chris se ne lava le mani, che ha sentito che Melissa è stata dimessa e ci tiene ad andarla a trovare.
Sono andata un po’ di corsa per arrivare il prima possibile al momento che tutti stavamo aspettando, lo scontro tra il nostro True Alpha e l’Anuk Ite. C’è voluto un po’, eh, anche nell’episodio, che Jeff ci ha girato parecchio intorno perché Derek e Stiles andavano rimessi in pari con tutti gli avvenimenti della stagione, e poi convinti del piano di Scott di ignorare Gerard e andare dietro alla creatura.
Prima della battaglia finale, Jeff ci regala un altro momento in cui possiamo rilassarci, in cui Jackson riesce a liberarsi da solo e fa coming out con Lydia, che lo sapeva già prima di tutti e se lo abbraccia lo stesso, nonostante la gelosia di Stiles.
Il momento di leggerezza dura poco, perché poi vanno tutti al liceo, direttamente tra le braccia dell’Anuk Ite, che li pietrifica uno dopo l’altro, convincendoli a guardarlo non tanto con la paura, quanto prendendo la forma delle persone che amano. Riesce a fregarli tutti, Peter, Jackson ed Ethan, Malia e poi Derek, che per un momento ha resistito all’impulso di guardare Jennifer, e invece poi c’è cascato anche lui. E bravo Jeff, che è riuscito a schiacciare l’occhio anche alla mitologia greca.
Mi sento un po’ cattiva a dirlo, ma avrei preferito che Jeff avesse avuto un po’ più di coraggio e rendesse la pietrificazione permanente. So che così avrebbe ucciso più di metà del cast, ma tanto ormai hai finito la serie, chiudi con il botto.
C’è ancora la Monroe in giro, che riesce a sparare a Scott con il proiettile allo strozza lupo giallo e ordina ai suoi uomini di sparare alle statue, ma è arrivata tardi e nessuno l’ascolta più.
Noi lo prendiamo sempre in giro, ma Scott aveva un piano che alla fine ha funzionato. Ha resistito più di tutti ai tormenti dell’Anuk Ite ed è arrivato a sacrificare i suoi occhi per poterlo combattere, anche se poi lo scontro si è concluso sul più bello con l’arrivo di Stiles, che ha intrappolato la creatura con il sorbo e quindi è tutto finito.
Il sacrificio di Scott non dura tanto, perché poi Malia lo limona un po’ e tutto torna a posto. Mo ve la buco sta cosa dell’ammore che risolve tutto!
Però va beh, alla fine tutto è bene quel che finisce bene, Gerard è morto, la Monroe è in fuga e sono tutti felici e contenti. A parte mio marito, Deucalion, che è l’unico scemo che si è fatto ammazzare, grazie tante Jeff!
La puntata si chiude là dove si era aperta, con Scott che cerca di convincere un nuovo Beta a stare dalla sua parte. Il finale è moooolto aperto, credo che Jeff volesse lasciarsi spazio di manovra nel caso volesse riprendere in mano la serie in futuro e a me va bene così, anche se un po’ me la sono presa che la Monroe sia ancora in giro a far danni.
Per questa volta è davvero tutto. Lo so che le serie vanno e vengono, e che ne arriverà un’altra a distrarmi, ma per ora mi vesto a lutto e piango la fine di quella che, nel bene e nel male, mi ha tenuto compagnia negli ultimi sei anni.
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate:
Ringraziamo: • Arden Cho Italia • | I manzi di Teen Wolf | Holland Roden Italia | Not without Stydia | Hobrien | Two sides of the same coin « Stiles&Lydia | Teen Wolf ___A Sterek Tale | ~• « Lydia Martin » – Holland Roden. | Teen Wolf Italia | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Serie Tv News | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | Telefilm,Film,Music and More
Questo finale di serie non mi ha completamente soddisfatto. Mi è mancata completamente l’epicità di una battaglia finale, ci sono stati bei scontri, quello sì, ma non la tanto decantata guerra.
Io volevo vedere uno Scott vendicativo ed invece non ammazza nessuno (boyscout fino alla fine). L’Anuk-Ite viene ucciso in due secondi, senza una vera lotta, Gerard anche, e tutti gli adepti con le armi si sono smaterializzati. Sono deluso.
L’unica morte è stata quella di Deucalion (vai ed insegna agli angeli a diventare pacifisti hippie) e niente… Non mi ha detto nulla. Uno dei licantropi più forti dell’universo di TW ucciso da delle pistole, e senza neanche combattere, ovvero come sprecare un personaggio.
Theo che diventa l’Orso Abbracciatutti non mi ha fatto impazzire, che poi Gabe sarà stato pure un ragazzino, ma non ci ha mai pensato due volte ad ammazzare la gente, quindi se lo meritava.
Ma anche Ethan e Jackson… la loro utilità? Hanno passato quattro episodi in catene, e quando dovevano combattere si sono fatti fregare al primo tentativo. Io vorrei soltanto ricordarvi che Ethan era un’Alpha e faceva parte del branco di Deucalion, eppure si è trasformato nello scemo del villaggio. WTF?! Che poi Jeff non ci fa vedere neanche che fine fanno! Che ti costava metterli su uno sfondo verde e far finta che fossero a Londra? O magari farli apparire nella sequenza finale?
Come anche Mason e Corey. Non capisco perché i personaggi gay di questo show poi scompaiano nel nulla (Danny io non ti dimentico!).
La sequenza finale carina, ma mi ha lasciato l’amaro in bocca. Tutto troppo bello, tutti che si vogliono bene, una fine un po’ tarallucci e vino, insomma. Mi è sembrato più un Season Finale che un Series Finale.
Non voglio neanche parlare della Monroe. Io ho letto l’intervista a Jeff, e spero che le sue parole si riferiscano allo spin-off che deve fare, anche perché è una stagione che aspetto che quella crepi male, ed invece scappa e nessuno la ferma. Lei, l’organizzatrice di tutto, scappa e NESSUNO LA FERMA. NON HO PAROLE.
Mi dispiace perché TW lo seguo dalla prima puntata ed un finale così, né carne né pesce, non mi soddisfa.
"Mi piace""Mi piace"
e jackson mezzo kanima che come lydia i poteri li usa solo alla fine(con la codazza pronta all’uso,e il veleno degli artigli,chissà come si è fatto catturare dalla monroe,mistero).ma poi non avremmo avuto le puntate. xD
Come finale di serie era meglio quello della 6A,chiudeva veramente tutto,finiva un’era.college etc….questo però è piu’adatto per fattore nostalgia,coi ritorni e il racconto di scott. potevano mixarli xD. in ogni caso quanto mi mancherà,lacrimuccie son scese,e se poi penso a robe come tvd ,questa serie tv mi mancherà fino al midollo .
-deucalion te ce sta bene,almeno scott combatte.
-potevano chiamare anche crystal ,visto l’espediente delle visioni. ciao crystal !
-scott com’era convinto che si sarebbero tutti de-statuizzati(newlogism ) ? a botta di cu…
-tutti si baciano tranne gli stydia,ovvio!
-il coach mi mancherà quanto styles.se devono fare uno spinoff,VOGLIO IL COACH.
-l’idea del sorbo ,in generale ,sarebbe venuta a stiles,eh le urgenze narrative xD.
Ora sarò anche io a lutto per un po’….è che ti affezioni,alla fine,ai personaggi,sto ancora a lutto per the strain che non era messa meglio come qualità di sceneggiatura. grazie teen wolf,grazie scott,grazie stiles e grazie sigla cazzuta!
"Mi piace""Mi piace"