Telefilm/The Vampire Diaries

Recensione | The Vampire Diaries 6×17 “A Bird In a Gilded Cage”

The Vampire Diaries non ce la fa proprio a non lasciarmi con l’amaro in bocca, il che è un peccato perché l’episodio sarebbe stato interessante se non ci fossero state delle cose che mi hanno fatto proprio storcere il naso.

Non ho apprezzato il ritorno della Cura. Ho paura che vorranno rifilarla a Elena e… devo confessarvi di essere probabilmente una delle poche persone al mondo che preferisce la vampira all’umana, quindi capirete perché sono abbastanza preoccupata per questa svolta degli eventi. Elena, due minuti prima, era tutta un staremo per sempre vicini vicini vero Damon? e subito dopo Bonnie se ne esce con questa sorpresa. Sì Elena, mi sa però che questo per sempre durerà un po’ meno di quel che credi tu.
Ora, faccio un attimo quella ottimista e concludo sperando che questa volta la Cura non venga maltrattata ma venga presa da qualcuno il cui ritorno all’umanità ci lascerà senza parole. Le do una speranza, va.

Non ho apprezzato Enzo e Alaric in combutta per… fare cosa poi? Tramortire Caroline e Stefan? Non ci si sono avvicinati nemmeno per sbaglio, è servito tutto soltanto per fare preoccupare Jo e costringerla a convincere Alaric al prepensionamento. Che poi, neanche c’era bisogno: da quando Rick non va in azione? E con azione non intendo quella di questa sesta stagione, bensì quella vera. Ma vabbé, forse è giusto così perché dopo essere morto una dozzina di volte, essere diventato vampiro, aver perso tutte le sue fidanzate, finalmente torna in vita (anzi, addirittura prima torna come vampiro e poi come umano), riesce a trovare una nuova ragazza e infornarci un bambino… Non vuole rovinare le cose, dai. Ci sta, ma non mostratemelo solo per farsi prendere a botte, dategli un minimo di dignità.
Enzo ha invece mostrato uno spiraglio di umanità con Sarah. Eh, no. Enzo, a noi piaci cattivo, con il tuo accento e le tue battute. O così, o meglio niente. Però sono curiosa di sapere cosa sia successo a Sarah: ha perso la memoria? Qualcuno l’ha soggiogata troppo? O…non conosceva la sua vera identità?

Non possono aver lasciato davvero Kai nel 1903 con quei vampiri inquietanti. Non esiste. Non lo accetto. Chiariamo una cosa: non giudico Bonnie. Lei a causa sua ha sofferto le pene dell’inferno ed è cambiata, è vendicativa, ed è naturale che voglia farla pagare al ragazzo. Il fatto è che anche lui è veramente cambiato, anche se solo grazie alla fusione con Luke (e secondo me ha pure una cotta per Bonnie… altrimenti non mi spiego quel hai dei bei palmi) e… non so, okay Bonnie non vuoi vederlo? State lontani, ma non trasferirmelo in una nuova prigione per di più con sei vampiri assetati da morire. Voglio vedere l’evoluzione di Kai, se Luke prenderà il sopravvento o se tornerà alle cattive abitudini, voglio vedere se riesce a farsi perdonare da Bon-Bon, ma soprattutto se Chris Wood con la barbetta sta sempre bene o solo quando è accompagnato dagli occhi da cucciolo. Dai, non potete averci privato del migliore cattivo dai tempi di Klaus in questo modo, giusto?

Sono indecisa sulla nuova Bonnie. Da un lato mi piace, l’ho già detto, perché finalmente smette di essere alla mercé dei suoi compari che non hanno nemmeno organizzato una festa per il suo ennesimo ritorno, ma dall’altra… questo ha causato la storiella di Kai con la quale ho qualche problemino, come avete potuto leggere. Insomma, voglio prendermi ancora del tempo: diciamo che finché rimane così va bene, con la sua vena vendicativa e la consapevolezza della sua forza e tutto, l’importante è che non le facciano prendere una svolta dark. A me Bonnie piace con i buoni.

Diciamo che promuovo lo Steroline. Ammetto di aver pensato, durante i loro battibecchi nella prima metà dell’episodio, lasciatevi andare e limonate. Hanno una bella chimica e si vede, però… non riesco a essere completamente soddisfatta perché avrei preferito vederli insieme con la loro umanità, innamorati, pronti a guarire dalle loro ferite, e invece… sono entrambi due vampiri senza cuore che desiderano più il sangue che l’altro. Per una che credeva veramente in questa coppia, questa direzione presa dagli eventi suona un po’ male, anche perché mi domando: se (quando) un giorno questi due poveri ragazzi riaccenderanno la loro umanità, continueranno a stare insieme o il loro rapporto è completamente rotto? Vale la regola quello fatto senza umanità rimane nel cassetto delle cose da non ricordare mai più? E poi, Stefan potrà rinfacciare alla ragazza di averlo costretto a spegnere la sua umanità, e lei di averla costretta a lasciarsi andare, abbandonando la sua mania di controllo, e uccidere una ragazza. E chissà quante ne uccideranno d’ora in poi.
Insomma, io cerco di essere positiva, ma… Vedremo.

Promosso senza debiti Damon Salvatore e la sua dichiarazione Stefan è la mia famiglia. Mi sono davvero commossa. Lily Salvatore non mi ha fatto una buona impressione: ha degli occhi che nascondono qualcosa, non mi sorprenderei se la sua sete di sangue non fosse così assopita come vuole farci credere. In più, non posso perdonarle il modo in cui ha trattato il figlio maggiore: prima è tutta Stefan di qua, Stefan di la, era la luce dei miei occhi, mi alzavo dal letto solo per guardarlo, prima di andare via gli ho detto addio -ASPETTA DAMON WHO? MIO FIGLIO?; poi, davanti a suddetto Damon, grida queste persone sono la mia famiglia, della serie quello di fronte a me è l’altro figlio, quello di cui non mi importa un accidenti. Insomma, fossi stata in lui l’avrei lasciata lì e tanti saluti. Invece no, il nostro Damon farebbe di tutto per suo fratello, quello stesso fratello che ha rinunciato alla sua umanità per salvarlo dal morso di un licantropo, per cui morde la lingua incassa il colpo e riporta la madre nel presente. Non ci sono parole per esprimere la mia ammirazione per quest’uomo, davvero. Altro che Stelena o Delena: la vera OTP è il Defan.
E anche una piccola nota positiva per Elena, che non sa come chiamare Lily e nel dubbio, per fare buona impressione, se ne esce chiamandola Mrs Salvatore.
Per il resto, è stata un po’ inutile.

Insomma, episodio appena sufficiente secondo me. Più che altro ho paura per dove andranno a parare, e per scoprirlo dovremo aspettare un bel po’ visto che TVD si prende l’ennesima pausa e ci saluta fino al mese prossimo.

Per ingannare l’attesa vi invito a passare dalle nostre fantastiche pagine affiliate, e ovviamente vi lascio il promo del prossimo episodio. Alla prossima!

2 thoughts on “Recensione | The Vampire Diaries 6×17 “A Bird In a Gilded Cage”

  1. Naturalmente, concordo sulla cura e su Alaric. Ma se almeno potevo sopportare di assistere alla discesa sempre più oscura nel tunnel dell’inutilità di Alaric (prima stagione what?), la cura è stata la goccia. Perché ogni tre per due mi devo preoccupare che alcuni personaggi tornino umani?! Quando fu tirata fuori nella quarta stagione, ho tirato un sospiro di sollievo quando la diedero a Kat; poi tirarono fuori quel maledetto confine a Mystic Falls e si scoprì che poteva rendere umani i vampiri (vedi Alaric), ma per fortuna arrivo Kai e risolse il problema. Ora di nuovo la cura?! ANCORA?! Questa storyline mi preoccupa, molto.

    Per quanto riguarda Enzo che all’improvviso vuole mollare l’osso con Sarah, ammetto che io l’ho vista in modo diversa. In un primo momento ci stavo credendo, poi quando lui l’ha chiamata Sarah “Salvatore”. Credo che sia evidente che lei non sappia di essere una Salvatore (avrà il cognome dei genitori adottivi. Credo. E’ stato detto? Non mi ricordo.), pertanto fingendo questo lancio di generosità assoluta non ha fatto altro che prenderla all’amo e spingerla a cercare la verità su di sé e i Salvatore, no? Riassumendo… credo che quella scenetta all’ospedale non sia altro che un’ulteriore mosse nel “malefico” piano di Enzo. Che continua a sembrarmi idiota, ma vabbè.

    Lily non mi piace. Anzi, sarebbe meglio che come Damon la preferivo quando era morta nel 1858. Ma possibile che Damon era mal sopportato da tutta la sua famiglia (a parte Stefan, ovviamente)? Ora ci mancava anche la madre menefreghista. Questo accanimento sta diventando sempre più assurdo ed esagerato.
    Inoltre… Lily ha scritto in fronte “GUAI”, quindi era meglio lasciarla dov’era a marcire e tenerci Kai (che almeno, sbalzi d’umore compresi, è interessante).

    Sono d’accordo su Bonnie. La scuso, capisco benissimo perché l’abbia fatto, ma avrei voluto che Kai riuscisse a salvarsi comunque. La cura invece no, quella non gliela perdono.

    "Mi piace"

    • Per Sarah, sai che non ne ho idea? Sono abituata alla tizia che si fingeva lei e che urlava ai quattro venti di essere Sarah Salvatore, non mi ricordo proprio se qualcuno l’ha chiamata mai per cognome oppure no.
      Per Lily, come non darti ragione. Kai T_T oh, Kai T_T che poi, voglio proprio vedere cosa combinerà. Non mi convince proprio.
      A questo punto vado a Mistic Falls e la cura la prendo io, così elimino di nuovo il problema.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...