Ed è finito anche Teen Wolf. Iniziato nel trash e finito nel trash. Ma una lacrimuccia vi è scesa, devo dire. Dopo 6 stagioni e tanta figaggine, la serie ha acquisito popolarità.
Vediamo cosa ha da dire lo showrunner Jeff Davis:
C’è un setimento di tristezza nel lasciare andare e dire addio a questi personaggi, ma non volevo arrivare al punto in cui stavamo facendo tanto per fare. Sono molto fiero dell”ultimo episodio e spero che piaccia. Ci abbiamo messo tutto il nostro essere.
In un’altra intervista afferma:
E’ una sensazione molto strana scrivere un season finale perché non l’ho mai fatto. L’obiettivo più importante che mi ero prefissato è stato quello di omaggiare la serie con interessanti e divertenti ritorni di vecchi personaggi, ma anche di raccontare una buona storia in stile Teen Wolf con comicità, romanticismo e spazio per ogni personaggio di risplendere con le sue azioni eroiche.
Ho pensato molto ai finali di altre serie, come i Soprano, Seinfield, Lost… il finale che pensavo fosse il migliore era quello di ‘e l’avventura continua…’ Voglio sapere che Scott e i suoi amici hanno ancora tante storie da raccontare e nell’ultima scene sono riuscito ad avere personaggi come quelli di Dylan O’Brien o di Tyler Hoechlin come parte del branco di Scott. E’ un testamento per lo show e per tutti quelli che hanno lavorato. Questo finale, ineffetti, è aperto e lascia spazio ad una possibile continuazione della lotta tra il branco di Scott e i seguaci della Monroe.
L’idea del finale ci è venuta molto tempo fa. Tyler Posey un giorno un giorno mi ha detto: ‘Ho un’idea per il finale: mi sveglio in una stanza di Motel qualche anno dopo e siamo io e Argent.’ E io: ‘Mi piace questa idea!’ e l’abbiamo realizzata. Il personaggio di Alec rappresenta il pubblico. E’ solo un ragazzo in fuga a cui Scott dice: ‘se ti senti un emarginato, se ti senti da solo, puoi essere uno di noi. Puoi stare con noi’. Questo è il messagio dello show e della stagione, il cui fulcro ruotava intorno alla paura e ad essere un pariah.
Abbiamo l’idea per uno spin-off su Jackson e Ethan a Londra come podcast [ride]. Vorrei seguire anche Derek in un podcast, se Hoechlin è disposto. Sarebbe il massimo avere anche Daniel Sherman come Isaac, perchè ha già registrato audiolibri. I podcast sono fantastici e popolari in questo periodo.
Non è stato difficile riportare indietro personaggi vecchi, si sono tutti integrati perfettamente. Il più difficile in termini di organizzazione di orari è stato Dylan. Ma lui ce l’ha fatta. Adora il ruolo e mi ha detto: ‘Voglio far parte del finale, dell’ultma stagione. E ce la farò!’. La difficoltà è stata nello scrivere il finale prima ancora di aver finito gli episodi 18 e 19. E’ una sfida quando hai un attore per una settimana e poi lui se ne va a fare il suo film. Avrei voluto espandere la storyline di Stiles e Derek all’FBI, ma i loro orari erano pazzi. Il mio AD si è scervellato per avere tutti sul set nello stesso momento. E volevo avere anche per un episodio in più Colton, ma era occupato a lavorare per Ryan Murphy. Sono molto felice per lui.
Avrei voluto avere Maegan Tandy come Braeden e Seth Gilliam come Deaton, stavo già scrivendo la trama per Seth nel finale ma era occupato sul set di TWD. Volevo renderlo parte dello scoprire il mistero della stagione. Ma onestamente la parte più importante dell’episodio è Scott. E’ stato bello iniziare e finire con lui.
Ho amato quando Gerard ha detto ‘Mountain Ash’ come nel finale della seconda stagione, ma sussurrando. E’ stato un bel richiamo.
La scena in cui gli Stydia scoprono che Jackson sta con Ethan è stata facile da scrivere, perchè sapevo come volevo far ridere le persone. Era divertente il fatto che Lydia, la sua ex, sapesse di Jackson e pensasse ‘Questo ragazzo starà molto meglio quando lo capirà’. E’ stato bello anche vedere come il comingout di Colton nella vita reale lo abbia reso una persona diversa e migliore.
Il destino di Kate e Gerard non è certo, poichè quei due hanno scampato la morte tante volte. Si vedrà!
L’idea del finale è sicuramente cambiata nel corso degli anni. Pensavo che la serie finisse con la 5° stagione ma il Network ci ha chiesto altre 20 puntate ed è stato meglio così. Mi è sembrato un grande addio e una storia epica. E’ diventato un fenomeno mondiale e sono contento di aver preparato prima questa fine. Sono stato felicissimo che molti attori sono tornati ad interpretare i loro vecchi ruoli.
What’s next? David dice che ha alcuni progetti in cantiere. E magari un bel Teen Wolf revival (di cui si sta già parlando per la creazione du un podcast)! Ma prima un po’ di ferie.
Fonti: thewrap.com , hollywoodreporter.com
Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Telefilm obsession: the planet of happiness | La dura vita di una fangirl | Keep calm and watch series | Because i love films and Tv series