Contrariamente alle mie aspettative, ammetto che l’episodio non è stato malaccio. E sappiate che ero la prima degli scettici.
Cosa mi è piaciuto:
-Rivivere attraverso i personaggi i momenti più belli passati nella loro casa è stato un piacevole tuffo nel passato, soprattutto perché non sono stati né troppo melensi, né buttati lì un po’ a casaccio. Callie che ripensa al suo primo bacio con Brandon, Stef che pensa al matrimonio con Lena, Lena che ricorda il giorno in cui hanno deciso di comprare quella casa, o Jude che riceve il videogioco da Connor (ecco, la reazione subito successiva del ragazzo preferivo evitarla), tutto messo lì per farci capire che una casa non è soltanto un tetto sulla tua testa, ma è anche l’emblema dei ricordi di una vita insieme.
Certo, avrebbe avuto più senso se alla fine avessero effettivamente perso la casa e non l’avessero salvata in extremis, ma va bene lo stesso.
-Mariana e Jesus che leggono il diario di Stef potrebbe sembrare un’invasione di campo ma si sa che la curiosità non manca mai e ammetto che anche io non ci penserei due volte a leggere il diario di mia madre, se ne avessi la possibilità. Potrebbe sembrare esagerata la reazione di Mariana dopo aver scoperto che Lena non voleva adottare i gemelli, ma in realtà trovo che sia stata molto naturale e sincera, soprattutto viste le sue esperienze passate. Magari poteva non arrabbiarsi, visto che le sue mamme dimostrano a lei e suo fratello un affetto sincero e costante ogni giorno, ma chiunque al suo posto ci sarebbe rimasto un briciolo male, figuriamoci qualcuno insicuro come lei. Il discorso di Lena poi è stato bellissimo, e ammetto che le due sono riuscite a riscaldarmi il cuore.
L’unica cosa che ha rovinato un briciolo l’atmosfera, è Mariana che continua a prendere i medicinali di suo fratello come se fossero caramelle per la gola. E nessuno se n’è ancora accorto. Speravo che Lena avesse una sorta di illuminazione, ma purtroppo temo sia tutto rimandato alla settimana prossima.
-Brandon a New York per la sua audizione. Innanzitutto, le scene mi hanno riportato con la memoria a Glee: il suo arrivo mi ricorda vagamente Rachel Berry che arriva a NY e si guarda intorno, lei così piccola e la città intorno così immensa. Lui era lo stesso: meravigliato, stupito e incantato. La biondina, Ari, non mi è sembrata tanto male, soprattutto dopo aver consigliato a Brandon di lasciare Courtney (con la quale diciamo che vive insieme, diciamo che lei ha un figlio, diciamo che lui ha pagato più della metà delle spese effettuate da lei e diciamo che forse si sono detti ti amo quella stessa mattina con la stessa espressione che ho io quando mi peso e scopro di essere ingrassata): ha ragione, non può pretendere di entrare alla Juilliard e allo stesso tempo di rimanere attaccato a quella ragazza. Quando imbuca la lettera destinata a Courtney ho tirato un sospiro di sollievo. Ora dobbiamo solo incrociare le dita e sperare che la sua audizione sia andata bene. Quanto tempo è passato dal suo famoso incidente, per il quale si temeva potesse perdere la capacità di suonare come un tempo?
-Mike mi ha stupita. Non approvo tutto ciò che ha detto di Callie (cioè, insomma, ha indubbiamente esagerato e a Callie non piace giocare con i ragazzi, ma per uno che ha seguito la vicenda dall’esterno è facile crederlo) ma approvo sicuramente il suo porsi come figura paterna per A.J. Quest’ultimo per me continua a esistere (purtroppo) solo come fidanzato (chissà per quanto) di Callie, e mi dispiace perché credo che approfondire il rapporto tra lui e Mike potrebbe essere molto positivo. Dopo l’adozione quasi non li vediamo nella stessa scena, eppure Mike non esita a difenderlo come una degna mamma chioccia: io però vorrei anche vedere perché lo fa. Vorrei vederli la sera intorno al tavolo a chiacchierare, magari uscire insieme, o anche solo guardare una partita e condividere un momento che sia vero. No, loro usano A.J. solo per fargli fare la parte del ragazzo che dopo 10 episodi comincia a sospettare che il nuovo arrivato Aaron possa avere una cotta per la sua ragazza, e che quando sente che si sono baciati risponde con OK.
Ok, adesso sembra che questa parte non mi sia piaciuta. Mi è piaciuta, ma mi ha anche fatto rendere conto di quanto potenziale sprecato ci sia in ballo.
Cosa non mi è piaciuto:
-Come dicevo, Mariana che continua a prendere le pillole di suo fratello. E nessuno che se ne accorge! Ma è possibile?
-Callie Detective che ci farà finire nei guai.
Per me rimane tutto troppo lontano dalla realtà. Capisco e apprezzo il suo desiderio di salvare Kyle, molto nobile da parte sua, ma allo stesso tempo continuo a pensare che una ragazza qualunque, al suo posto, non avrebbe le stesse opportunità e quindi non riesco a farmi coinvolgere. Senza contare che questo l’ha resa abbastanza temeraria, troppo, al punto di mettere la sua stessa famiglia in pericolo. La scena finale, con Doug Harvey che osserva la casa dal suo furgone, in un altro ipotetico telefilm avrebbe portato a una strage commessa nel cuore della notte. Meno male che siamo su Freeform e non HBO.
Insomma, capisco che sia sconvolta, ma vorrei che ragionasse un briciolo di più. Per il suo bene e quello della sua famiglia. Basti vedere che anche Stef ne sta subendo le conseguenze, con la visita per nulla minacciosa da parte del Detective (uno vero, una volta tanto) Gray.
-Jude e Noah. Ma anche semplicemente Jude.
Non mi piacciono come coppia, non posso e non ci riesco. Tralasciando tutta la storia della marijuana: escono insieme da due episodi, hanno quattordici anni (in due, se parliamo di età mentale viste le loro ultime uscite) e Noah ha il coraggio di incazzarsi e andare via se Jude gli dice che non è ancora pronto a scendere sotto la cintola. Ma vai a guardare i cartoni animati, va!
Poi, trovo irritante che Jude abbia sentito il bisogno di scusarsi con Noah. Se non sei pronto, non sei pronto! Punto! Invece no, lui 24 ore dopo cambia idea e si scusa pure. E perché lo ha fatto? Perché sua sorella ha accusato il suo nuovo fidanzato di essere una cattiva influenza e lui, che ormai è un ribelle convinto e quindi quando gli ordini di non fare una cosa lui puntualmente la fa, le risponde che non può dirlo visto che non lo conosce (e io, al posto di Callie, avrei risposto: perché, tu sì?) e soprattutto almeno non è un suo fratello adottivo. E insomma, mi manca il vecchio Jude. Giuro che capisco l’adolescenza, capisco il fastidio dell’acne giovanile, della voce che cambia, capisco tutto, ma a me Jude piaceva perché era alto la metà di Callie eppure più maturo di sua sorella, e questo qui sembra la sua brutta copia. Boh, che è successo?
Almeno alla fine Lena e Stef lo hanno beccato a fumare con Noah. Per come stanno le cose, spero che lo mettano in punizione fino a quando lo spirito del vecchio e adorabile Jude si impossessi di questo nuovo e tutto torna alla normalità.
Varie ed eventuali:
-Mariana che lancia scatoloni dall’attico come se fossero piume e per poco non rimanda suo fratello in ospedale. E sì, prima o poi dovrai dire a Nick che lo hai lasciato e che stai di nuovo con Mat…credo. Che fine ha fatto?
-Un applauso a chi monta i promo degli show Freeform: altro che divorzio, quelle si amano alla follia. Ma intanto ci hanno fatto prendere un colpo. Piano geniale, comunque.
Episodio carino, niente di eccelso ma ormai ci accontentiamo. Mi chiedo solo se riusciranno a chiudere tutte le storyline entro 40 minuti, visto che la settimana prossima…SUMMER FINALE.
Curiosi di avere un assaggio di quello che accadrà? Eccovi il promo e, come sempre, ricordatevi di passare dalle nostre affiliate.
Ringraziamo: | The Fosters Italia Fandom | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie tv, la nostra droga | I Love Film and Telefilm | Serie Tv News