Un enorme bentornato a tutte voi leggende, chiedo scusa per l’abissale ritardo ma il meraviglioso mondo di Lucca mi ha travolto (non c’era nessuno vestito da Rip Hunter 😦 ), e così ho dovuto rimandare. Ma finalmente sono pronta e totalmente disponibile a lasciarmi catapultare nel mondo spazio-temporale.
Dunque dunque come ben sappiamo gli ultimi arrivati sono i più inesperti, ma sfido chiunque a cadere fuori dalla nave durante un salto temporale. Nate deve essere il prototipo dell’uomo attraente ma imbranato, intelligente ma stupido all’occasione, ed è per questo che riesce a precipitare nella corrente temporale e a finire, insieme a Ray che lo è andato a recuperare, nello Shogun, epoca del giappone medievale. Ora le mie conoscenze di anime e manga passati mi portano alla memoria che lo Shogun era una scuola di samurai molto affermata nel giappone medievale, al punto ce aveva istituito un regime monarchico in tutto il paese. Il regime venne ribaltato da un giovane samurai di nome Hiriomoto che restituì i valori forti dei primi samurai (tutto questo senza consultare wikipedia).
La storia del terzo episodio è lineare quanto complessa. Allora: Nate precipita nella casa di una giovane sposa, vittima di un matrimonio forzato (usanza dell’epoca), Ray, nel tentativo di salvarlo, viene rapito dallo shogun e la sua armatura usata come arma contro il popolo indifeso, Sara e Vixen interverranno per salvare gli uomini nei guai, mentre Jax e Stein scopriranno una porta segreta conosciuta solo dal nostro Rip.
Ovviamente i nostri eroi riescono a salvarsi, a liberare la fanciulla dal matrimonio fissato ma non a recuperare l’armatura di ray che anzi verrà distrutta proprio da Nate, sotto richiesta esplicita di Ray, lasciando il povero scienziato senza l’unica cosa che lo rendeva parte di questo gruppo di leggende.
La storia in generale non mi ha entusiasmato molto, mi concentrerò specialmente su cosa ha trovato il nostro Firestorm nella stanza segreta. Scassinando la porta e la serratura blindata per accedere al pannello di controllo, i due trovano un messaggio di Barry Allen, direttamente dal 2046, il messaggio non ci viene rivelato (né qui né nel prossimo episodio), resta che sconvolge così tanto i due da portarli a non raccontarlo a nessun’altro sulla nave.
Torniamo tutti sulla nave dove il capitano è Sara, il meccanico ufficiale è Jax, lo scienziato disoccupato è Ray e dove il resto dell’equipaggio si sta godendo il meritato riposo dopo aver sconfitto i samurai. La calma viene però interrotta quando un virus proveniente dal futuro inizia a insinuarsi nella linea temporale a partire dalla Guerra Civile Americana.
Le nostre leggende sono così costrette a intervenire nel bel mezzo della guerra per impedire l’attacco di un’orda di zombie (in stile World War Z per intenderci) che si rivelano essere il terrore nascosto di Martin. Come ben sappiamo la guerra civile americana ha portato alla liberazione dalla schiavitù dei cittadini di colore, e chi poteva essere il protagonista di questa parte se non l’unico nero che c’è nell’equipaggio? Jax si fa coinvolgere a tal punto nella storia che prenderà le parti dell’uomo (di colore) che ha rovesciato le sorti della guerra.
Anche questo episodio non mi ha entusiasmato. L’argomento centrale era forte ed è stato trattato molto bene, gli zombie che fungevano da sfondo sono stati un po’ troppo abbandonati a se stessi, avrebbero dovuto avere un ruolo più importante. Comunque l’episodio risulta essere attuale nonostante i riferimenti siano molto indietro nel tempo. La condizione degli schiavi non è più esistente ora, ma purtroppo in molte parti del mondo vi è ancora questa condizione del più forte bianco che vince sul debole nero. Non si vede ma c’è. Probabilmente anche il titolo stesso aveva un doppio significato: uno per indicare l’orrore degli zombie e uno per l’orrore che ha commesso l’uomo nel trattare altri uomini come bestie (o forse mi sto immaginando tutto).
Con grande dispiacere questi due episodi non mi hanno dato molte risposte: ho saputo che Ray può essere forte anche senza corazza e che nascerà sicuramente un bel rapporto tra Nate e Sara, ma non so ancora dov’è finito Rip, quando torna Rex Tyler, che fine ha fatto (roger rabbit) Dark e Eobard… insomma tanti interrogativi.
Una cosa che mi stavo dimenticando e che spero non sia permanente: la pistola di Snart a Ray. la pistole dell’uomo che ha segnato la prima stagione con la sua acidità e il suo sarcasmo, che ha creato una delle ship più belle della DC e una delle broomance più affiatate, la pistole di quell’uomo hce si è sacrificato per il mondo, a bei capelli. A BEI CAPELLI?! scherziamo?! speriamo Snart torni e faccia capire a tutti chi è il vero proprietario di quell’arma e non mi interessa se Mick si sente solo, cambia elemento per trovarti un compagno!
Ok, ora che mi sono sfogata, vi lascio già i ringraziamenti e il trailer del prossimo episodio.
Ringraziamo: CaptainCanary – Sara&Snart « | Wentworth Miller- Michael Scofield Italia | ColdFlash | Caity Lotz Italia | Emily Bett and Caity Lovers | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione ღ | Film & Serie TV | Diario di una tv series addicted | Serie Tv News | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | Keep calm and watch series | Telefilm,Film,Music and More
Concordo con tutta la recensione.
Un piccolo appunto fumettistico: Ray Palmer, privo della sua armatura (tralasciando il discorso Palmer morphing Snart che non ci voglio nemmeno pensare…)
Ipotizzo (sarebbe una bellissima cosa da parte degli autori metterla in pratica, soprattutto ora che alla CW hanno ordinato degli episodi in più di LoT perchè la serie va bene) che la lunga esposizione alla stella nana e ai naniti, donino a bellicapelli la capacità di rimpicciolirsi e ingrandirsi SENZA armatura (cosa che poi il secondo ATOM fa ed è appunto Ray Palmer).
Ci voglio credere (e poi penso alla CW come la casa delle minchiate e perdo le speranze) 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh sarebbe un po’ come un AntMan marveliano… comunque guarda lasciamo stare la questione di Snart, tu che sei l’esperto di Timeline, sai se lo incontreremo ancora?
"Mi piace""Mi piace"
Poteri simili ma non uguali 😉
Sì, Snart è uno della Legion of Doom di LoT. Probabilmente di altre epoche ovvero pre LoT-season 1.
La Legion of Doom di Lot è composta da Eobard ( ❤ ), Dhark, Merlyn e Snart.
"Mi piace""Mi piace"
Certo non uguali… non dovevo far passare il messaggio dei poteri uguali.
"Mi piace""Mi piace"
Tranquilla 😀
comunque almeno anche per l’utenza si sa di che si parla, non è un problema anzi 😉
"Mi piace""Mi piace"
a me invece il giappone e la guerra civile mi hanno appassionato,finalmente sviluppano un po’meglio(occhio,ho detto un po’,la cw resta la cw purtroppo) certe cose,a dispetto dell’anno scorso dove tutto era caotico e fatto tanto per far casino(il west e h.g.wells,per dirne uno) . Quindi snart torna??? eboard,snart,merlyn che tris(dark anche solo per l’attore non mi piace). comunque arrow devo recuperarlo per forza,visto che …dalph landgren??? I’m died.
ps: nora,eri tu che recensivi supergirl se non sbaglio….ehm ehm chris wood. help. quest’anno morirò felice xD.
pps: si,rivogliamo rip hunter e rex!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Si la recensivo io, questa stagione però non mi ha preso per niente. Ho visto i primi due episodi solo per Tyler Hoechlin ma poi ho mollato… ho intenzione di recuperarlo nelle vacanze di natale. Comunque immagino la meraviglia di Chris!
"Mi piace""Mi piace"
provaci,ci sono nuovi personaggi…e già solo il fatto che kara ha friendzonato olsen vale la visione xD.(i miracoli esistono)
"Mi piace""Mi piace"
SPOILER!!!!
(Tranquilla non è grave)
"Mi piace""Mi piace"
ma quello succede nelle prima puntata,se non erro… al massimo la seconda,c’era ancora hoechlin…hahah sorry comunque( e per incentivare la visione,valeva la pena xD)
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah tranquilla… se è successo nelle prime puntate è stato beatamente tralasciato perché la tutina di Tyler ha avuto il sopravvento
"Mi piace""Mi piace"