Aria di libri/Libri

Aria di Libri #35 | “Cinder – Scarlet – Cress – Winter” – di Marissa Meyer

Cera una volta… o meglio, correva l’anno 2012, nel periodo pasquale, quando la sottoscritta vide tra i vari scaffali un volume intitolato “Cinder, Cronache Lunari”, e decise di comprarlo, non sapendo che ben cinque anni sarebbe dovuti passare prima che arrivasse a conoscerne il finale.
Quel momento è arrivato.
Dopo una lunga e sofferta attesa, ho potuto leggere e completare (-ish, mancherebbero ancora degli extra e la graphic novel) la saga in quattro libri delle Cronache Lunari di Marissa Meyer (da non confondere con Stephenie Meyer, per favore).
È una saga che ho sempre adorato, mi ha conquistato fin da subito, sia per la trama, sia per i personaggi. Mi dispiace solo che in Italia non abbia avuto il successo che ha avuto in America, perché merita tantissimo, sia come scrittura sia come contenuto (anche perché probabilmente la Mondadori non ci avrebbe messo tutto questo tempo a rilasciare gli ultimi due volumi).
Dovete sapere, e se fate attenzione ai titoli ci potete arrivare anche da soli, che la saga è una rivisitazione molto, molto libera e in chiave sci-fi di quattro fiabe famose (Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo e Biancaneve).

Ogni volume ha come protagonista una ragazza (e una coppia) diversa in base a quale fiaba si sta trattando, e la trama tocca i punti principali della storia in questione con le dovute differenze (in Cinder, per esempio, al ballo, la ragazza non perde la scarpetta, ma qualcos’altro; oppure in Winter, la protagonista viene “avvelenata” con le sue caramelle preferite alla mela).
Vista così, sembra che ogni volume sia auto-conclusivo, ma non è così. La storia di Cinder, cominciata nel primo volume, è solo all’inizio ed essa arriverà alla dovuta conclusione solo alla fine; e lo stesso vale per i personaggi introdotti nei volumi successivi, che andranno ad aggiungersi al gruppo e avranno un ruolo per tutta la durata della storia.
Il mondo futuristico e fantascientifico inventato dall’autrice è particolareggiato e molto interessante, le avventure che vivono i personaggi incollano alle pagine sempre di più, con un ritmo così incalzante che leggere l’ultimo libro è stato come andare sulle montagne russe e costantemente in discesa.
I personaggi principali mi sono piaciuti tutti, ognuno di loro ha i propri difetti e punti di forza, e sono riuscita ad affezionarmi ad ognuno di loro (tra l’altro, amerete la rappresentazione dei personaggi femminili).

Serie consigliata?
Assolutamente sì! Se vi piacciono le storie con azione, avventura e un pizzico di romanticismo, le Cronache Lunari fanno per voi. Se vi piacciono le rivisitazioni delle fiabe, se vi piace il genere sci-fi con un tocco di distopia, le Cronache Lunari fanno per voi.
Se cercate una bella serie di libri da leggere, l’avete trovata.
E in più è una serie completa, quindi potete essere più fortunati di me e leggervela tutta d’un fiato.

Non è finita qua! 
Come anticipato, la serie contiene qualche pezzo in più. Se masticate l’inglese, potreste fare un pensierino anche su “Fairest” (la storia su Levana, la nostra antagonista), “Stars Above” (raccolta di storie breve sulla serie, compreso un epilogo) e… rullo di tamburi, “Wires and Nerve” (una graphic novel in più volumi su una nuova avventura post-serie, quindi un effettivo seguito).

Ringraziamo: Citazioni film e libri

One thought on “Aria di Libri #35 | “Cinder – Scarlet – Cress – Winter” – di Marissa Meyer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...