Il futuro delle serie tv è arrivato anche in Italia. Netflix, da poco più di un mese, è disponibile anche sul territorio nazionale e per gli amanti della nouvelle vague del fare televisione è un must da non perdere. Ma cos’è Netflix? Come funziona? Quanto costa? Cosa si può vedere? Vi proponiamo una breve guida sul network americano, per aiutarvi a decidere se entrare a far parte del nuovo mondo delle serie tv.
Cos’è Netflix?
Netflix è una società statunitense che dal 2008 offre un servizio di streaming online on demand, permettendo a tutti gli abbonati il libero accesso a tutte le serie televisive e film che hanno in palinsesto. Dal 2010 inoltre, grazie alla crescita della società, Netflix ha iniziato anche a produrre serie proprie, permettendo ai clienti di avere l’esclusiva sull’intera produzione. Offre una qualità video che arriva fino all’Ultra HD, streaming rapido, fluido e stabile – l’attesa per il download iniziale è nulla e il buffering inesistente – , nessun limite giornaliero di puntate o minuti guardabili, nessun blocco pubblicitario di alcun genere, opzione per lingua originale e sottotitoli, possibilità – in base all’abbonamento scelto (vedi sotto) – di utilizzare contemporaneamente fino a quattro dispositivi diversi con lo stesso account. Il paradiso di ogni tv series addicted.
Ma di preciso cosa offre?
Molto semplicemente possiamo distinguere due gruppi di serie televisive disponibili: quelle originali, ovvero prodotte da Netflix (Narcos, Daredevil, Jessica Jones, ecc.), e quelle non originali, prodotte da altri network, delle quali Netflix ha comunque acquistato il pacchetto (How I Met Your Mother, Doctor Who, Dr. House, ecc.). In aggiunta fornisce una vasta scelta di film, sempre in continuo ampliamento, che per un sito specializzato in serie tv è a dir poco eccezionale. Qui trovate una lista completa e aggiornata dell’intero catalogo di Netflix. La scelta è davvero molto ampia e può soddisfare anche il più incallito binge watcher.
Tutto molto bello..ma quanto costa?
Tre tipi di abbonamenti mensili con prezzi e caratteristiche diverse (le caratteristiche e il catalogo descritti sopra sono uguali per tutti e tre i piani):
BASE – 7,99 € al mese – accesso permesso da un solo dispositivo alla volta e contenuti disponibili solo in qualità standard, ovvero non il alta definizione.
STANDARD – 9,99€ al mese – possibilità di utilizzare Netflix su due dispositivi contemporaneamente, con contenuti in formato FullHD.
PREMIUM – 11,99€ al mese – fino a quattro dispositivi diversi che utilizzano in simultanea lo stesso account e contenuti fruibili anche in qualità UltraHD.
Il primo mese è gratuito per tutti gli abbonati. Per iscriversi bisogna inserire i dati per il metodo di pagamento (carta di credito o account Paypal) e scegliere il piano preferito. Personalmente ho scelto l’abbonamento Premium dividendo il costo con tre miei amici, così da utilizzare Netflix a poco meno di 3 euro al mese. L’unione fa la forza.
Dove posso vedere Netflix? Ho bisogno di una connessione particolare?
Netflix è disponibile praticamente su qualsiasi dispositivo collegabile a internet: dal PC allo smartphone, dal tablet al Mac, persino su Playstation4 e Xbox One. Chi possiede una Smart Tv deve solo scaricare l’app di Netflix dallo store, chi invece ha una televisione normale può sempre collegare il proprio computer allo schermo tramite un cavo HDMI. Per quanto riguarda la connessione, basta una qualsiasi connessione ADSL per utilizzare Netflix anche in alta definizione. Se invece si utilizzano smartphone o tablet con rete dati propria, attenzione al consumo di dati: meglio in questi casi utilizzare una qualità video inferiore per non consumarli in fretta.
..Dov’è la fregatura?
Non c’è alcuna fregatura, è tutto vero. Se proprio vogliamo essere scrupolosi, l’unico piccolo difetto è la dipendenza dalla connessione internet, non potendo guardare contenuti offline scaricati in precedenza. Ma sinceramente non credo sia una pecca così rilevante, pensando che l’utilizzo principale – se non proprio assoluto – di Netflix sia in luoghi dove una connessione ADSL è a portata di click.
Ok. Mi avete convinto! Cosa guardiamo?
Qualsiasi consiglio sarebbe irrilevante, o quanto meno insufficiente, grazie all’enorme scelta che Netflix offre. Questo credo sia il principale motivo per il quale un amante delle serie tv dovrebbe pensare di abbonarsi al network statunitense: la possibilità di guardare serie televisive nuove ed innovative, essendo sempre sicuro di vedere un prodotto dalla qualità assicurata, potendo spaziare dal fantasy, all’azione, alla commedia mantenendo costantemente alto il livello dei telefilm. Inoltre si possono (ri)vedere serie cult che Netflix ha in catalogo o scegliere tra i numerosi film di ogni genere e documentari in esclusiva, il tutto condito da uno streaming senza rivali e una qualità video perfetta.
Diamo comunque qualche titolo da tenere d’occhio, consigliando le serie più famose prodotte da Netflix. Aspettando che si risolva la diatriba tra Netflix e Sky sui diritti di House of Cards, le produzioni all’occhiello sono: Orange Is The New Black, la più longeva, che racconta, con un tono che alterna la commedia al dramma, la vita di un gruppo variegato di donne all’interno di un penitenziario femminile; Sense8 dei fratelli Wachowski – Matrix, Cloud Atlas.. già solo il curriculum dovrebbe bastare -, i quali mettono al servizio di Netflix la loro migliore fantascienza; le due serie che hanno come protagonisti due personaggi made in Marvel, Jessica Jones e Daredevil, distanti però anni luce dai blockbuster del Marvel Cinematic Universe; infine consigliamo Narcos, il biopic sulla figura di Pablo Escobar, il più noto trafficante di cocaina della storia.
Questo è tutto ciò che dovete sapere per poter entrare nel mondo di Netflix. Piccola avvertenza: non c’è più ritorno una volta che si è dentro. Entrate nel paese delle meraviglie e vedrete quant’è profonda la tana del Bianconiglio.