Bentornati!
Dopo aver chiuso l’argomento Evil Queen e Robin Hood, si torna a parlare di Aladdin e Jasmine, visto che era il caso di chiudere anche la loro storia, prima di tornare a concentrarsi sul vero argomento e cattivo della stagione, vale a dire Gideon.
*Aladdin e Jasmine limonano*
Ilaria: No, dai, volete sul serio farmi credere che bastava una limonata per…
*Agrabah non è più formato anello*
Ilaria: …
A proposito, secondo Novalee la morale di oggi è che se un bonazzo ti ama devi limonartelo subito.
Mentre secondo me che il vero zerbino in questa storia non è il tappeto volante.
A parte gli scherzi, non so proprio se fare un applauso agli autori per la trovata più mainstream di sempre del salvare il mondo con un bacio, quando io mi sarei accontentata che il maledetto anello venisse spaccato con una martellata.
A onor del vero, anche se è stata una buona idea inserire Hook nel gruppo di salvataggio di Agrabah, perché almeno faceva da collegamento con la trama principale, per quanto mi riguarda sarebbe stato preferibile spalmare questi avvenimenti su più episodi, mescolando il tutto ad altro, in modo da rendere meno pesante il tutto. A maggior ragione visto che Jasmine era insopportabile da morire.
Ho visto il viaggio e i relativi flashback con una sorta di sofferenza, con questa principessa che non faceva che lamentarsi di tutto, in particolare se stessa, e con il morale sotto le scarpe. Prima di conoscerla, non ho mai avuto questo gran fastidio per i personaggi auto-critici verso se stessi, ma poi è arrivata lei. Quaranta minuti mi sono bastati per sperare che Aladdin la tenga ad Agrabah con sé per tutta la vita. Per carità, sposatevi, fate tanti piccoli principini, che lei governi pure il regno senza distruggerlo se vuole, ma che non metta più piede a Storybrooke manco per sbaglio.
E in tutto questo, Aladdin mi ha fatto una pena assurda. Le girava intorno come se lei fosse il sole – mettiti gli occhiali! –, disposto a fare qualsiasi cosa, dandole tutto il sostegno di cui lei avesse il bisogno, senza chiedere mai nulla. Facciamogli le congratulazioni per essere uscito dalla friendzone, e in particolare per avere la possibilità di rinfacciarle per tutta la vita che se lo avesse baciato subito, Agrabah sarebbe stata salvata molto prima!
Passando a Hook, ha sicuramente fatto ridere il momento in cui scoppia sentendo Aladdin andare da lui per avere consigli amorosi, oppure è stato tenero il momento di addio con il fratello, però la parte migliore è stato il vederlo uscire dall’apatia e dal flagellarsi di sensi di colpa per aver ucciso il padre di Charming.
Tutto quello che vuole ora è tornare a casa, e tutto quello che ha voluto in tutto l’episodio era riuscire a mettersi in contatto il prima possibile con la sua fidanzata per poterla avvertire del pericolo imminente. L’ho visto tornare quello di prima, e sono davvero contenta di questo. D’altro canto…
Regina: Serata fra donne!
Ilaria: Ma perché nessuno si preoccupa del fatto che c’è ancora Gideon in circolazione?!
…io capisco che Emma gli aveva dato un ultimatum e tutto, ma saputo da sua madre che aveva incontrato Hook e questi le aveva detto che stava tornando a casa, un minimo di dubbio che possa essergli successo qualcosa fattelo venire, no?
Hook è sparito all’improvviso, non ha fatto sapere niente, ha lasciato tutte le cose a casa, vivete a Storybrooke, in cui avete a che fare con tre-quattro nemici all’anno, per non parlare che c’è ancora Gideon in circolazione, nemmeno per un secondo ti viene da pensare che la fuga del tuo amato possa non essere così volontaria?
[Io, per dire, avrei mobilitato l’esercito, come minimo].
Era Emma per prima che parlava di fiducia, ma ha subito pensato al peggio. È vero che Hook ha seriamente preso in considerazione di non meritarsi niente, ma alla fine aveva deciso di rimanere, ed è questo che conta. Poteva starci il dubbio, ma ha condannato Hook senza appello, e questo mi è dispiaciuto.
Beh, spero abbia imparato la lezione visto che ha fatto il gioco di Gideon, che ora può minacciarla quanto gli pare.
*Hook prova a contattare Emma tramite conchiglia*
Ilaria: Sicuramente andrà storto qualcosa. Si romperà la conchiglia, oppure lei la metterà via prima di sentire la voce di Hook.
*Hook riesce a contattare Emma*
Ilaria: UNA GIOIA!!
*Compare un Gideon selvatico*
Ilaria: Ah, ecco, mi pareva…
Il finale mi ha quasi fatto strappare i capelli, ma non per i motivi che pensate voi. Ero sinceramente contenta che Hook sia riuscito a spiegare a Emma di non essere scappato e poco mi è importato che Gideon sia arrivato a rompere le uova nel paniere – che importa, almeno entrambi sanno che si amano, si soffre già meno rispetto a mezz’ora fa –, però… avete idea del nervoso quando Gideon ha chiesto aiuto a Emma?
Beh… aiuto… diciamo che non le ha dato scelta, ma è il principio che mi fa pensare che il personaggio sia un cattivo completamente stupido.
Sono settimane che dico che a Gideon sarebbe bastato andare da Emma come prima cosa, chiedere il suo aiuto e, trattandosi della Salvatrice, probabilmente ottenerlo pure senza problemi. Invece no, prima tenta di ucciderla, poi le rapisce il fidanzato e la minaccia.
Un girotondo di cinque episodi – quasi metà strada della 6B – per qualcosa che poteva risolversi efficacemente in pochi minuti. Sembra quasi scrittura pigra, ed è triste a quanto ci si può ridurre per allungare il brodo. A meno che… Gideon non abbia fino a questo momento lavorato in segreto con la Fata Corvina, in quel caso finalmente questo personaggio sarebbe solo cattivo e avrebbe un cavolo di senso.
E ora voglio proprio vedere se Gideon ed Emma partiranno sul serio per andare a sconfiggere la fata Corvina.
Varie ed eventuali:
– Giusto settimana scorsa notavamo come il mondo creato da un genio fosse fin troppo reale – quello dove sono finiti Evil Queen e Robin Hood -, però il tipo non riesce a fare qualcosa di semplice come riparare un sottomarino, riportare un tizio a casa o comunque rendersi utile in qualche modo. Okaaay…
– Avete presente quando il finto Esopo spiega ad Emma come i cocktail siano prodotti con alimenti locali, lasciando intendere che non è sempre così? Quindi Storybrooke viene rifornita? Da chi? E come? Io non faccio che pensare ad Under The Dome… come fa Storybrooke ad essere autosufficiente?
– Charming sembra aver preso sorprendentemente bene la verità sulla morte del padre. Beh, sarà che il tempo corre e ci sono ancora un sacco di storie da chiudere? Mi sa di sì.
– Ariel mi fa pure simpatia, ma stava all’episodio come i cavoli a merenda.
– Ma Henry è rimasto ad ascoltare sul divano la musica per tutto l’episodio?
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. A presto!
Ringraziamo: Emilie de Ravin » Italian Fans. | Swan Mills family. | Once Upon A Time | Once Upon A Time ϟ | Once Upon A Time su SubsFactory | Regina Mills / The Evil Queen Italia | La Bella e La Bestia | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Diario di una tv series addicted | Serie Tv News | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | Crazy Stupid Series | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | British Artists Addicted | La dura vita di una fangirl
Non hai commentato il ruolo di Jafar nell’episodio.
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo molto da dire su di lui. Un cattivo poco interessante, e la rappresentazione di una trama chiusa in fretta perché mancano pochi episodi alla fine della stagione.
La sua fine è stata patetica e poi far scomparire la città solo perché lo maltrattavano? Mah…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma la domanda importante su Jafar è: hanno cambiato ANCORA attore o il tizio della Mummia s’è svecchiato di brutto?
"Mi piace""Mi piace"