Telefilm/The Fosters

Recensione | The Fosters 4×07 “Highs & Lows”

Alti e bassi. Proprio azzeccato il titolo dell’episodio, devo dirlo.

Iniziamo a parlare di Jesus, del suo tentativo di coprire Gabe e del chiodo che si è beccato nel cervello. Ho trovato tutto così assurdo che, finito l’episodio, non sapevo se ridere o se darmi al facepalm estremo. Chiariamo, ci credo che con la pistola sparachiodi tu possa accidentalmente farti finire un chiodo in testa. Ci credo che tu possa non accorgertene. Il problema è che tutta la faccenda è capitata per una forzatura voluta per dare per l’ennesima volta la colpa di qualcosa a Gabe. Quando Jesus gli telefona per chiedergli che fine abbia fatto e lui gli risponde che è stato male, non vedendolo poi arrivare il giorno dopo come aveva invece promesso, il caro ragazzo non poteva semplicemente andare dalle sua mamme e dire loro Gabe sta male, aveva detto che sarebbe venuto ma non lo ha fatto? No, lui doveva scegliere la strada più lunga e mettersi a ristrutturare, farsi male e finire in ospedale facendo prendere un colpo a tutti quando inizia a parlare in spagnolo (ammetto di aver riso lì).
Va a finire che era tutta una messa in scena per convincere Emma a tornare con lui.
Comunque Gabe tranquillo, ci sono le fangirl pronte a consolarti.

Poi c’è Mariana, che ha passato l’episodio a lamentarsi per il mal di testa, ma vedi se le è venuto in mente di dire magari la smetto di prendere i medicinali di mio fratello visto che mi rendono iperattiva e acida. Cioè mi stupisce che Emma a un certo punto non le abbia urlato AHO MARIANA STAI CALMINA, perché io lo avrei fatto. Soprattutto visto che alla fine, quando le promette che non prenderà più quelle pillole, la sua faccia assomigliava vagamente a Harry Potter che no signor Weasley, non andrò a cercare Sirius Black.
#credici.

Callie…Ormai è così invischiata nella faccenda di Kyle che uscirne non sarà facile.
Apprezziamo lo sforzo di essere andata a letto con A.J., per la prima volta nella 4A abbiamo la prova che questi due stiano effettivamente insieme, dopo aver passato in sei episodi forse 10 minuti in tutto nella stessa scena.
La storia di Kyle comincia ad angosciarmi. Poverino, andare in carcere per un crimine non commesso, sapendo che probabilmente non uscirà mai da lì… ma soprattutto, mi angoscia sapere che a difenderlo c’è una che ha avuto la brillante idea di andare a minacciare e ricattare un potenziale criminale senza pensare che potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere un gesto sconsiderato che avrà delle conseguenze. Possibile che non le sia venuto in mente che, se il suo problema con la legge è stato insabbiato, il tizio deve avere per forza degli amici ai piani alti? Come dimostra la telefonata effettuata subito dopo l’incontro, possiamo prevedere guai. Callie non pensa.
P.s.: è tutto dovuto all’unica espressione che è capace di fare l’attore che interpreta A.J., o sembra che nasconda qualcosa che riguarda la storia di Kyle? Cosa non ci sta dicendo? è coinvolto? O non sa recitare? Non lo capisco.

Però, se come detective non mi convince, lo stesso non può dirsi come sorella. Forse sono un po’ bigotta, ma secondo me ha ragione: Noah, i suoi problemi d’ansia e le sue caramelle gialle fosforescenti dovrebbero stare il più lontano possibile da Jude. Accidenti, hai quattordici anni, se vuoi scaricare lo stress vai a giocare a calcio, vai a correre, iscriviti in palestra! Prova altre strade, prima di ricorrere a medicinali più o meno naturali!
E Jude…Che gli è successo? Non conosce il significato della parola dipendenza? Non so come interpretare questa sua svolta: è sempre stato più maturo per la sua età, quindi ci sta che stia iniziando a comportarsi come un ragazzino, adesso che finalmente ha una famiglia ed è al sicuro (oddio, insomma, io a quattordici anni mi lamentavo con mia madre perché non mi voleva comprare lo scettro di Sailor Moon) ma allo stesso tempo storco il naso perché mi è sempre piaciuta questa sua maturità d’altri tempi. Quindi non so. Vedremo. Magari è una fase.
Mentre decido come mi sento al riguardo, ci tengo a ricordargli che Callie è la sorella maggiore ed è il suo compito quello di evitare che lui ripeta le stesse cavolate fatte da lei, quindi è inutile che lamentarsi. Anzi, forse tra qualche settimana la ringrazierà.

Oggi ero decisa a spendere qualche parolina buona per Courtney. Quando difende Brandon con Mike e spiega che quel povero ragazzo ha lasciato casa anche perché non sopportava di essere trattato come un reietto, dopo quello che è successo con Callie prima dell’adozione, ho pensato che finalmente c’era qualcuno nello show capace di difenderlo e non attaccarlo e basta. Non che io sia d’accordo: non vedo l’ora che Brandon torni in sé e torni a casa, che si faccia restituire i soldi e tutto il resto, però non è il villain dello show…eppure, ultimamente ce l’hanno con lui e gli danno la colpa di tutto. La versione giovane di Gabe, in pratica.
Comunque, dicevo: ero molto positiva. Poi è arrivato Mason.
Santa pazienza, devi dimostrare al giudice che puoi occuparti di tuo figlio e nel frattempo questo corre, urla, rompe (le palle) cose e tu non gli chiedi nemmeno se per favore può stare fermo tre secondi? E come se non bastasse, te ne esci con Brandon, io devo lavorare, stai tu con Mason dopo la scuola (?). Non era nemmeno una richiesta, era un obbligo perché altrimenti lei, porella, non avrebbe saputo come fare. Quando Brandon la manderà a quel paese, allora, come farà? Illuminatemi.
Mason non è vivace, è indisciplinato. Un bambino vivace se lo rimproveri come si deve si va a rintanare in un angolo. Lui no, lui scalcia, rompe lampade, non ascolta nemmeno Stef.
E quando tornano a casa, e lei è quasi polemica con quel suo come? Ha usato i trucchi di tua madre? E com’è successo, non lo stavi guardando? TESORO TI STAVA FACENDO UN FAVORE E TI LAMENTI? E poi Mason versa il bicchiere sulla tastiera ma no, è stato solo un incidente. E se lui dice che non è stato un incidente (perché non lo è stato) lei NON ALZARE LA VOCE CON MIO FIGLIO, NON SPETTA A TE. E su questo potrei scriverci un papiro, perché non può dire a suo figlio di non rompere la sua roba (che poi, almeno lo dicesse perché lo vuole fare lei: no, lei è troppo occupata…deve rivedere i suoi orari di lavoro al bar, non può anche educare suo figlio, dimenticavo) però può pagare il suo affitto, la caparra, può badare a lui quando lei è impegnata… Ok. Evito che è meglio.
Qua l’unico incidente capitato è quello che ha portato Courtney nello show.

Nel frattempo Mike ha scoperto che Callie e Brandon sono stati a letto insieme e ora lui non vede lei di buon’occhio. La domanda sorge spontanea: perché? Capisco Stef e Lena… ma lui?
Piccolo applauso per Brandon che nasconde il reggiseno di Callie, risparmiandole la figuraccia di recuperarlo davanti a Mike. Lì mi è partito un piccolo Awww.

Infine, Stef e Lena che cercano una soluzione al loro problema finanziario che non preveda la vendita della casa è davvero molto triste. Stanno facendo di tutto, e ci hanno mostrato come ci si deve comportare in questi casi (quando possibile): con lucidità e insieme, facendo anche qualche sacrificio. Mi è piaciuto molto quello che risponde Stef quando Lena le dice che l’Agenzia delle Entrate accetterebbe di sanare il debito ricevendo 2000 dollari al mese: qual è il punto di avere una casa, se per mantenerla devono lavorare tantissimo senza poterci praticamente vivere? Che senso ha non vedere i loro figli, per i quali hanno combattuto così tanto? Non è la casa a rendere la loro famiglia meravigliosa, dopotutto.
Detto questo, spero che comunque riescano a risolvere e a salvarla.

Insomma, episodio ricco di roba senza senso che mi ha lasciato più perplessità che certezze. Salvo solo quello che riguarda i loro problemi economici, per il resto… è tutto molto così così. Le scelte sono alquanto discutibili, non mi convincono e alcune non posso proprio accettarle. Spero che gli ultimi tre episodi della stagione risollevino un po’ la trama.
E con questo vi saluto. Restituisco il testimone a ili91: mi sono divertita tanto a recensire The Fosters, vorrei solo che mi fossero capitati due episodi meno disastrosi, ma vabbé. Alla prossima!

Ringraziamo: The Fosters – It’s not where you come from, it’s where you belong | The Fosters Italia Fandom | Jonnor Shippers | DemiMovie | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie tv, la nostra droga | And. Yes, I love telefilms and films ∞ | I Love Film and Telefilm | Serie Tv News

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...