Game of Thrones/Telefilm

Recensione | Game Of Thrones 5×06 “Unbowed, Unbent, Unbroken”

Voglio piangere tutte le mie lacrime perché questo episodio si è concluso in una maniera così brutta, schifosa, disgustosa, che per cinque minuti sono rimasta a fissare lo schermo e ho ponderato seriamente l’idea di mandare a quel paese D&D, Martin, Westeros, Daenerys (che oggi nemmeno c’era ma ogni occasione è buona), e compagnia bella e andarmi a fare una vacanza rinvigorente alle Hawaii perché veramente non ce la faccio. Non si può.

Volevo lasciarlo per ultimo ma ho cambiato idea e ho deciso di iniziare proprio dal matrimonio di Sansa. Sono delusa e schifata, l’ho detto? E non tanto per quello che è successo, ma il modo. Capisco che Ramsay sia un mostro, capisco che Jeyne Poole nel libro abbia passato lo stesso se non di peggio, ma questo non mi rende più facile accettare quello al quale abbiamo dovuto assistere. Forse è questo il problema: Jeyne era un personaggio secondario, dimenticato, nominato appena all’inizio e tornato a sorpresa alla fine. Non siamo affezionati a lei, i suoi drammi ci toccano fino a un certo punto.
Sansa no. Sansa l’abbiamo vista innamorarsi di Joffrey, perdere la sua lupa, perdere suo padre – vabbé, perdere un numero non proprio definito di animali, parenti, amici – l’abbiamo vista crescere (non solo d’altezza), ha avuto un bel percorso. Fino allo scorso episodio, speravo che nella serie le cose per lei non si sarebbero messe troppo male, nonostante lo stravolgimento della trama che la riguarda. Giuro, ci speravo davvero, non lo dico così per dire.
Avevo letto diversi commenti, stamattina, di gente parecchio insoddisfatta dalla conclusione dell’episodio: è sempre così con Game Of Thrones, stai lì, vedi che sei al minuto 45 su 55 e dici che cosa potrà mai succedere in dieci minuti? La mia risposta è: lo schifo. Mi dispiace, ma temo che oggi mi sentirete usare molto questa parola, perché non trovo altri modi per descrivere quello che ho visto. Comunque, dicevo, leggevo questi commenti eppure mi domandavo perché fossero tutti così arrabbiati, visto che fino al matrimonio per lei era andato tutto così bene: la risposta a Myranda, il modo in cui la mette al suo posto, mi ha fatto sentire fiera di lei. Non riuscirai a spaventarmi. Brava, bravissima! Le sono tornati i capelli rossi. Ottimo, evviva, sei la stessa Sansa che ho imparato ad apprezzare e che ha avuto un miglioramento esponenziale! Ora invece mi viene da dire che D&D sono dei bastardi, perché le hanno fatto patire l’inferno a casa sua, con il suo colore di capelli, in mezzo alla sua gente che non fa altro che ricordarle quello che era e che è tornata a essere, davanti a colui che rappresenta il suo passato nel bene e nel male.
Insomma, questo matrimonio si doveva consumare, lo so. Ramsay non è Tyrion, non è idiota e sa che finché non infila la chiave nella serratura tutto può essere annullato. Ma questo non ha reso più facile sopportare le lacrime di Theon, o il modo in cui Sansa si spogliava lentamente, cercando di impiegarci quanto più tempo possibile con le sue manine tremanti… Non mi ha reso più facile sentire le sue urla. Accidenti, me le sognerò stanotte. La cosa peggiore – o migliore, dipende dai punti di vista – è che non si è visto assolutamente nulla, e non so se sare credito ad autori e attori per essere riusciti a scombussolarmi così semplicemente con i suoni e con le pseudo espressioni di Reek/Theon…anzi, preferisco chiamarlo Theon, perché Reek non avrebbe versato quelle lacrime per Sansa, o se scrivere una lettera di protesta perché odio quello che hanno fatto alla mia Sansa.
E lo so che gli stupri a Westeros sono praticamente la regola e non l’eccezione, lo so…Ma io adoro Sansa e non sopporto che dopo tutto quello che ha passato debba soffrire ancora, eppure sembra che per lei le cose non si rimetteranno mai a posto. La piccola Sansa, che sognava di essere una lady e di fuggire con un cavaliere dall’armatura scintillante, la piccola Sansa così romantica e innamorata della vita, convinta che il mondo fosse un posto bellissimo, ha imparato nel peggiore dei modi che i sogni di quella Sansa sono soltanto fantasie irrealizzabili. Giuro, se ci penso mi sento stringere il cuore. Le hanno strappato la dignità in pochi, pochissimi secondi.
Spero solo che adesso in lei si risvegli qualcosa. Spero che adesso, se già non era così, la sua intenzione di vendicarsi contro i Bolton cresca e che finalmente si decida a mettere in atto una vendetta, lasciando perdere Ditocorto e chiunque altro: mai come ora è chiaro che deve essere lei a prendere le redini della sua vita, perché è sola. Completamente sola.
L’ho sempre detto io, che doveva scappare con Sandor.

E da qui in poi vi avverto che la mia recensione sarebbe stata completamente diversa, ma le scene a Winterfell hanno infangato tutto quello venuto prima e me l’hanno fatto vedere con occhi diversi.


Per esempio, prima di quei dieci minuti di schifo pensavo che l’incontro tra Cersei e Ditocorto fosse molto interessante, anzi addirittura divertente: quei due ipocriti che si accusano a vicenda di essere doppiogiochisti, traditori, incestuosi e addirittura vittime del corso degli eventi. Cersei vittima perché stava per sposare Loras e lui invece preferisce gli uomini? Conoscendoti, non posso dargli torto. Petyr ancora a lutto per Lysa? Perché, è mai stato in lutto? E poi, non voglio nemmeno parlare del modo in cui Baelish rivela a Cersei di Sansa. Quindi adesso ti sta bene darle la sua testa da infilzare su una picca? Le hai fatto sposare Ramsay per il tuo tornaconto? In questi momenti vorrei entrare nello schermo del pc, prendere Sansa e dirle tesoro mio, Petyr una volta disse a tuo padre “la cosa più saggia che hai fatto da quando sei a King’s Landing è stata non fidarti di me”, agisci di conseguenza. Giuro che all’inizio ridacchiavo davanti al loro botta e risposta, ma adesso sono disgustata. Adesso vorrei vederli tutti e due bruciati da Melisandre. E vi ricordo che io non sopporto Melisandre.

E per rimanere in tema, parliamo anche dell’inchiesta a Loras. Il dolore per quello che è successo a Sansa non mi impedisce di fare i complimenti a Finn Jones che con la barba incolta sta bene. La cosa buffa – per così dire – è che oggi lui è stato vittima di ingiustizie e sotterfugi proprio come Sansa. Non deve soltanto stare lì a sopportare i continui riferimenti a Renly, no, deve anche vedere Olyvar che entra e depone a suo sfavore. E questo mi riporta alla mente la 4×06, quando ci fu il processo a Tyrion: che parallelismo triste, vedere i due imputati entrambi affondati da coloro con i quali condividono le lenzuola?
Anche se qui aveva tutta la mia attenzione Cersei. Devo ammetterlo: è furba. È riuscita, nel giro di quattro episodi, a mettere nei guai Margaery senza sporcarsi le mani – Io? Io non ho arrestato Loras, è stato il Credo. Io? Mica gli ho dato io le armi, è stato Tommen. Io sono nessuno – e in più ha fatto la parte della suocera triste e preoccupata per la nuora, con le sue varie intromissioni. Quando risponde alle accuse di Olyvar sostenendo i Tyrell mi veniva voglia di gettare per aria il pc, per l’esasperazione. Mi chiedo come abbia fatto lady Olenna: lei, che è un peperino nonostante l’età, è dovuta restare lì senza fare nulla mentre i suoi nipoti venivano portati in cella e Cersei le lanciava un’occhiata alla ho vinto io. Anzi, potevo vedere addirittura i fuochi d’artificio nei suoi occhi per la felicità. Volevo strozzarla. Mi ribolliva il sangue, e spero proprio che Olenna prima o poi vada da lei e le dica ho ucciso io quell’abominio di tuo figlio, giusto per vedere la sua espressione con i miei occhi.
Mi dispiace, oggi odio tutti.

Questo secondo me è quello che di importante abbiamo visto oggi. Poi ci sono state le varie scenette a Dorne, nella Casa del Bianco e del Nero e in giro per le campagne del Continente Orientale che anche qui servivano a fare numero.

O meglio, abbiamo visto cosa finalmente nasconde la Casa del Bianco e del Nero e perché venerano il Dio dai mille volti. Mille volti letteralmente. Se non ho capito male, i volti dei morti vengono “riciclati” per dare nuove identità ai vari tizi che lavorano per lui. Bello.
Però se devo essere sincera sono felice che Jaqen dica questa ragazza non è pronta a essere nessuno, ma è pronta a essere qualcun’altra. Perché, se sono – anzi, ero – felice del cambiamento di Sansa, lo stesso non può dirsi di Arya. Ho paura che questo suo forte, fortissimo desiderio di vendetta la porti a non essere più Arya ma che diventi qualcos’altro, qualcuno così diverso dal personaggio che conosciamo da non riuscire più a riconoscerla. Io per lei voglio che vada in giro per il Continente Occidentale a vendicare tutti quelli che deve vendicare ma che poi torni a essere Arya Stark. Non voglio che nel suo curriculum ci sia Killer Professionista con la capacità di cambiare volto. Lei è Arya Stark, lo è e lo sarà per sempre, e ammetto che rimarrò molto delusa se così non sarà, quando la storia arriverà a una sua conclusione (nel duemilamai visti i tempi di Martin). Voglio che lei sia felice nella sua pelle, letteralmente.

Del viaggio di Tyrion e Jorah posso solo dire: ma davvero nessuno ha trovato cinque minuti di tempo per dire a Jorah che suo padre, pace all’anima sua, è trapassato? Capisco risparmiargli i dettagli su cosa sia stato fatto con il suo povero teschio, ma almeno permettergli di piangerlo? No, evidentemente erano tutti troppo occupati.
Comunque, adesso che i due sono stati catturati dagli schiavisti temo che le loro strade si divideranno presto, e non ne sono felice. Mi fa un po’ ridere che D&D improvvisino questi twist che si avvicinano alla trama dei libri come in un patetico tentativo per dire non ce ne siamo dimenticati, perché dopo quello che ci hanno piazzato venti minuti dopo potevano pure inserirmi Lady Stoneheart, Arianne Martell e suo fratello Quentyn: mi sarei infuriata lo stesso.

Infine, a proposito di Martell, a due minuti a due minuti siamo a un totale di ben quattro minuti dedicati al principe di Dorne. Mi intitolate l’episodio con il motto dei Martell, mi aspetto di vedere almeno una buona percentuale di episodio dedicata a loro… invece l’unico Martell che abbiamo visto è Trystane che, sempre più desideroso di battere il Martell-o, limona con Myrcella senza sapere che suo padre/zio è a due metri di distanza e li sta osservando. Ottimo modo per ingraziarsi il suocero.
10 e lode alla battuta di Bronn: Beh, si è ambientata bene.
Un po’ meno alle Serpi delle Sabbie che nemmeno oggi mi hanno convinta più di tanto. Allora, tralasciando come Bronn e Jaime siano riusciti a introdursi ai Giardini Dell’Acqua praticamente indisturbati, parliamo del loro “””scontro”””… So già che mi pentirò di questa affermazione, ma me le aspettavo più letali. Invece mi sono sembrate sì forti, ma abbastanza acciecate dalla rabbia e avventate. Brave a parlare all’unisono ma nient’altro. Visto quanto hanno fatto scendere le mie aspettative su di loro, forse era meglio farmi vedere di più il principe Doran.
E tanto per aumentare un minimo la curiosità di noi spettatori, ci lasciano con Jaime, Bronn, le Serpi e Ellaria (beh, la brutta copia di Ellaria. L’anno scorso era perfetta, quest’anno le hanno fatto una lobotomia) che vengono catturate. Uuuuh, che succederà? Non lo so, e francamente non so se voglio saperlo. Sono abbastanza scoraggiata.

Questo episodio mi ha lasciata così: sconsolata e amareggiata. Mentre scrivevo però ho capito una cosa: voglio fare una statua di D&D, per il solo piacere di vederla ricoperta di sterco di piccioni. Grazie per avermi rovinato il lunedì e quindi la settimana! Stronzi.

Con il cuore ancora colmo di dolore vi saluto, e come sempre vi lascio il promo del prossimo episodio. Un saluto alle nostre affiliate, che come sempre pubblicano i miei deliri:

Ringraziamo: | Film & Serie TV | Serial Lovers – Telefilm Page | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | Serie Tv e film time | Telefilm. ϟ | Casa Stark – L’inverno sta arrivandoGame of Thrones ITALIA |  Jon Snow the bastard Italia |  Kit Harington & Richard Madden Italian Page | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco – ItaLe Cronache del Ghiaccio e del Fuoco WikiLe cronache del ghiaccio e del fuoco – A song of ice and fireMai, mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. |  Nikolaj Coster-Waldau Italia | Reign and Games of Thrones | Team Sansa | ~ Le migliori frasi de “The Game Of Thrones” ~ | Natalie Dormer Italia | Peter Dinklage fanpage | La dura vita di una fangirl | Kit Harington Italia | Finn Jones – Italian Fans | British actors do it better | DemiMovie | Game Of Thrones fans page -ITA- | Team Mormont | Game of thrones – Italian fans | A Song of Ice and Fire – Italia | Game Of Thrones – Al gioco del trono o si vince o si muore | Maisie Williams Italia. | Game Of Thrones – Italian Fans Blog | Serie Tv, che passione ღ |

Pubblicità

30 thoughts on “Recensione | Game Of Thrones 5×06 “Unbowed, Unbent, Unbroken”

  1. Per favore smettila di scrivere recensioni, o almeno sii onesta e chiamali con i loro veri nomi: commenti o sfoghi. Un povero cristo apre il link e si trova davanti ai suoi occhi un continuo piagnisteo “gnegne la mia sansa1! 1! 11!!! Bolton sei brutto e kattivo!”.
    se vuoi discutere delle tue opinioni sulla puntata vai su un forum, non scrivere una pseudorecensioni.

    "Mi piace"

    • “gnegne la mia sansa1! 1! 11!!! Bolton sei brutto e kattivo!” L’hai scritto tu, mi pare di non averlo letto nella recensione.
      Guarda, il commento critico-costruttivo contro il contenuto di ‘quella che noi chiamiamo recensione’, ci sta pure; il commento negativo totalmente in-costruttivo contro il modello di ‘quello che noi chiamiamo recensione’ non ha senso perché sì, lo sappiamo che NON sono recensioni per come le intende il resto del mondo (e come è giusto che siano concepite). Però non sono neanche commenti perché analizziamo anche aspetti aspetti diversi dal nostro pensiero (forse non sarà stato fatto in questa recensione, ma lo facciamo e di certo non fustighiamo chi non lo fa).
      Sono a metà, lo sappiamo, ne siamo coscienti; anzi, è TOTALMENTE volontario.
      Detto questo, grazie comunque per aver sottoposto le tue facoltà intellettive alla lettura estenuante di una recensione che recensione non è e che commento non è neppure.

      Piace a 1 persona

    • Ma la cosa per lo più “divertente” è che le nostre recensioni-barra-commento-barra-analisi sono al pari di quelle degli altri siti che, come ha detto la mia collega, sono più famosi. Se volessi peccare di presunzione potrei dirti anche che sono migliori, ma son di parte e non posso esprimermi.

      La recensione è un breve testo valutativo e interpretativo di un’opera letteraria, scientifica, artistica, come film, opere teatrali e musicali, di cui analizza gli aspetti contenutistici ed estetici.
      Il termine deriva dal verbo latino “rĕcensēre” (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa esaminare, passare in rassegna, riflettere. (Wikipedia docet).

      E non mi si può venire a dire – proprio che non lo accetto minimamente! – che in questa particolare recensione non sia stato esaminato l’episodio, passato in rassegna e che non siano state offerte delle riflessi. Del tutto personali!
      Ora, a voler essere proprio fiscali, una recensione non dovrebbe svelare il finale, ma la trama a sè, ed è quello che succede se ti capita di leggere qualche recensioni sui libri sempre all’interno di questo sito.
      Diciamo più che siamo persone che recensiscono camere d’albergo, commentandole a proprio gusto personale.

      Quando tu dici “vai su un forum”, figli* mi*, sbagli di grosso perché questo sito va da spunto per commentare insieme episodi e quant’altro come puoi ben vedere da altri commenti lasciati qui o altrove. Tu invece, ti faccio notare, hai semplicemente criticato la nostra scelta, perché il sito è stato fondato su quest’impronta e una cosa che richiediamo nelle recensioni di prova è proprio l’umorismo e la satira in qualche modo. E non ti sei soffermato minimamente a commentare l’episodio.
      Detto questo, pace e bene a te e a tutti quelli che hanno commentato criticando l’operato di una persona che non conoscete, facendovi sempre più grandi di quel che forse siete perché nessuno vi conosce.

      Piace a 2 people

  2. Ciao!! Io ho appena finito di vedere la puntata e ho trovato lo sfogo interiore che cercavo nelle tue parole! Grazie!!!
    Che poi io invece non ho mai provato tantissima simpatia nei confronti di Sansa – è sempre stata troppo manipolabile per me – ma in questa puntata è successo qualcosa di veramente ingiusto!
    Cioè, Martin le ha tolto amici, parenti, la personalità e persino il nome…qui invece tutta Westeros sa dove lei sia e – oltre ad averle tolto quasi tutte le cose che ho elencato prima – le hanno anche tolto la sua dignità di donna! Io penso che se Martin non l’ha fatta stuprare nonostante tutti i cattivoni che incontra nei libri, un motivo ci sarà!
    Passando alle serpi delle sabbie, a me sembrano usciti da un episodio brutto di Xena.
    Passo e chiudo. Brava.

    Piace a 3 people

    • Eh, però almeno Daenerys poi si è abituata e non mi sembrava più tanto scontenta xD
      Comunque anche io all’inizio non sopportavo Sansa, ma poi la parte di me che si schiera sempre dalla parte di quelli che non sono particolarmente amati ha prevalso XD e poi diciamo che l’ho vista maturare, un minimo, per cui quella scena mi ha colpita ancora di più, perché è successo proprio a un personaggio al quale sono affezionata ed è stato reso in modo crudelissimo!

      Piace a 1 persona

  3. Chi critica dovrebbe cercare la parola recensione su Wikipedia, tanto per rinfrescarsi la memoria. Articolo perfetto, come sempre. La tua rabbia è giustificata dall enorme e assurda incongruenza con il libro. Continua così è “non ti curar di loro”..

    Piace a 1 persona

    • Grazie mille 🙂 Giuro, prima di oggi avevo cercato di vedere sempre il lato positivo di ogni cambiamento (dove possibile) ma questo proprio no. Capisco che nel libro sia successo anche di peggio, ma ciò non toglie che sia stato difficile per me continuare a guardare.

      "Mi piace"

  4. L’unica cosa giusta che ho letto è dato il titolo, mi aspettavo più spazio alle vicende di Dorne… Per il resto “recensione” troppo sentimentale e in alcuni casi ricerca di umorismo gratuito senza molto senso…

    "Mi piace"

    • Mi dispiace, io scrivo così e proprio questa recensione è stata scritta subito dopo la visione dell’episodio. Per l’umorismo, insomma, cercavo solo di spezzare i toni, non proprio di fare ridere perché è stato tutto avvelenato dal finale. In ogni caso, cercherò di prendere nota dei tuoi consigli. In più, come dice anche songofastark sopra, se cerchi recensioni senza virgolette ci sono tanti altri siti che possono soddisfare le tue aspettative, non è necessario venire qui solo per commentare questa non è una recensione, secondo il vostro parere…

      Piace a 1 persona

  5. Mai letta una recensione più assurda e patetica. Sembra uno sfogo di una 12enne a cui hanno maltrattato l’amichetta del cuore. Ma quanti anni hai? Sansa è un personaggio, non esiste, è fatta di aria e carta straccia. capisci la differenza tra realtà e fantasia? Va bene affezionarsi ai personaggi, ma addirittura dire che D&D ti hanno rovinato il lunedì….ma suvvia! se hai lo stomaco delicato non guardare GOT. Ma poi tra l’altro, perchè tutto questo sconcerto? lo stupro c’è anche nel libro. Invece dell’insulsa Jane, gli autori hanno deciso di sostituirla con Sansa, soluzione a mio parere geniale, dato che la storia acquista così una drammaticità che nel libro, per giunta noiosissimo, manca del tutto, proprio perchè di Jane a nessuno frega nulla!
    Se queste sono le tue recensioni, per favore, smettila di scrivere. le recensioni sono tutt’altra cosa. Questo è un piagnisteo! Ti suggerisco di iscriverti al forum La Barriera. E’ infestato da mocciosi piagnoni….ti troveresti bene!

    "Mi piace"

    • Ciao Axel, paradossalmente la tua critica è quella più giusta che ho letto fino a oggi. Se hai letto bene quello che ho scritto, ti faccio notare che anche io dico che sapevo che la scena ci sarebbe stata e che probabilmente è stato più difficile guardarla perché avevamo Sansa al posto di Jeyne (che appunto non conosce quasi nessuno) ma vorrei farti notare che non esprimo sconcerto per la scena in sé ma per quello che mi ha fatto provare attraverso le tecniche usate (le urla di Sansa, le lacrime di Theon) visto che non si vede praticamente nulla. Dimmi tu, cosa sono le recensioni allora? Io mi sono limitata a commentare quello che ho visto sullo schermo. Tu reputi la scelta di scambiare Jeyne con Sansa geniale, e potrei essere d’accordo se questo significasse vederla finalmente farsi valere… se è solo per mostrarcela ancora una volta debole e succube di chi le sta intorno, allora la decisione non mi convince per nulla.
      In ogni caso grazie, sei il primo che quanto meno commenta i contenuti.

      Piace a 1 persona

    • Axel a occhio e croce, da come scrivi, hai un’età compresa dai 18 ai 23 anni; sei tra coloro che non guardano GoT per la trama ma per la dose gratuita di violenza e tette fleshate.

      Adesso ti spiego perché il tuo commento è totalmente fuori luogo:
      1) Non devi mai dire a qualcuno di non scrivere.
      Sto notando, a malincuore, che si dice con troppa facilità “smettila di scrivere perché a ME non piace quello che tu scrivi”. Non vi rendete conto di quanto sia personale la scrittura. E soprattutto non vi rendete conto di quanto sia difficile esporre il proprio pensiero agli altri, online, esponendosi a un numero infinito di potenziali critiche costruttive e non.
      Se tu (o altri) sentire che potete e siete in grado di fare meglio, mandateci le recensioni prova e vi prenderemo. Giuro. Diamo una possibilità a chiunque lo desideri.

      2) Già ho spiegato cosa intendiamo NOI per recensione.

      3) Breaking news: E’ normale affezionarsi ad un personaggio immaginario!

      4) La recensione è di novalee90 e ha il sacrosanto diritto di scrivere quello che vuole nella sua recensione. Ripeto, se sei migliore palesati, contattati e inviaci la tua recensione prova.

      5) Se non ti piace la minestra puoi benissimo cambiare aria.

      Piace a 1 persona

  6. Concludo la polemica sul tema recensioni.
    Perché questi commenti cattivi non li andate a scrivere sotto le recensioni di altri siti famosi di recensioni che chiamano recensione quello che anche noi chiamiamo recensione?
    Perché vi cancellano i commenti o ve li segnano come spam; oppure perché c’è la tendenza a identificare come oro colato, le feci che escono da certi buchi considerati famosi e che quindi, per logica vostra, fanno solo cose buone.
    Qualche volta anche Stephen King ha scritto delle boiate enormi e glielo hanno fatto notare. Dan Brown scrive delle boiate enormi da sempre ma va bene a tutti perché, cazolo, è Dan Brown.

    "Mi piace"

  7. Guarda se tu avessi scritto che odi quella scena perchè ti fa orrore lo stupro allora sarei d’accordo con te. Ovvio che lo stupro è un atto ignobile e vigliacco, perpetrato ovviamente ai danni di persone che si trovano in una posizione di debolezza e inferiorità (vorrei vedere se Ramsey avrebbe mai avuto il coraggio di stuprare una delle cazzute Serpi…ovviamente no! perchè lo stupratore è per definizione un vigliacco). Ma mi sembra che a te lo stupro non dia fastidio come atto in quanto tale, ma solo perchè perpetrato ai danni di un personaggio che a te piace. Difatti tu stessa ammetti che dello stupro di Jayen poco o nulla ti è importato. E’ vero la scena è disturbante, perchè è proprio lo stupro che è un atto ignobile, e il fatto che lo si reputi più o meno grave a seconda di chi ne è vittima….bhe è la cosa più ripugnante di tutte! Per me sarebbe stato altrettanto orrenda come scena se la vittima fosse stata Cersei e scommetto che qui ci sono un sacco di malati che vorrebbero che fosse vittima di stupro, dal momento che è uno dei personaggi più odiati! E questo dimostra quanto sia relativo e volatile il concetto di moralità a cui tanto ci si appella. A parte queste considerazioni, lo stupro di Sansa ha senso ed è perfettamente inserito sia nella storia che nel contesto in cui essa si sviluppa. Primo perchè da uno psicotico come Ramsey non ci poteva aspettare altro che questo: poco credibile sarebbe, infatti, stata una prima notte di nozze all’insegna della dolcezza e del romanticismo. Ramsey è un sadico che ama esercitare il proprio distorto concetto di potere su esseri più deboli, gode nel torturare, umiliare e mortificare gli altri. Quindi non ci si poteva aspettare altro da lui. Riguardo a Sansa, trovo assurdo che qualcuno si ostini a vederla come un personaggio forte: Sansa è una vittima! Così come Cersei è stata concepita per essere odiata (almeno dalla maggioranza…io non la odio affatto, anzi la adoro!) Sansa è stata concepita per fare la vittima. Poi tutta questa evoluzione del suo personaggio dov’è? Nei libri si evolve appena, la sua vicenda non è conclusa. sappiamo solo che sta nella Valle e non si sa nulla di quale sarà il suo destino se non che deve sposare un tizio di cui nessuno si ricorda il nome e, tanto meno, nessuno ricorda del perchè dovrebbe essere erede della Valle! Terzo punto GOT così come ASOIAF si ambientato in un mondo violento dove le donne contano poco o nulla e sono merce di scambio da offrire al miglior partito di turno, in base alla convenienza del momento. Chissà quante povere ragazze sono state stuprate la prima notte di nozze. La stessa usanza della messa a letto è una vera e propria violenza fisica e psicologica per qualsiasi ragazza che, presumibilmente, dovrebbe arrivare al giorno del matrimonio senza aver mai avuto rapporti intimi con un uomo, e si ritrova pubblicamente denudata da un branco di uomini probabilmente ubriachi e magari anche soggetta a molestie sessuali da parte di questi. . Quindi ancora una volta la violenza subita da Sansa è perfettamente integrata nel contesto di merda in cui vivono i personaggi. Ma allora tutto questo sconcerto dov’è? Quindi a maggior ragione la tua cosiddetta recensione…che lo ripeto è ben altra cosa rispetto a quanto da te scritto in questo blog, assume il connotato di un piagnisteo!

    "Mi piace"

    • Io non ho detto che l’atto in sé non sia ripugnante, ho detto che vederci messa in mezzo Sansa ne ha amplificato la portata. Non ho detto che se ci fosse stata Jeyne al suo posto poco mi sarebbe importato, ho detto che magari ci sarebbe stato un legame “emotivo” inferiore, visto quanto poco conosciamo il suo personaggio, ma stai tranquillo che non ci avrei scherzato su nemmeno in quel caso. So in che mondo è ambientato GOT, so che la violenza subita da Sansa e Theon è perfettamente in linea con il personaggio di Ramsay (e ripeto, l’ho scritto anche nella recensione), ma questo dovrebbe bastare per farmi dire che non lo trovo affatto sconcertante? Allora mi stai dicendo che per questo dovrei passarci sopra e dire “vabbé, è successo altre volte, una più una meno che differenza fa”? Trovo sconcertante come tu, senza conoscermi, muova tali accuse nei miei confronti. Ma mi spiegherò meglio per l’ennesima volta, sperando che stavolta tu capisca: il “Non esprimo sconcerto per la scena in sé” non sta a significare che quando mostrano uno stupro in GOT non mi fa alcun effetto ma questo sì perché c’era Sansa. Dico solo che scene del genere in questo telefilm sono presenti abbastanza spesso e se non sei disposto a “sorbirle” non lo inizi (citazione tua). Quando Daenerys consumò il matrimonio con Drogo, trovai la scena altrettanto forte e a tratti triste, per non parlare di Cersei e Jaime accanto al corpo di Joffrey. E che io sia fan o meno di Cersei e Daenerys, non ha importanza: in entrambi i casi mi sono dispiaciuta per loro e ho trovato l’atto ignobile, privo di dignità. Non lo reputo più o meno grave a seconda di chi sia la vittima, ma ti faccio un esempio per spiegarmi meglio: quando senti in televisione di gente che viene uccisa, ti metti a piangere come se si trattasse di una persona a te vicina? Immagino di no. Lo schifo c’è, il dispiacere pure, ma c’è anche il distacco. Ma forse questo è un concetto che non posso farti comprendere, visto che per te Sansa rimane un personaggio di aria e carta, e basta.
      E per la sua crescita, sì nei libri è molto meno marcata, ma nella serie le cose sono diverse: io la vedo diversa, tu evidentemente no, e ci può stare.
      In ogni caso, visto che prima mi era sfuggito: che diritto hai tu di dirmi di smettere di scrivere? Dovrei farlo solo perché tu non apprezzi quello che hai letto? Esattamente, chi ti ha obbligato a farlo? Che poi, potrei accettarlo se fosse uno dei tanti riassunti passati per recensioni che si trovano in giro, ma io ogni settimana cerco di dare il meglio e non posso accettare che tu venga qui a insultare il mio “lavoro” solo perché non risponde ai tuoi canoni, soprattutto con questi toni. Offendi me e offendi chi mi ha accettata in questo gruppo. Mi dispiace che non ti sia piaciuta, davvero, ma non ho fatto altro che esprimere le mie considerazioni sull’episodio, su quello che mi è piaciuto e quello che invece non mi è piaciuto sperando che gente matura e appassionata alla saga come me venisse a discuterne, e fortunatamente finora è sempre stato così. Il tuo sarebbe stato un commento valido se non avessi concluso con “Se queste sono le tue recensioni, per favore, smettila di scrivere.”… lì hai perso ogni diritto. Per il resto, ti auguro di trovare recensori di tuo gusto su altri siti, buona giornata!

      Piace a 1 persona

  8. Tu critichi la serie Tv io dico invece che nei libri gli atti di violenza sono ben più raccapriccianti. Certe scene descritte nei libri fanno ben più schifo. Lo stesso stupro di Jayne nel libro è ben più terribile che quello fatto vedere nell’ultima puntata di Got. Perchè se ben ricordi Ramsey costringe Theon a “preparargli il terreno” per usare un’espressione delicata (chiamasi cunnilungus in termine tecnico, l’atto compiuto da Theon) dato che per ovvi motivi la povera Jayne era terrorizzata e non poteva essere certo ben disposta a consumare un atto sessuale con quell’orrido individuo che era stata costretta a sposare. Così lo psicotico umilia sia lui che lei contemporaneamente. Quando ho letto la scena ho pensato che Martin fosse un depravato! Nella serie Tv per fortuna ci hanno risparmiato tali dettagli Ancora peggio l’odioso stupro davanti la tomba di Joffrey con il rivoltante dettaglio del ciclo mestruale di Cersei….insomma roba da vomito. E anche qui per fortuna D&D si sono astenuti dal mostrare simili dettagli. Però si criticano loro accusandoli perchè in Got ci sono troppe scene di nudo e di sesso (molto spesso, lo ammetto, del tutto gratuiti) anche se Martin arriva livelli di perversione inauditi! Quindi ancora una volta, se davvero hai letto i libri di Martin non capisco il tuo sconcerto. Se poi ti offendi perchè dico che il tuo scritto sembra un piagnisteo….bha allora rileggi la tua recensione e dimmi se non sembra tale! Ho usato termini sbagliati? Ok allora mi scuso….Comunque sei libera di non leggere i miei commenti.

    "Mi piace"

    • Qui si parla della serie TV, non dei libri. In ogni caso ho anche sottolineato che a “jeyne nei libri succede di peggio”.
      Se ti sembra un piagnisteo bene, pazienza, era altro quello che mi ha dato fastidio. I tuoi commenti li leggo e rispondo, perché trovo giusto difendermi dai tuoi ” attacchi”

      "Mi piace"

    • Lol dire “Sei libera di non leggere i miei commenti” a un’admin (?) di un blog è leggermente fail (li legge per forza, si chiama moderazione)…
      Comunque sia, la vita di SaLsa Stark in questo fantasy è decisamente abbastanza insulsa…praticamente dall’episodio 1×01 all’ultimo visto è la beta tester di Murphy e della sua “legge”…fortunatamente almeno in TV, hanno avuto il buon gusto di evitare di mostrarci la scena…che comunque, ricordiamocelo, è finzione.
      Novalee credo intenda il fastidio provocato nel “percepire” la scena e (empaticamente parlando) immaginarla\”viverla”….di fatto da fastidio anche a me, probabilmente in una maniera diversa…I libri non li ho letti, ho già Moffat che uccide random in DW figurarsi se mi serve anche Martin (LOL)

      "Mi piace"

      • CIao Dottore xD Credo tu abbia colpito nel segno.
        Questi continui riferimenti ai morti in DW mi preoccupano, sono alla 3 stagione (vergogna a me che non ho iniziato prima) ma se dite così mollo xD (no, non lo farei comunque).

        Piace a 1 persona

        • Mollare Il Dottore è pari alla blasfemia. La terza stagione tra l’altro è Epica ma è piaciuta poco…a me Marta Piace :/
          Sorry l’OT 😀
          comunque fino alla Quarta stagione sei nell’era RTD quindi va (quasi) tutto bene, dalla Quinta in poi…è da vedere fidati. Per quanto riguarda GoT stasera mi guardo la 5×09 (mi sa di massacro *.* )

          "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...