Ciao a tutti voi lettori pelati e ben ritrovati con questo nuovo episodio di The 100! Dopo la rocambolesca conclusione dello scorso episodio, mi aspettavo una puntata un po’ più movimentata, ma a farla da padrone invece sono stati i sentimenti.
A Polis troviamo due fazioni: i pro-Jaha & Clarke ed i “ribelli” (Bellamy e Abby ed ovviamente tutti quelli esclusi dal bunker). Clarke passa l’intero episodio con addosso una faccia da cane bastonato che proprio te leva le pizze dalle mani (ovvero ti viene voglia di schiaffeggiarla) che io mi chiedo perché? Hai fatto l’ennesima scelta di emme, ora però affronti le conseguenze a testa alta, senza quegli inutili piagnistei da: “io sono brava, voglio salvare il mondo, la gente è cattiva e brutta, gné, gné”.
La sua scenetta con Bellamy è stata l’apoteosi di una caratterizzazione del personaggio completamente andata a buttarsi dalla finestra. Ma davvero ci volevate far credere che questa Clarke avrebbe sparato a Bellamy? Maddai! A questo punto io avrei trovato più adatto uno scenario in cui Clarke diventa la nuova Pike e spara a Bellamy, almeno avrebbe avuto più senso! Da quando Clarke si è rammollita così tanto? Ma perché gli autori hanno deciso di smetterla di rischiare servendoci così una minestra riscaldata? Scrivendo ciò mi riferisco alla sempre più papabile tensione tra Clarke e Bellamy. Lo so che così vado contro tutte/i i fan dei Bellarke, ma a me The 100 piace(va?) proprio perché aveva intrapreso un percorso di allontanamento dai soliti canoni degli show per “teenagers“, mentre adesso che fa? Si gioca in continuazione la carta dell’amore, dei sentimenti, e roba da soap varia.
Come la questione Harper-Monty. Monty è rimasto ad Arkadia solo per lei, rischiando la morte, mentre invece in questa puntata si vede lui che vuole fare l’eroe della situazione (non riuscendoci), ma che alla fine se ne va con la sua amata sottobraccio (troppo “codarda” per compiere lo stesso passo degli altri ragazzi). Bah. A me sinceramente non ha detto niente questa sotto-trama. Sarà perché non amo troppo queste svenevolezze e sdolcinatezze, ma ricordo ancora quando Clarke ha dovuto uccidere Finn, e non capisco perché gli autori abbiano deciso di riportare questo show sui binari classici della CW. Sarà perché Monty finalmente si merita una gioia, e allora è giustissimo, ma alla fine poteva accadere anche senza infilarci la setta suicida di Jasper.
La scena con Jasper invece mi è piaciuta. Ed è giusto che il ragazzo muoia, perché oltre che ad essere diventato una macchietta, la sua storia non stava assolutamente più proseguendo, e continuarlo a tenere in vita (cosa che pensavo che sarebbe accaduta fino all’ultimo) sarebbe stato semplicemente un gesto per allungare l’agonia di un personaggio che aveva concluso ormai il suo percorso. Quindi riposa in pace Jasper e vai ad insegnare agli angeli come essere emo.
Ovviamente comunque il bunker viene aperto da Bellamy e Abby, uno dei personaggi più tosti di questa serie, ed Octavia diventa praticamente la nuova comandante, imponendo agli Skaikru un numero di 100 persone da salvare. Ovviamente Jaha non la prende bene, ma anche lui che fa finta di interessarsi alla sua gente quando è stato proprio lui a portare A.L.I.E. nella vita di tutti è proprio una cavolata assurda, ma gli Skaikru che ancora lo seguono stanno messi peggio (Clarke, do you hear me?).
Raven, abbandonata da tutti, praticamente si salva da sola (anche se io non ho ben capito come) grazie alle sue mille allucinazioni. Il ritorno di Sinclair, che io mi ero scordato addirittura fosse il suo mentore, è servito praticamente solo a ricreare la scenetta dell’angelo e del diavoletto sulle spalle (stile Kronk). Comunque alla fine la nostra eroina si salva e niente, da quanto ho capito ora cercherà di raggiungere il rifugio in meno di un giorno, senza avere un aereo o una macchina. Ce la farà?
Infine voglio rendervi partecipi del fatto che, nelle note che solitamente prendo mentre guardo l’episodio, questa volta sono comparsi diversi punti interrogativi che vi riporto qua sotto:
John & Emori?
Sinclair?
Harper?
Echo?
Ora, voi avete capito perché gli autori hanno deciso di non farci vedere come John & Emori siano arrivati a Polis in pochissimo tempo? Perché Raven “sogna” Sinclair (che scommetto pochissimi di voi ricordavano) invece dell’amore della sua vita (per caso gli autori hanno litigato con l’attore di Finn)? Perché Harper ha dovuto fare tutta questa sceneggiata? E perché hanno tenuto in vita Echo?
Spero di leggere le vostre risposte nei commenti, e vi do appuntamento alla prossima settimana con il penultimo episodio di questa quarta stagione. Prima di lasciarvi vi lascio il trailer della prossima puntata e vi invito a mettere mi piace alla nostra pagina, Parole Pelate, se non lo avete ancora fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Tschüss!
Ringraziamo: Bellarke. | » I’m gonna need a better reason. » I can’t lose you too. ϟ The 100 | The Hundred ღ | Bob Morley italian source | The good little knight by his queen’s side. | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Because i love films and Tv series