Telefilm/The Flash

Recensione | The Flash 3×17 “Duet”

Hola, speedsters canterini! Eccoci di nuovo qua, come di consueto, con un nuovo episodio di The Flash. Questa volta, come ampiamente anticipato nelle ultime settimane, ai nostri protagonisti è toccato afferrare il microfono e riscaldare le loro ugole… come se la saranno cavata?

Vi dico subito cosa ne penso: non mi è piaciuto. Avrei preferito vedere un episodio completamente separato dalla trama, non l’ennesimo pretesto per farci capire che Iris e Barry sono meant to be e tutto il resto, con ennesima proposta finale. Senza contare che Music Meister, per quanto sia stato bello vedere la Glee Reunion Marley/Sebastian/Blaine, mi è sembrato buttato lì a caso. Cioè lui a metà episodio stava praticamente prosciugando i due protagonisti dei loro poteri e derubando banche, ma in realtà il suo scopo era insegnare l’amore a Kara e Barry. Okay.
Vedete perché avrei preferito un episodio a sé stante? Perché, secondo me, Music Meister ci avrebbe fatto più bella figura dicendo che voleva rubare i poteri dei due ragazzi per diventare più forte e, che ne so, conquistare mondi e universi. Ci sono rimasta davvero male.
Poi: l’unico modo per i due ragazzi di liberarsi era seguire il copione, eppure Mon El e Iris sono stati trasportati nel loro sogno da Cisco (e ancora non capisco come sia stato possibile) e con un bacio sono riusciti a svegliarli… Se doveva essere tutto così spicciolo, fategli dire dobbiamo imparare qualcosa come ha detto il villain all’inizio anche se probabilmente nessuno lo stava ascoltando e basta. Non vendetemi una cosa per un’altra. Non lo so, a me l’episodio stava piacendo davvero tanto, sono stati tutti davvero molto bravi (sul serio, Jeremy e Carlos che voci hanno? Fantastici) ed è stato quasi consolante vedere che finalmente esiste un universo alternativo in cui Barry e Iris non si amano, perché altrimenti sai che banalità. Poi però hanno ridotto tutto a un mero modo per risolvere i loro problemi di cuore e mi sono letteralmente cadute le braccia per terra.
E poi, davvero, mi spiegate che cosa importa a Music Meister dei problemi di cuore di Barry e Kara?  Che poi, se loro hanno problemi di cuore, allora Caitlin negli ultimi due anni che cosa ha sofferto? E se proprio dobbiamo restare su Barry, dovrei credere che ha il cuore spezzato ORA dopo aver passato QUINDICI ANNI ad amare Iris da lontano? Quando entrambe le coppie si sono lasciate in tutto per cinque minuti? Sommando eh. Due minuti e mezzo a coppia.
Io l’ho capito che questa stagione deve parlare solo di Iris e Barry perché sono perfetti ed esistono solo loro e lei deve sfornare le prossime otto generazioni di baby-Flash, ma speravo che per una volta ci avrebbero mostrato qualcosa di originale, e invece sono caduti nelle solite, vecchie abitudini…


E trovati un hobby la prossima volta.

Ovviamente, l’episodio non è da buttare. Le esibizioni sono state fantastiche, avevo quasi dimenticato che voce incantevole avesse Melissa Benoist, e Stein e Joe genitori di Iris sono stati un vero colpo di genio. Mon El che nel sogno di chiama Tommy? Un colpo al cuore. In effetti come figlio di Merlyn (esteticamente) è credibile. E poi, se siete amanti dei musical, sicuramente avrete colto le tantissime citazioni più o meno velate.
Diciamo che tutta la parte in mezzo è stata molto divertente. Peccato per la risoluzione finale, perché farci ridere non basta. Oh, e peccato che Winn non abbia avuto l’opportunità di conoscere Cisco, neanche stavolta! Proprio nell’episodio di ieri di Supergirl diceva che potrebbero essere migliori amici, viste le loro conoscenze della tecnologia, e credevo che lui avrebbe accompagnato Mon El e J’onn nel viaggio inter dimensionale, ma ahimé anche stavolta il ragazzo è stato lasciato a casa.

Mi rendo conto che probabilmente l’unica al mondo a non aver apprezzato più di tanto l’episodio sarò io, ma che ci posso fare? A me non piacciono le vie di mezzo. O mi fate un episodio completamente a parte, o non lo fate e basta. Soprattutto se serve solo per dimostrare qualcosa che già sappiamo, ovvero che Iris è la casa di Barry e che lui la ama e la vuole sposare… A questo punto era meglio portare avanti la trama. Okay, a quanto pare nei musical è tutto più facile, ma così lo è troppo. Abbiamo avuto persino un villain che non era nemmeno un villain e che anzi voleva aiutarlo… per nessun motivo. Così, a caso. Boh, okay. Sento quasi la mancanza di Savitar.
In ogni caso, mi sento di lodare le performance di tutti, perché sono stati davvero, davvero bravi. Ed è stato bello, da fan di Glee, rivedere quei tre pulcini cantare insieme.
E Chris Wood. La doppia dose settimanale di Chris Wood è sempre cosa buona e giusta.

As usual, promo e ringraziamenti:

Ringraziamo: The Flash Italian Fans ϟ | You make me emotional, Grant Gustinϟ |ColdFlash | Barry Allen/Grant Gustin Italia | Grant Gustin Italia | WestAllen ǀтαly ღ | There was just something about you. | Arrow e The Flash | They’re quite the pair ≈ Snowbarry | Fall in love with snowbarry | Danielle Panabaker Daily ϟ | Run, Barry, RUN ϟ | » Cisco Ramon. | Arrow & The Flash | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione  | Film & Serie TV | Diario di una tv series addicted | Serie Tv News | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | Keep calm and watch series

9 thoughts on “Recensione | The Flash 3×17 “Duet”

  1. Condivido il tuo parere, episodio bellissimo che mi ha fatto ridere un sacco di volte, come quando Kara canta che se il suo best friend non arriva in tempo puo’ sempre tornare indietro nel tempo, e Barry che si ferma e dice ” no guarda dovrei davvero smettere di farlo”
    Avevo le Lacrime ahahaha, copme come moltissimi altri siparietti, l’episodio mi e’ piaciuto un sacco fin quando non mi e’ caduto nel finale…
    Molto molto banale, neanche tanto per la storia del villan non villan quanto per la storia delle due coppie.
    Se con Iris siamo abituati ai suoi cambi di luna da un momento all’altro, anzi da un mondo parallelo all’altro, Solo ieri sera Supergirl era davvero davvero incazzata con Mon-el , lui era andato a scusarsi e lei non ha accettato, davvero sembrava rotta la cosa. e poi basta un bacio ? un musical mentale e passa tutto ?
    bho vabbe’ potevano gestirla meglio, sarebbe stato molto difficile non lo nego, il villan aveva capacita’ assurde, e quindi sarebbe stato difficile trovare un modo credibile per sconfigerlo, e posso capire il perche’ abbiano optato questo finale, pero’ per me e’ no, mi spiace.

    Pablo Cisco Ramon.

    Ah ho apprezzato tantissimo lo scontro con la mini alleanza J’onn Kid Flash Vibe, mi e’ piaicuto molto si , onestamente pensavo andasse anche Mon-el ad aiutare, ma non si sa il perche’ e’ rimasto a casa … vabbe’

    Episodio fuori luogo , crossover molto strano , con finale che non mi e’ piaciuto ma mi sento di perdonarglielo, perche’ dare un finale complesso e sensato sarebbe stato non poco facile ( anche se erano in un musical XD)

    #Charlie

    "Mi piace"

    • In effetti hai ragione, un finale sensato sarebbe stato difficile, ma potevano rendere Music Meister meno potente o imprigionarlo nella speedforce che tanto ormai lì dentro ci mandiamo tutti XD
      Per il resto sì, è stato molto divertente. Però a me quella risoluzione finale proprio non mi va giù XD ci provo

      "Mi piace"

  2. Più Chris Wood è sempre cosa buona e giusta, ma sono d’accordo con te. Per carità, lo sai la coppia che mi piace ed è stato super fun vedere Barry e Kara inorriditi per la nascente coppia ma… Seriamente? Il bacio del vero amore? Se hanno risolto in sta cacata nell’episodio canterino di OUAT faranno anche peggio?!
    È stato BELLISSIMO da vedere, ma proprio questi i crossover non li sanno fare. Per niente. Li manderei un po’ dai produttori dei vari Chicago, almeno imparano una cosa o due.

    Passiamo alle cose belle: Barry con la mano sul petto mentre BLAINE cantava ed era subito Warblers. Mi aspettavo avrebbero cantato insieme però vabbè, Winn e Cisco valgono IL MONDO.
    Ah, poi la Iris 2.0 con i dads stile Rachel!

    Uffa, avrebbero potuto gestirla meglio la fine! INIZIARE LA PUNTATA IN SUPERGIRL E MUOVERSI AL MEGLIO.

    "Mi piace"

  3. Ciao a tutti……
    Anche io la penso come Novalee…..è stato un epidosio inutile…….
    Credo che in questo episodio sia stato anche inserito anche un concetto importante…..

    Breve spiegazione 😀

    Mi appassiono alla raccolta dei fumetti che aprono e chiudono le serie Dc ( e di altre case) e sto trovando, in vari mercatini dell’usato, fumetti di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza.
    Cercando su Internet per informarmi mi sono imbattuto in questa mappa che spiega il Multiverso Dc ( fra Rinascite , Reboot e resurrezioni varie alla fine si esaurisce ).
    Credo che stiano cercando di preparare la strada per la prossima stagione con l’inserimento di nuovi “cattivi settimanali” .
    Music Meister non è un metaumano ma un Dio….( secondo me )
    infatti dice di sapere e di vedere tutto.
    ((insomma guardoni esauriti e pieni di se a go go )).

    Per avere le idee più chiare su cosa sia il multiverso vi lascio il link dove troverete un po di cose interessanti…..

    http://www.fumettologica.it/2014/09/multiverso-dc-comics-morrison/

    Spero di essere stato uitile…….

    Piace a 1 persona

  4. Io ho adorato questo episodio. Certo, la fine fa schifo e avete assolutamente ragione, ma mi sono divertita talmente tanto che ci passo sopra senza problemi.
    Barry non lo vedevo in modalità fanboy sfrenato dall’incontro del suo doppleganger con Wells e mi mancava.
    Il duetto di Barry e Kara è stato meraviglioso. E Merlyn? Barrowman ha una voce stupenda, così come Jesse L. Martin. Li amo.
    Quando ho visto come hanno risolto il tutto e la spiegazione data da Music Meister ho pensato subito “Ma mi prendete per il culo?”. Però insomma, nessuno è perfetto. Mi hanno fatto vedere Grant che canta e balla, sono contenta così.
    Su Mon-El e Kara… Li adoro come coppia, sono bellissimi, ma hanno fatto pace davvero troppo in fretta. Lei un giorno prima gliene aveva detto di ogni ed era incazzata nera, e poi qualche canzoncina qua e là e ci passa sopra? Per carità, Chris Wood merita eh, però un minimo di coerenza ci vuole. (Ma i rumors secondo cui Chris e Melissa stanno insieme? Shippo. E mi dispiaccio per te, Novalee.)
    “E poi, davvero, mi spiegate che cosa importa a Music Meister dei problemi di cuore di Barry e Kara? Che poi, se loro hanno problemi di cuore, allora Caitlin negli ultimi due anni che cosa ha sofferto? E se proprio dobbiamo restare su Barry, dovrei credere che ha il cuore spezzato ORA dopo aver passato QUINDICI ANNI ad amare Iris da lontano?”
    GRAZIE. L’ho pensato anche io, Music Meister è un tantino in ritardo con Barry lol e se ne frega altamente della nostra povera Cait T.T
    Sui WestAllen non so nemmeno cosa dire, speravo di essermeli levati di torno e invece niente (lo so, sono un’illusa io). Savitar mi affido a te.

    Comunque, tanto per informarvi, alla fine Grant stava cantando per me, se non mi avete vista siete ciechi voi ma era palese, dai.

    Piace a 2 people

  5. Sinceramente ho trovato quest’episodio completamente inutile e scialbo.
    A partire dalla trama. Avrei preferito una sorta di incantesimo per il quale tutti si dovevano esprimere in canzoni e non un sogno dei due protagonisti. Anche perché alla fine le uniche persone che non sono state incluse sono state Caitlin, Wally ed HR. Si poteva fare a meno dei primi due e lasciare ad HR un siparietto comico con un paio di passi di tip tap, che penso gli sarebbero venuti bene.
    Tra l’altro da non fan di Glee non ho potuto nemmeno apprezzare la reunion 😛
    Comunque Barry&Kara insieme sono sempre belli da vedere. Anche se mi piace la coppia Kara&Mon El e praticamente vedo Supergirl solamente per la loro storia. Però la loro riappacificazione è stata troppo veloce e soprattutto off screen, almeno per chi vede solo Supergirl, spero che ad inizio del prossimo episodio spieghino qualcosa.
    Per quanto riguarda Barry&Iris, sono davvero stufa di vedere le stesse scene episodio dopo episodio. Ruota tutto intorno a loro due e non se ne può più. Possibile che gli autori si siano fissati su questo dramma adolescenziale (perché ormai sembra di essere in Dawson’s Creek) invece di puntare sul comico e fantastico??? Flash mi piaceva proprio perché Barry era sì un supereroe, ma sempre con un tocco di allegria, ora sta diventando pesante. Le uniche battute/momenti comici sono relegati a Cisco ed HR (rarissimi ed ultimamente manco più Cisco è divertente come le scorse stagioni).
    Ammetto però che la scena finale di Barry che dedica la canzone ad Iris è stata carina e cucciolosa. Lui soprattutto 😛
    Mchan

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...