Ci avviciniamo sempre di più alla fine di questa sesta stagione e l’episodio di oggi mi è piaciuto davvero molto (ciò non significa che non voglia più che si concluda con questa stagione, perché è anche arrivato il momento di finire).
Mi sono emozionata dall’inizio alla fine, sia per quanto riguarda i flashback sia per il presente.
Cominciando dai flashback, devo dire che ho passato la prima metà dell’episodio a cercare di ricordarmi se stessero incastrando bene il risveglio di Charming con gli eventi della prima stagione, poi è arrivato Rumple e ha risolto i miei dubbi: ci trovavamo a ben diciotto anni per-stagione uno e non durante la stessa, pertanto gli eventi avevano decisamente un senso.
Non starò a questionare sul fatto che questo fiore magico non sia mai stato nominato prima, o come sia possibile che sia comparso solo per Regina (uno) e per la fata Corvina (migliaia), visto che nelle scorse stagioni non sono mancati né i cattivi né le Maledizioni del Sonno.
Questo fiore se la prende un po’ troppo comoda…
Anche se tirato fuori un po’ facilmente e al momento giusto, mi piace come il fiore sia stato usato, e anche il plot twist finale.
Ho apprezzato anche che Charming e Snow abbiano avuto la possibilità di andare da loro figlia prima che li trovasse lei e che però abbiano dovuto rinunciarvi. Anche se si tende a dimenticarlo, i due sono regnanti, il regno, il popolo deve sempre venire prima di qualsiasi altra cosa.
La loro è stata una scelta difficile, ma necessaria, non era il momento per rivedere la loro bambina, anche se sarebbe interessante pensare come sarebbero andate le cose per Emma. Come sarebbe cresciuta? Davvero non sarebbe potuta diventare Salvatrice con i genitori vicini? E Regina cosa avrebbe fatto se i due che odiava di più se ne fossero andati? Avrebbe lasciato correre o li avrebbe inseguiti per riprendere con la sua vendetta in un altro modo? E Rumple, che tanto voleva trovare Baelfire? Sarebbe un “e se” sorprendentemente interessante.
A parte questo, sono stati flashback molto tristi e angoscianti. Sapevamo che sarebbe finita male perché la prima stagione stava bussando alla porta, però Charming e Snow sono il cuore dello show, nel bene e nel male, e vederli lottare per stare insieme e ritrovare la loro bambina per poi doversi separare di nuovo per un sacco di tempo… Ogni tanto affiora il mio cuore di panna, okay? E poi mi fa sempre piacere vedere Charming e Snow fare la power couple, in particolare visto che di solito ci si lamenta che sono noiosi e bla-bla-bla.
Nel presente, intanto, anche lì è stato un mai una gioia dopo l’altro. Anche qui Charming e Snow erano i protagonisti, insieme alla maledizione che li tiene lontani da settimane. Collegandosi perfettamente con i flashback, ancora una volta i due si sono trovati davanti ad una scelta e di nuovo hanno sacrificato la loro felicità per qualcos’altro. Prima per il regno e ora per Emma, che finalmente è riuscita a recuperare Hook.
E a proposito di Hook! Il suo viaggio si è reso finalmente utile per la trama principale. Anche se il fagiolo magico non ha potuto portarlo a casa, l’ha condotto nel posto che gli ha permesso di recuperare una bacchetta magica utile per la Battaglia Finale, cosa che, ormai abbiamo capito come funziona visto l’episodio, è correlata al solito sacrificio.
Questi eroi! Tutti che non vedono l’ora di sacrificarsi a vicenda. Charming e Show che rinunciano al fiore per aiutare Emma e Hook, Hook che lascia andare l’ombra per aiutare Emma e l’intera città che si fa carico della maledizione per far risvegliare i due belli addormentati.
Ognuno ha sacrificato qualcosa, però alla fine è stata compensato. C’è chi ha dovuto attendere solo qualche minuto, chi una ventina d’anni, ma sa un po’ di: “le buoni azioni alla fine pagano sempre”. Nel mondo reale non è così facile, ma stiamo pur sempre parlando di favole.
Infine, la fata Corvina comincia a portare scompiglio in città. Sono contenta che Rumple si sia reso conto che il cuore del figlio e in mano alla Fata Corvina, con la verità a galla potrebbe essere più semplice portarlo dalla parte dei buoni, sempre che quel vecchio volpone di Rumple non abbia altro in mente.
Onestamente mi auguro che lo vada a dire a Emma e agli altri – almeno per far cessare quel “caccia a Gideon” che c’è nel cuore di tutti -, però ho seri dubbi. OUAT insegna.
Varie ed eventuali:
– Un po’… inutile la presenza di Giglio Tigrato. O meglio, utile, ma solo per consegnare l’oggetto magico, cosa che sa troppo di deus ex machina. Ci passerò sopra visto che penso non la rivedremo più.
– Finalmente la storia del padre di Charming è chiusa. Hook era preoccupato per i suoceri e ha svelato alla prima occasione la verità all’amico. Ben fatto!
– Interessante scoprire quando Rumple, nei flashback, è ritornato in sé e che fino a quel momento anche lui fosse preda della maledizione. Anche per lui devono essere stato diciotto anni molto lunghi. Della serie: Emma, potevi darti una mossa anziché aspettare che fosse Henry a venire a recuperarti.
– In teoria alla riunione per svegliare Snow e Charming doveva esserci tutta la città, ma in realtà erano quattro gatti. Capisco che le comparse costino, però dai…
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. A presto!
Ringraziamo: Emilie de Ravin » Italian Fans. | Swan Mills family. | Once Upon A Time | Once Upon A Time ϟ | Once Upon A Time su SubsFactory | Regina Mills / The Evil Queen Italia | La Bella e La Bestia | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Diario di una tv series addicted | Serie Tv News | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | Crazy Stupid Series | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | British Artists Addicted | La dura vita di una fangirl