Buona sera, pelatini,
Siamo ormai così vicini alla fine che se ci penso mi viene il magone. Con questo doppio appuntamento, manca un episodio solo alla fine della serie per sempre e ci sono ancora così tante cose che vorrei vedere.
È anche ora di cominciare a mettere insieme il tutto per la conclusione di settimana prossima e devo dire che sotto questo punto di vista sono abbastanza soddisfatta. I personaggi ci sono quasi tutti, abbiamo chiaro da che parte stanno e qual è il loro obiettivo, direi che non abbiamo molto da recriminare a Jeff.
Partiamo subito, che di cose da dire che ne sono un bel po’, ok?
6×18 “Genotype”
Quanto mi piacciono le puntate così ordinate, in cui tutti hanno qualcosa da fare ma le storyline hanno tutte un senso e vanno ad affluire nella trama centrale.
Theo continua a comportarsi bene, anche sotto lo stress dell’attento esame di Mason, che in quanto BFF di Liam deve dare una controllata al suo nuovo fidanzato. Theo e Mason formano una strana coppia di alleati, che non si fidano davvero l’uno dell’altro, ma nel momento del bisogno si ricordano di essere dalla stessa parte.
E va beh, alla fine Theo aiuta Aaron a trovare la sua dolce metà, ma lui che ne sapeva, mica l’ha fatto apposta!
Malia e Lydia, intanto, si occupano del crossover con Grey’s Anatomy, nel tentativo di riuscire a comunicare con il Mastino Infernale che è solo semi-morto. Ecco, se proprio mi devo lamentare di qualcosa, mi lamenterei della fine che hanno fatto fare a sto poveraccio. Dopo un secolo surgelato come un bastoncino findus, me l’hanno ucciso due volte nell’arco di poche settimane. Jeff è riuscito nell’impresa di sprecare un personaggio promettente per ben DUE VOLTE. Capisco che averlo in giro avrebbe aiutato Scott, perché aveva già combattuto con l’Anuk-Ite una volta, ma non è stato in grado di ucciderlo, quindi avremmo potuto averlo come alleato per un altro po’ senza togliere troppa suspance al finale – come se non sapessimo già che alla fine vincerà Scott, perché anche se non sappiamo ancora come o quanto ci costerà in termine di personaggi, sappiamo tutti che andrà a finire così.
E invece il mastino si sveglia, ci dice cose che già sapevamo, e muore sul più bello senza aiutare davvero. Ottima scelta.
No dai, non è vero, se non altro ci rivela che tra i poteri dell’Anuk-Ite c’è quello di uccidere le persone con un’occhiata, a metà strada tra un basilisco di potteriana memoria e Medusa, visto che li trasforma in pietra.
Infine, Scott e Liam sono impegnati nella ricerca della seconda faccia dell’Anuk-Ite e come unico indizio hanno un messaggio sulla segreteria telefonica di uno dei lupi mannari uccisi la settimana scorsa.
Per farla breve, il messaggio era stato lasciato dalla prof di biologia a sua figlia Gwen, la tizia a cui avevano sparato in testa qualche puntata fa. Ma a Beacon Hills assumono un insegnante umano o fa proprio parte dei requisiti che abbiano qualche potere?
La prof resiste sia agli ultrasuoni che alla polvere di strozza lupo, e quindi pensavo ad un matrimonio misto, ma ha gli occhi rossi ed è un alpha e io sono super confusa. Perfino Scott sviene come una mammoletta di fronte allo strozza lupo, perché a lei non fa niente? È una Super Alpha?
La Super Prof può poco contro sua figlia, che ora è la Donna Ragno – mamma mia che confusione, e si salva solo perché Theo ferisce Aaron e anche Gwen viene ferita di conseguenza. E Scott, va bene voler salvare anche lei, ma perché lasciare solo Liam ad affrontare Gwen? Vai tu, no?
E comunque tutti i loro sforzi vanno proprio a buon fine, visto che le due metà si trovano in cinque minuti in biblioteca, limonano un po’ perché sì e poi si affrontano e a questo punto dobbiamo aggiungere anche Gwen alla lista dei personaggi doppiamente morti.
Saltiamo la scena di Scott e Malia sotto la doccia, che non ho proprio tempo per l’ammoreh oggi, e passiamo direttamente all’Anuk-Ite, finalmente riunito. Com’è bellino! Visto cosa puoi fare quando hai un mostro solo? Puoi usare tutto il budget per gli effetti speciali su di lui e farcelo vedere bene!
La scena sotto la doccia l’ho saltata davvero, ed ero già incazzatissima che volessero sprecare gli ultimi due minuti dell’episodio su una cosa che poteva durare giusto due secondi tanto per farci sapere che avevano copulato, e boom, sorpresina finale, con Gerard che scopre un’altra carta e propone all’Anuk-Ite un’alleanza.
Nonno Argent non me la racconta giusta. Vuoi liberare il mondo dai brutti e cattivi, e ti allei con il più brutto e cattivo di tutti? La verità è che tieni ancora il broncio a Scott!
6×19 “Broken Glass”
Andiamo di corsa al 19esimo episodio. VOLENDO potremmo lamentarci che nel primo mancavano del tutto i cacciatori, mentre in questo non si sa bene dove si sia cacciato l’Anuk-Ite, ma chiudiamo un occhio e apprezziamo che li abbiano mandati in onda uno dietro l’altro, ottenendo così due episodi che si sono divisi equamente le due minacce al branco di Scott, anche perché fare metà e metà sarebbe venuto fuori un casino.
Alla lista dei personaggi il cui ritorno c’era stato promesso mancava Derek, che finalmente ci degna della sua presenza. Per ora è impegnato a fare il lupo solitario e a mettere i bastoni tra le ruote a Gerard a modo suo, rubandogli il veleno che il nonnetto vuole usare su Scott, ma mi sa che ci siamo dimenticati dell’altra lista di personaggi, quella che di quelli che non ci interessava rivedere e che invece tornano lo stesso, perché torna anche Kate e si prende il veleno per darlo al suo papà per potersi vendicare di Scott, che incolpa ancora della morte di Allison – credo, ho dovuto googlare perché ce l’avesse con Scott e questo è quello che ho trovato, magari è solo una scusa per tornare e fare un po’ di casino anche lei.
Torniamo a Beacon Hills, dove Nolan sembra aver visto la luce. In tutti i sensi, visto che ne ha prese così tante da Gabe che la luce potrebbe averla vista per davvero. Abbiamo capito, Jeff, Nolan – e Froy Gutierrez, l’attore che lo interpreta – piacciono al fandom e dovevi trovare un modo per infilarlo nello spin off, però va beh, è caruccio e ha dato una mano a Liam, quindi forse un pochino lo perdono. Ci manca ora da scoprire chi siano le persone in ospedale con la flebo di strozza lupo. Credo che uno di loro sia Jackson, perché mi rifiuto di pensare che sia già morto, ma su di lui abbiamo già visto che non funziona, quindi piango ancora un po’.
È stato davvero un colpo al cuore vedere Lydia sognare Jackson, ma è stata peggio la sua visione in cui vengono tutti pietrificati dall’Anuk-Ite, perderemo qualcuno o Jeff è come me con le fanfiction, tutti vengono feriti ma nessuno muore davvero?
Mentre Gerard va in giro a stringere alleanze, alla Monroe tocca il compito di armare e istruire i nuovi adepti, in vista di una sua personale Notte dei Cristalli. Non lo so, Tamora, ma quando copi le tue idee direttamente da quelle del partito nazista, forse è il caso di fermarsi un momento e chiedersi se davvero sei dalla parte dei buoni.
Per prepararsi ad affrontare un nemico che non possono vedere, Scott e Malia si rivolgono a Deucalion perché insegni loro a combattere senza l’ausilio della vista, ma solo loro due, gli altri si attaccano.
Imparano a tempo di record, ma non abbastanza in fretta da evitare di farsi usare come bersaglio dai soldatini della Monroe. Non ho nient’altro da aggiungere, mi rifiuto di pensare che Deucalion non se la caverà, perché io me lo sento che è solo un graffio.
E quindi rimaniamo così, un po’ in sospeso e con un sacco di domande, in attesa della puntata finale. Dov’è Jackson? Non doveva tornare anche il Darach? Perché nel promo ci sono gli Oni, non ce n’eravamo liberati nella terza stagione?
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate:
• Arden Cho Italia • | I manzi di Teen Wolf | Holland Roden Italia | Not without Stydia | Hobrien | Two sides of the same coin « Stiles&Lydia | Teen Wolf ___A Sterek Tale | ~• « Lydia Martin » – Holland Roden. | Teen Wolf Italia | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Serie Tv News | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | Telefilm,Film,Music and More
ma non era morto il darach ucciso da peter nel suo momento da queen drama”i’m the alphaaaaaa”?
sul training ho riso mezz’ora,ho pensato la stessa cosa,solo loro due e gli altri si attaccano xD . a me rode solo dei ritorni buttati tutti nel mischione finale,troppo spazio ai mocciosi,per il resto parte di stagione con meno buchi del solito e che ti fomenta (quanto avrei voluto deucalion-demon wolf,peter alpha della prima stagione e scott che si sveglia tutti e tre super power all’attacco) .
ma scott che ancora pensa di salvare tutti ha rotto anche me,che ho sempre difeso il suo lato puro,il dubbio è:se uccide perde i poteri da TRUE alpha?(che li sappia usare o meno è un altro discorso).
sul segugione: troveremo l’attore(a quanto ho letto,aspetto conferme) nell’antologica “a midsummer nigthmare”horror ispirato a shakespere,giusto per chi vuole godere di cotanto belvedere.Jeff ha proprio infierito,con lui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sul Darach non sono sicura, ma mi era sembrato di averla vista in uno dei vari trailer, può darsi benissimo che mi sbagli visto che io non ci capisco mai niente nei promo, sempre troppo veloci per me.
Non avevo pensato alla possibilità che Scott perdesse i poteri, magari i lupi mannari non hanno il concetto di legittima difesa.
Jeff può infierire quanto vuole sui personaggi, ma almeno che non li sprechi così! Ne ha già buttati via due che poteva usare per far aumentare il toto morti della battaglia finale senza uccidere nessuno dei protagonisti!
"Mi piace""Mi piace"
forse era un flashback o immagini prese da vecchie stagioni come omaggi finali,o jeff bipolare ci ha ripensato e l’ha tolto,il darach.
di sprechi non ne parliamo,senno mi sale il crimine con lydia e i suo poteri castrati per 5 stagioni che è il top degli sprechi. beh forse il segugio era sacrificabile,senno avrebbero vinto troppo facilmente,gli espedienti narrativi di jeff xD. deucalion non è morto in quel modo,vero? domanda retorica,ci credo poco…
"Mi piace""Mi piace"