Attenzione! Come sempre, seguono spoiler sul secondo episodio della terza stagione di How to get away with Murder. Continuate a leggere se avete visto l’episodio, oppure se siete curiosi di conoscere il primo sopravvissuto.
Durante il flashforward finale dell’episodio, vediamo il personaggio interpretato da Viola Davis passare di nascosto il suo cellulare al mago dei computer Oliver, implorandolo di cancellare tutto quello che c’è all’interno – proprio una manciata di secondi prima di venire arrestata dalla polizia, mentre la sua casa/ufficio brucia sullo sfondo e un cadavere (purtroppo ancora senza un volto) viene portato via su una barella dai paramedici.
Mentre l’interprete di Oliver, Conrad Ricamora, dice di non sapere ancora cosa esattamente ci sia in suddetto cellulare, vede questo dilemma come il più grande test affrontato finora dal suo personaggio in tre stagioni. “Annalise gli sta chiedendo di fare la cosa più drastica che gli sia mai capitato di fare – su una scena del crimine e con tutta quell’urgenza” dice Ricamora. “Come risponderà sarà un forte indicatore che rivelerà ciò che lui vuole e ciò che è capace di fare”.
La sua presenza lo elimina dalla lista delle potenziali vittime del flashforward – ricordiamo che un sopravvissuto verrà rivelato di settimana in settimana, fino a quando gli spettatori scopriranno chi tra Michaela, Asher, Wes, Laurel, Nate o Bonnie si nasconde sotto quel lenzuolo.
Tvline ha intervistato Ricamora, chiedendogli la sua opinione sulla decisione di Oliver di chiudere con Connor, gli svantaggi della sua vita dopo la rottura e la sua connessione con Annalise.
Iniziamo dal momento che segue il bacio di questa settimana, che ha portato a Oliver che essenzialmente dice a Connor “se mi ami, lasciami andare”. Com’è stato girare questa scena?
Molto realistico. Quante volte ho “rotto” con qualcuno, finendo per trascinare quella relazione chissà quanto? E poi si arriva a un punto in cui si dice “Questo è ciò del quale ho bisogno. Questo è ciò che voglio. Dobbiamo finirla, stavolta per davvero”. Mi si è spezzato il cuore. L’ultima frase di Connor prima di andare via è “questo è il tuo appartamento”, e ne ho sentito il peso solo quando Jack Falahee l’ha pronunciata. Mentre mi preparavo non è stato così. È un momento così toccante per qualcuno che deve portare via le sue cose da un appartamento che ha condiviso con qualcuno, e poi uno dei due resta in quel luogo, in cui da qualche tempo aveva costruito una casa, con Connor.
I nostri lettori amano davvero il personaggio di Oliver, ma la scena della rottura nella premiere – dove vediamo Oliver arrabbiato con Connor per non essersela presa in seguito alla sua confessione sulla questione della della lettera da Stanford – li ha fatti infuriare. Capisci la posizione del tuo personaggio? Riesci a difendere la sua posizione?
[Ride] Oh, la capisco perfettamente! Mi è capitato spesso di ritrovarmi in relazioni nelle quali quando qualcuno non è completamente sincero, si finisce per ritrovarsi su due strade parallele. E la persona che rimane all’oscuro – in questo caso Oliver – sente che c’è qualcosa di sbagliato. Connor, perdonando completamente Oliver per quello che ha fatto con la lettera, è il suo modo per compensare il suo stesso senso di colpa. Non ha senso per Oliver. Quindi sentire che alcuni spettatori non lo capiscano mi fa pensare “davvero?”. Quel ragazzo sta mentendo su un omicidio che ha commesso!
Beh, se la metti in questo modo… questi ragazzi hanno compiuto numerose azioni terribili, quindi è facile dimenticare la bugia detta da Connor di aver ripreso a fare uso di droghe per spiegare il suo stato di follia subito dopo la morte di Sam.
Poi, più avanti nella seconda stagione, Connor diceva “Potrei andare in prigione”. Sembra una metafora di come a volte le relazioni vanno a finire. Tu incontri qualcuno e te ne innamori, e poi vuoi proteggerla a tutti i costi, ma qualche volta farlo ti costa la tua onestà e la tua interezza. E alla fine finisce sempre così.
Non è passato nemmeno molto tempo da quando Oliver ha scoperto di essere positivo al test dell’HIV. E questo è un altro evento importante che si è trovato ad affrontare nel mezzo della sua relazione con Connor e del suo nuovo lavoro.
Tutto sale a galla in questa tempesta di eventi. Oliver scopre di essere positivo. Connor rimane coinvolto in questi omicidi e relativi insabbiamenti. Oliver cancella la mail da Stanford. Succede tutto quasi simultaneamente. Non che sia necessariamente correlato, ma è così che succede, e capita che abbia bisogno di tempo per se stesso mentre percepisce che qualcosa nella sua relazione non va.
So che hai letto i copioni con il cast fino all’episodio 8. Puoi anticipare qualcosa su Oliver single? Si rimetterà in ballo e andrà a degli appuntamenti?
Oliver e Connor dovranno imparare a dare dei giusti limiti alla loro relazione, adesso che si ritrovano a lavorare insieme. Sanno chi sono stati fino a quel momento, ma non sanno come sarà in futuro il loro rapporto. Sarà abbastanza imbarazzante. Ci saranno tante incomprensioni lungo la strada, sentimenti feriti, e Oliver dovrà capire chi è, con il suo nuovo lavoro e con la sua malattia. Cosa significa farlo mentre esplora la vita da celibe – se sceglie di restarlo.
Sei emozionato dall’idea di esplorare il personaggio di Oliver da single?
Sono emozionato dall’idea di interpretare un uomo gay positivo all’HIV – e ciò che significa nel 2016. Ho da poco visto un documentario intitolato Surviving a Plague, e riguarda l’AIDS negli anni 90. Ma poco è stato detto su ciò che significhi adesso. Quindi parlarne nel 2016 dovrebbe essere emozionante e importante.
Oliver ha chiarito fin da subito con Annalise che anche lui può essere cattivo, che sa come infrangere le regole. Questo ti ha colto di sorpresa?
No, affatto. La ragione per la quale ha accettato il lavoro è che lui vede come Annalise aiuta le persone. E anche se lei deve aggirare le regole, qualche volta, Oliver sta iniziando a capire che semplicemente ottiene ciò che crede che sia giusto – il che le si ritorce contro, spesso. Ma lui ci crede e trova tutto molto eccitante. Dobbiamo stare a vedere cosa succederà.
Ti ha fatto piacere leggere il copione del secondo episodio e scoprire che il tuo personaggio sopravvive alla “Notte dell’Incendio”?
Certo, anche se so che è solo temporaneo. Ho capito ormai la natura di questo show!
Fonte [Tvline]
Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Telefilm obsession: the planet of happiness | La dura vita di una fangirl | Lost in Series | Keep calm and watch series | Conrad Ricamora Fans.