Bentornate leggende! pronti ad affrontare un episodio ambientato niente meno che nella Casa Bianca? Coincidenza il fatto che sia stato a pochi giorni di distanza dalle elezioni del nuovo presidente? forse sì o forse no. Comunque siamo negli splendidi anni ’80, i meravigliosi anni ’80, gli sfavillanti anni ’80… insomma il periodo con i pantaloni a zampa di elefante e le fasce fosforescenti in testa, non so se mi sono spiegata bene.
Il personaggio che incontriamo in questo episodio è il giovane Martin Stein, quel galletto senza cresta che si aggirava per il campus con aria spavalda, totalmente diverso dal nostro ‘vecchio’ (‘grey’) saggio e profondo che tutti conosciamo, affiancato dal terribile antagonista che ormai ci tiene compagnia da un bel po’: Damien Darhk. Lo troviamo infatti indaffarato in una missione terroristica che punta alla distruzione dei maggiori capi di Stato, riunitisi in occasione di una cena con i personaggi influenti nell’ambito politico. Sappiamo che i suoi piani verranno sventati già da prima che inizi l’azione, per il semplice motivo che sarebbe assolutamente assurdo alterare la storia in modo così radicale, ok che ci si spinge in là con la storia dei mondi paralleli eccetera… ma non al punto di intromettersi in modo così prepotente nella storia conosciuta oggi: bella l’atmosfera e le coincidenze, ma tutto fine a se stesso.
Quindi Darhk deve organizzare questo attacco e per far ciò si allea inevitabilmente con gli esponenti russi della malavita. Durante uno di questi loschi incontri però, mentre Ray e Mick sono di guardia, fa capolino il giovane e strafottente Martin Stein che vuole proporre a Darhk la sua conoscenza scientifica, in quanto lo ritiene uno degli uomini più influenti in ambito politico. Purtroppo Martin tornerà a casa non solo con un rifiuto da parte di Damien (scien-zone?), ma anche con un bel pugnale conficcato nelle costole (non fa mai male un po’ di sana violenza).
Il ragazzo viene ferito e le conseguenze (inevitabilmente) si rispecchiano sul vecchio che è impossibilitato a muoversi dalla nave. Toccherà così a Jax raggiungere la signora Stein, che al momento è da sola nel giorno del suo compleanno, alla cena di Stato. Lo stesso Stein vecchio li raggiungerà in seguito.
Insomma il piano di Damien si rivela un gran fallimento: Sara si ritrova a faccia a faccia con Darhk e ne approfitta per raccontargli tutta la sua vita da lì in avanti, spaventandolo, mentre la bomba viene trovata e disinnescata da Ray, dopo aver delicatamente smontato la pistola congelante di Snart… e ne approfittiamo ora per descrivere nel dettaglio questo rapporto.
Come ci avevano anticipato nello scorso episodio, Mick offre a Ray la possibilità di prendere il posto di Snart come suo compagno in combattimento, usando l’arma che completa quella di Mick, ovvero la pistola congelante. Dunque, premettendo che nessuno e dico NESSUNO potrà mai sostituire la personalità eclettica, sensibile e gelida che aveva Snart, diciamo che un piccolo passo per aiutare Mick lo si può fare. Gli serve un compagno in combattimento e il feeling che c’è con Ray è comunque solido. Detto questo speriamo migliori, perché fino ad ora ha fatto solo dei grandi casini. L’errore di Mick è stato quello di volere trasformare Ray nel suo amico di sempre, giungendo a risultati totalmente opposti rispetto a quelli sperati. Diciamo che per un secondo BeiCapelli mi aveva convinto: non so se avete presente la scena in cui Mick gli insegna a sparare e ad equilibrare il flusso della pistola, Ray ha lanciato una freddura veramente d’effetto che avrebbe potuto tranquillamente pronunciare Snart stesso. Anche il fatto di non rispettare le regole era tipico di Snart, ma messo in atto da Ray non fa altro che creare problemi, come l’incrocio dei flussi durante un combattimento che causa niente meno che una mini esplosione nucleare (e bravo Ray). L’effetto è inevitabilmente durato poco, quasi secondi. Subito ho capito che non avrebbe mai potuto prendere il suo posto e l’ha capito anche Mick, rinunciando al sogno di avere di nuovo Snart e accettando un Ray lievemente più aggressivo del solito.
Come in ogni episodio che si rispetti, è arrivato il tanto atteso momento delle otp! E in questa puntata vengono a galla parecchia cose che non si sapevano… per esempio: Amaya e Rex avevano intenzione di lasciare la JsA per vivere una vita insieme!!!
e poi ancora… Amaya non può portare avanti una relazione con un compagno di squadra, poichè contro i suoi principi, promette a Nate che semmai lasceranno la squadra potrà nascere qualcosa!!
Ma nel frattempo il nostro Nate si porta avanti anche sul fronte Sara, arrivando addirittura ad abbracciarla dopo il momento di tensione avuto con Darhk…ah! il fascino degli uomini intelligenti, non finirà mai di stupirmi.
Ma, a proposito del dialogo con Darhk, Sara non arriva a ferirlo ne tanto meno a ucciderlo, ma gli dice qualcosa di molto peggio: gli rivela cosa gli succederà nel suo futuro. Prima però che arrivi al punto più bello della storia, Damien viene salvato dal suo principe azzurro su un cavallo rosso piuttosto veloce, e, davanti agli occhi di Sara, finalmente si capisce chiaramente chi è il ‘viaggiatore del tempo’ che ha ucciso Rex, niente meno che un velocista.
E come può fare il principe rosso ad esaudire il desiderio del suo amato, ovvero quello di viaggiare nel tempo? Facendolo entrare in una sfera per criceti, e non sto scherzando, è davvero una sfera per criceti a grandezza naturale che verrà poi trainata dalla forza della velocità di Eobard. Non c’è niente da fare, per quanto lo odi, continuo a provare una sublime ammirazione verso quell’uomo così subdolo. (ovviamente parlo di Eobard, Darhk è solo cattivo).
Ta Ta Taaaaaaaa! Bene la puntata è terminata… mooooolto più bella rispetto alle altre, finalmente iniziamo a ingranare la marcia giusta. Ci sentiamo a breve con la recensione del prossimo episodio!
Vi lascio i ringraziamenti e il trailer (guardate un po’ chi si rivede…)
Ringraziamo: CaptainCanary – Sara&Snart « | Wentworth Miller- Michael Scofield Italia | ColdFlash | Caity Lotz Italia | Emily Bett and Caity Lovers | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Diario di una tv series addicted | Serie Tv News | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | Keep calm and watch series | Telefilm,Film,Music and More
Solo un commento:
Per me la serie da questa puntata si può anche intitolare: “EOBARD OF TOMORROW” ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahaha grande! Fossi in loro lo prenderei in considerazione, potrebbero fare come Agent’s Of Shield: Ghost Rider
"Mi piace""Mi piace"
Di Ghost Rider si sta valutando uno spin off a se 😀
La cosa ridicola dell’episodio è di come in Flash Eobard dica “non cambiare il passato e il futuro” e qui addirittura si porta Darhk in un epoca diversa ecc ecc. Flashpoint c’entra qualcosa. Comunque adoro Reverse Flash. Troppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona