Eccoci qui pelati miei per un’altra immersione nel trash.
In questo episodio ritorna Sebastian, che era stato un po’ nell’ombra nella scorsa puntata. E il realismo va ancora a puttane visto che Seabastian prende tutta questa sta confidenza con Jace, che nelle prime puntate manco il nome voleva dire ed è sempre stato il personaggio più riservato, e ora è un libro aperto e racconta tutti i suoi cazzi sentimentali a uno sconosciuto.
Ma parliamo della bellezza di Alec, le cui vesti di capo dell’Istituto gli donano davvero tanto.
La cosa più bella di questo episodio è stato il reame delle Fate. Un’atmosfera davvero magica, con questi colori freddi e la luce blu che ricordano vagamente Narnia, solo che al posto della Regina di Ghiaccio abbiamo una Regina ancora più bella e inquietante. Infatti, ha degli occhi stupendi, pieni di malizia e di cattiveria, l’aspetto giovanile che inganna gli occhi di chi guarda e l’accento inglese che è meraviglioso e dà quel tocco di magico in più. Sono davvero contenta di come hanno realizzato il tutto, la scenografia e i costumi sono perfetti. Certo, siamo lontani da una fotografia degna di HBO, ma per il budget e i trascorsi del telefilm, io mi ritengo molto soddisfatta. Poi a me piacciono particolarmente questo tipo di atmosfere.
Tutta la scena conclusa dal trash del bacio appassionato di Clary e Jace davanti a Simon. E che ve lo dico a fare. Mi si è spezzato il cuore nel vedere Simon… merita molto di meglio! Tipo me
Scena molto carina tra Clary e Izzy, che si supportano a vicenda (yay sisterhood), anche se Clary ha il tipico dilemma alla Bella Swan… Izzy sta combattendo con una dipendenza da droga e il divorzio dei genitori. Le priorità. (si vede che Clary non mi piace proprio. Non ne andavo pazza nei libri, ma nel telefilm è proprio insopportabile.)
E arriviamo al tasto dolente… le scene con Ollie e Luke. Il personaggio di Ollie… ragazzi, cosa vuole?! Non si capisce niente, nei libri lei non c’è, non si sa se è umana o soprannaturale, se è dei buoni o dei cattivi. E’ assolutamente inutile, come Luke, d’altronde. A parte stalkerare ed essere assolutamente irritante, non fa altro.
Infine, la rivelazione, che chi ha letto i libri sapeva già, chi ha visto le precedenti puntate poteva indovinareda qualche indizio… Sebastian si rivela per il mostro che è. E ora, come ci insegna il nostro caro Hitchcock e tutti i grandi autori di thriller, l’attesa più brutta sarà aspettare quando anche i personaggi scopriranno ciò che noi spettatori sappiamo già: Sebastian è il cattivo della situazione.
Ma ora passiamo alle votazioni:
Trama: 8/10
Regia: 7/10
Lacrimometro/Divertometro: 8/10
Nota di merito: la regina delle fate
Overall: 8/10
Sylvie
SHADOWHUNTERS
Ringraziamo: Le Più Belle Frasi di Shadowhunters | » Shadowhunters Italian Fans. | Loving Katherine McNamara ღ | Shadowhunters Italia ~ www.shadowhunters.it | My name is not little girl – Shadowhunters | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News
Per me l’unica cosa che si salva dello show sono Alec e Magnus, ai quali però non dedicano abbastanza spazio! Vorrei vedrli di più!
Il triangolo amoroso Clary, Simon e Jace non mi fa nè caldo, nè freddo. Mi spiace solo un po’ per Simon!
"Mi piace""Mi piace"
Veramenwte, Alec e Magnus sono troppo cucciolini. Meritano più screen time 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona