Supergirl/Telefilm

Recensione | Supergirl 1×01 (pilot) “The tomb is open”

Buonasera pelatini, o buongiorno, a seconda del momento della giornata in cui siete mentre state leggendo questa recensione.

Dunque, prima recensione per me di una serie televisiva e episodio di lancio (o pilot per usare il termine specifico) di una serie nuova di zecca. Il termine ‘nuova’ forse è un po’ relativo, perché penso che tutti quelli che stiano leggendo questa recensione abbiamo visto almeno una volta la famosissima S o sentito parlare della kriptonite.

La trama generale quindi ha dei riferimenti al nostro amato Kal-El alias uomo d’acciaio alias Superman, che dir si voglia. Infatti è così, la protagonista della nostra serie è infatti la cugina di Kal-El, Kara Zor-El (Mellisa Benoist), mandata al suo seguito per proteggerlo. ma allora una persona normale potrebbe chiedersi: ma dove piffero era durante le innumerevoli missioni del nostro super S? bene, ecco la risposta. Quando la navicella di Kara abbandono il pianeta Krypton, esso esplose e l’onda d’urto la scaraventò nella ‘Zona Fantasma’ dove rimase bloccata per 24 anni. al suo arrivo sulla terra Kal-El non aveva più bisogno di lei e così, ancora ragazzina, venne affidata a una famiglia di scienziati, i Danvers, che la crebbero assieme all’altra figlia che avevano, Alex. Passati parecchi anni questa ragazza con forza soprannaturale e capacità di volare lavora come stagista per una delle donne più influenti della città Cat Grant (Calista Flockhart).

Quindi, fino ad ora abbiamo una ragazza semplice, con tanto di occhiali e coda di cavallo per dare quel tocco da nerd che a un eroe cittadino fa’ sempre bene, abbastanza timida e insoddisfatta della sua situazione. Sì perchè, da quanto suo cugino è diventato il Superman che tutti noi conosciamo la sua missione non esiste più e par tanto non ritiene necessario un’altro eroe.

Nonostante questa sua promessa a non mostrare i suoi poteri, agisce salvando un aereo in caduta libera, sul quale stava viaggiando sua sorella, da impatto imminente con il suolo. Questa sua piccola azione, fatta con ottime intenzioni, scatenerà una serie di reazioni a catena che daranno vita al personaggio di Supergirl e le faranno scoprire che, in realtà, la sua missione non è affatto terminata.

Ma basta parlare di trama… vediamo di fare alcune osservazioni:

  • finalmente un eroe DONNA e circondato da DONNE di potere che non si sottomettono a ordine di superiori uomini. Non per essere femminista, per carità, io adoro i supereroi maschi, ma era ora che arrivasse una eroina a dare il ben servito ai cattivoni. Ora, non potendo mostrare addominali o bicipiti scolpiti si è deciso di posizionare la S rossa proprio al centro del petto e di sostituire la mutandina rossa, con una minigonna che non lascia molto spazio all’immaginazione (chissà quante volte le si alzerà in volo, mah va beh!)

  • personaggi secondari: Win e James fino ad ora i più convincenti, il primo palesemente innamorato di lei mentre il secondo, con il quale nasce subito una speciale intesa, si rivelerà essere molto legato al sangue alieno che scorre nelle sue vene come in quelle di Clark.

  • cattivi: funzionano. Non mi è ancora molto chiaro come diamine è possibile che uscendo da un buco nero ci si ritrovi sulla Terra, ma spero si spieghi. molto interessante la questione della faida famiglia, tra zia e nipote, e della lotta al potere.

Ok, scusate se sono stata un po’ lunga, ma è la prima recensione, ci sta anche.

In generale direi che è un’ottima serie, anche se la storia può sembrare già vista, con personaggi buoni creati da attori niente male.

Voto: 7.5 direi che per iniziare va benissimo!

Vi lascio con il promo per il prossimo episodio, e ci vediamo settimana prossima!

Ringraziamo:

 Telefilm. ϟ | Supergirl Serie TV ItaliaSupergirl Italia | • Melissa Marie Benoist • | DemiMovie | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Telefilm Italia | Serie Tv, che passione  | Film & Serie TV |  Telefilm,Film,Music and More | Serie tv, la nostra droga | Serie Tv, la nostra passione | And. Yes, I love telefilms and films ∞ | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | Diario di una tv series addicted  | Series Generation | Le serie TV mi riempiono la vita | I Love Film and Telefilm | Serie Tv News | ❤ Telefilm / Fiction ❤ |

3 thoughts on “Recensione | Supergirl 1×01 (pilot) “The tomb is open”

  1. Breve ma decisamente una recensione corretta.
    Hanno tralasciato (fortunatamente) tutta la parte dell’infanzia che avrei evitato come eviterei nel 2015 Smallville (10 stagioni per un costumino blu anche no), andiamo con ordine.
    Ci sono più e più versioni di Kara Zor El tra pre Crisi, post Crisi, reboot, Silver Age, Golden Age, Futures End e pippe varie ma questa mi sembra la più “sana”. La serie è genuina, scorrevole (come the Flash ad esempio) con momenti di “normal life” e nerdaggine e momenti da “hero life” con effetti ben gestiti (epica la scena in cui durante la “prova di volo”, si schianta a malomodo nella collinetta).
    In realtà i due machos non sono due ma tre: il terzo sono io. La Benoist potrei sposarla l’altroieri senza nemmeno conoscerla e dopo la prova costume nel “pilot” ne ho la certezza assoluta.
    Detto ciò e gli elogi che merita, sembra (promo con tornado rosso a parte per il quale il mio cuore ha sanguinato un botto) che la serie anzi…il pilot sia un corretto mix ben dosato di azione, avventura, momenti “comici” e combattimenti ben realizzati.
    Speriamo non esasperino la serie come fecero nella season 3 di Arrow che mi ha peraltro fatto odiare il personaggio e la serie stessa grazie all’Olicity e al fangirlismo che ne è scaturito.
    P.S. il Cameo di Kal El mi ha commozionato (si è scritto volutamente così) MA non pensate che sia legato al DCCU perchè il Kal di Cavill è (dichiarato dai produttori della serie stessa) un’altra versione.

    Il Dottore.

    Piace a 1 persona

  2. Complimenti, solo un’osservazione sulla “sostituzione della mutandina rossa”: a parte quest’ultimo (brevissimo) periodo in cui porta gli hot-pants, nei fumetti Supergirl ha SEMPRE indossato una minigonna rossa (talvolta blu), con annessi svolazzamenti e vedo-non-vedo.
    Si potrebbe quasi dire che la minigonna la ha inventata lei.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...