Cari Originali, dopo essere stata risucchiata anche io dal Vuoto, che ha impedito qualsiasi mio accesso a internet nella scorsa settimana, eccomi tornata per commentare insieme a voi gli ultimi due episodi andati in onda e, dato che di cose da dire ce ne sono parecchie bando ai convenenvoli e andiamo ad iniziare.
“Bag of Copras” è stata piuttosto sottotono per gli standard di questa quarta stagione ma dopo una lunga serie di puntate in qui è stata gettata tanta carne al fuoco, una puntata in cui si cerca di tirare le fila è probabilmente necessaria. Soprattutto quando nel farlo ci ricordano di come i Mikaelson nel dare feste siano imbattibili. Ho visto cose su cui neanche alla Sonrisa sarebbero in grado di competere.
Primo fra tutti Klaus artista poliedrico che si dedica alle sculture di ghiaccio. A tal proposito il mio cuginetto farà la comunione la settimane prossima dite che riuscirò ad ingaggiarlo? E’ talmente esasperato dal dover restare chiuso in casa che sono sicura sarebbe disposto ad accettare, inoltre gli offrirei la mia giugulare come pagamento.
Altra cosa fondamentale che abbiamo appreso è il nome della nuova amichetta di Marcell, Sofya. Non che questo abbia contribuito a rendermela più simpatica ma, devo fare outing e rivelarvi che una leggera scintilla di ship mi è partita nel vederla lottare con Klaus. Sarà che Joseph Morgan è dannatamente sexy qualsiasi cosa faccia, sarà che Klaus oltre all’astinenza d’azione è in astinenza anche da altro, sarà che… ma la chimica era evidente. Ship che è morta subito dopo nello scoprire che Klaus cinquecento anni fa oltre a dare la caccia al sangue Petrova si dilettava anche nell’imbucarsi ai matrimoni. L’ importanza di avere molti e disparati Hobby.
Quello che però mi sono anche chiesta, e del quale ho avuto la conferma questa settimana è stato: Vuoi vedere che Sofya si è veramente affezionata a Marcell? Un qualcosa che molto probabilmente non era previsto ma che forse, e dico forse, potrebbe renderla più interessante ai miei occhi.
Ora, però, vorrei dire una cosa a Vincent: se il tuo nemico giurato si presenta alla tua porta, non importa quale pericolo siate costretti ad affrontare insieme, TU NON LO FAI ENTRARE. Ma dico io, che bisogno c’era di invitare Elijah? È evidente a tutti che ultimamente non è molto in se e dargli libero accesso al posto dove si dorme non mi è sembrata una mossa saggia.
Per il resto Vincent continua a dimostrarsi il mio personaggio preferito della stagione, mi è piaciuto molto anche nel modo di rapportarsi a Freya. Ancora una volta mette in chiaro che i Mikaelson sono un male necessario ma del quale vuole liberarsi il più presto possibile e nella città dei volta gabbana mi sembra un intento davvero nobile.
Altra cosa che ho apprezzato molto è che uno dei resti del Vuoto – in passato quindi è stato una persona? – sia il pugnale di Tundè. Come ho già detto serve a far sì che la serie non si dimentichi di se stessa, creando qualcosa che attraversa la trama collegandola fra passato e presente. Così come serve al medesimo scopo il fatto che incredibilmente Tyler Lockwood sia più utile da morto che da vivo. Non perdo la speranza perché un medesimo destino tocchi anche a Matt.
Si aprono le porte per il cross-over e a differenza di tutto quello che ho letto in rete ne sono molto entusiasta. Non perché abbia una grande nostalgia degli abitanti di Mystic Falls, al massimo l’ho di Damon, non certo di Alaric, ma perché sarebbe assurdo che Mystic Falls non fosse mai citata nella serie. È da lì che tutto ha avuto origine e uno spin-off senza la serie madre non può reggersi in piedi. Quell’universo e quelle vicende non possono essere dimenticate perché in qualche modo continuano e influiscono anche su New Orleans e viceversa.
E poi chi di voi non è d’accordo con Hayley sul fatto che Hope abbia bisogno di andare a scuola? Leggere poesie lugubri in una soffitta maleodorante non è molto educativo per una bambina di sette anni. Non che io speri che diventi la migliore amica delle figlie di Caroline ma hai visto mai che succeda…
Fra le certezze di questa stagione c’è anche lo scettro ad Elijah di personaggio peggiore. C’è una frase di Vincent che mi ha fatto riflettere molto: “Ti ricordi ancora cosa vuol dire essere umano, Elijah? Sei senza onore e virtù”. Siamo di fronte alla distruzione totale di un personaggio, quante volte abbiamo elogiato il maggiore dei Mikaelson per essere, nonostante la sua natura da vampiro, un uomo di virtù? Quel suo cercare di non perdersi inseguendo la perdizione del fratello; ecco invece a cosa siamo arrivati: perdendo la sua causa, Elijah ha perso se stesso e di lui non è rimasto altro che la sua natura di mostro. Mi spiace non averlo visto in questo ultime puntate interagire con Hayley , perché a questo punto credo sia l’unica che possa provare a ridargli una direzione, un obbiettivo che non sia il sangue.
La famiglia è sempre e per sempre. Mi ha fatto venire i brividi sentire pronunciare questa frase da Hope, perché spero per lei in una vita migliore, in una vita che non sia legata a doppio filo agli sbagli e al passato dei suoi genitori. Mi auguro per lei che sia in grado di costruirsi la sua strada senza venire risucchiata nel circolo di paranoie e dolore infinito dei Mikaelson. Hope si merita di meglio.
Le interazioni con Marcell mi hanno però commosso, così come mi ha commosso la reunion di quest’ultimo con Klaus avvenuta proprio grazie a lei. Un reunion che però la serie ha bisogno che sia definitiva. Klaus e Marcell: Alleati, l’amico diventato nemico,riscoperto figlio. È la chiusura del cerchio e sarebbe sbagliato e ripetitivo riaprirlo di nuovo.
Vi chiedo una cosa autori: non fatemi mai più vedere Klaus bere da una sacca di sangue, posso accettare tutto ma questo No. Non me lo merito io e nessuna delle donne sulla faccia della terra, ci meritiamo piuttosto una serata con lui ad ascoltare tutta la discografia dei Guns N Roses.
Non sono mai stata una fan della ship con Hayley ma devo dire che le loro scene mi hanno scaldato il cuore, loro che discutono della figlia e ancora di più lei che capisce il suo malessere, che lo affronta e lo fa parlare. Era probabilmente dalla morte di Cami che qualcuno non riusciva ad avvicinarlo così tanto e ne aveva bisogno.
Sul aldilà abbiamo in testa ormai una confusione che neanche “Beautiful”. L’anima di Davina era stata distrutta ma a quando pare, così come era già successo per Kathrine, era tutta una menzogna. Davina esiste ancora in una qualche parte di Oltre e non se la passa neanche troppo bene. Dato che da sempre la strega è uno dei mie personaggi preferiti sono davvero felice di rivederla – tranne che per il suo teschio, avrò gli incubi per mesi – ma non posso fare a meno di domandarmi se Davina sarà davvero un’alleata o userà il vuoto per liberarsi una volta per tutte dai progenitori. E se cosi facesse, potremmo davvero darle torto?
Ora che in qualche modo, anche solo metafisico Davina è tornata ho sempre di più l’esigenza che anche Kol rientri in città. Devono incontrarsi, non mi importa come ma io devo fangirlare; Anche perché le ship della stagione sono piuttosto deboli, sì mi riferisco a Freya e Keelin. Ho trovato la loro scena di un banalità allarmante: Non posso permettermi distrazioni, blablabla, tu hai bisogno di me blablabla… datemi qualcosa di nuovo, qualcosa che non abbiamo visto e rivisto in mille modi diversi.
In attesa di Alaric vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate:
Vampires & Originals | Bloody Love; | …♥ Le migliori frasi di The Vampire Diaries ♥ … | Danielle Campbell Italian Fans ϟ | Le Miglior Frasi di The Vampire Diaries di The Originals e non solo | Phoebe Tonkin Lovers; | Paul Wesley & Daniel Gillies Italia. | Joseph Morgan Italia | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News