Salve bucanieri e ben tornati con il nostro appuntamento settimanale. Questa volta vi delizierò con ben due episodi, così da poter fare il pieno dei nostri personaggi e delle loro avventure.
Il primo episodio “Kali Yuga” avrà come centro focale il personaggio di Hawley. Finalmente scopriremo di più su questo personaggio e sul suo passato, in quanto quando è stato introdotto nella serie sembrava esser campato in aria dal nulla. Vediamo il biondino scontrarsi con la sua madrina e tutrice Carmilla Pines, che oltre ad esser una spietata assassina si è tramuta in Vetala. La donna, facendo leva sull’animo buono di Hawley, lo costringe a scassinare la cassaforte di Fort Knox per rubare una statuetta, facendogli credere che essa le serviva per ritornare alla sua forma umana. Ovviamente tutto ciò è solo un enorme baggianata, perchè i piani della spietosa donna erano ben altri.. creare un esercito di Vetala, ma soprattutto trasformare il suo figlioccio in uno di essi. Fortunatamente ella non ci riesce grazie all’intervento del team witness e Jenny che riescono a fermare la donna. Purtroppo però dobbiamo salutare Hawley, che andrà a caccia per fermare la sua madrina,scappata dalla morte certa. La sua partenza mi lascia quasi indifferente; questo suo essere volta bandiera tra le sorelle Mills, non mi è piaciuto particolarmente in quanto gli autori, pur di accontentare i fan visto il flop della loro idea Nick/Abbie, hanno voluto far uscire dal nulla questo ritorno di fiamma tra il biondino e l’altra Mills. Per quanto sia stata spudorato e plateale il rimediare degli autori, mi ha lasciata con un sorriso la speranza che lui torni per Jenny.
L’altra parte dell’episodio vede un Frank Irving libero grazie alle nuove prove presentate [io ancora non capisco da dove vengano fuori, ma vabbè], che cerca di convicere la moglie di esser l’uomo che ha sposato.
Ovviamente e fortunatamente la moglie decide di chiamare in causa Katrina [che poraccia era a casa a giocherellare con le pozioni, tutti invidiosa di non essere parte della combriccola] e di permettere, tramite controlli incrociati alla strega maniera, di capire se l’anima di Irving sia libera dall’egemonia del figliol prodigo,Henry.
Dopo avergli fatto bere un intruglio, Katrina conferma l’assenza di Henry o Moloch nell’anima di Frank, che quindi è libero di esultare della notizia abbracciando la moglie. L’unica cosa decente dell’episodio è stato proprio l’attesa che accadesse qualcosa durante l’abbraccio e… SBAM! Accontentati! Frank si guarda nel riflesso della finestra e *rullo di tamburi* non vede il suo riflesso. Ora la domanda è: che razza di revisione di Ghost è questa? E cosa comporterà questa cosa quando se ne accorgeranno anche gli altri? Ma soprattutto lo sguardo di Katrina, non era del tutto tranquillo nell’annunciare che l’anima di Frank era libera, che lei sappia qualcosa a riguardo o perlomeno lo immagina?
Questo episodio, a differenza del precedente, è stato a mio parere meno interessante e coinvolgente, non tanto per la trama ma non mi ha trasmesso quella suspance e quella voglia di non staccarmi dallo schermo che mi aveva suscitato l’episodio precedente, scena finale esclusa. [si, questa volta ho controllato l’orologio]
Tuttavia ci sono state scene degne di nota: come ad esempio il ritorno di Abbie e Ichabod insieme, chiusi nella cassaforte di Knox, alle prese con i loro problemi post eventi del mid-season, che hanno provocato una sorta di frattura e allontamento dei due,con la momentanea messa da parte di Katrina. In effetti, questa cosa è stata notata un pò da tutti soprattuto nel momento in cui ognuno se la sbrigava da sè senza consultare l’altro, della serie witness senza team. Tuttavia da un lato sono contenta che i due abbiano chiarito [seppure in una situazione non tranquilla, visto che dovevano trovare una via di fuga e scappare. Anche se penso che non è tutto oro quello che luccica e quindi mi aspetto altre situazioni simili.], d’altro canto credo che la cosa sia stata troppo frettolosa, vuoi per la situazione non delle più tranquille. E il karaoke time di Ichabod e Abbie [ Tom Mison e Nicole Beharie hanno delle voci fantastiche *-*] il loro apprezzarsi a vicenda è così tenerello che mi ha fatto dimenticare tutta la parte noiosa dell’episodio.
Lui che è chiaramente estasiato dalla voce di lei.
E lei che fa i complimenti per le doti canore di lui.
“There is a natural order of things in this world. There will always be sheep and wolves.
And I… I am a wolf.”
L’episodio di questa settimana “Spellcaster” vede i due witness alle prese con un doppio omicidio di due dipendenti di una casa d’aste. L’autore di tale crimine è Solomon Kent,un warlock direttamente da Salem responsabile della caccia alle streghe,che torna per appropriarsi de “The Grand Grimoire” un libro d’incantesimi di magia nera.
L’episodio per quanto inizi con un omicidio, secondo me parte in sordina rispetto ad altri episodi.
La prima cosa da notare è che Katrina, che giunge in soccorso ai due Witness per non permettere a Solomon di unire le due parti del Grimorio che gli servono per fare un’incantesimo, viene influenzata dalle parole del warlock sulla potenza data dalla magia nera che le fanno prenda seriamente in considerazione di cedere al lato oscuro così da poter aver accesso completamente alla sua magia e diventare più potente. Non è la prima volta che Katrina sembra avere cedimenti verso il male, però questa volta sembra essere consapevole e curiosa nell’esplorare il lato oscuro.[della serie tale madre, tale figlio.]
Parli del diavolo e.. spunta Henry, che finalmente è tornato per la gioia dei nostri occhi, in una camera di un motel apparentemente calmo a guardare la tv. Ovviamente questa scena oltre ad aver suscitato un mezzo sorriso nel vederlo [della serie lo sapevamo tutti che era vivo e vegeto], mi ha portato alla luce parecchie domande: Perchè si nasconde? E perchè sembra così tranquillo? Che stia affrontando un processo di redenzione? O è tutta scena? Non vi preoccupate stavolta gli autori non sono stati così sadici da farci aspettare la prossima puntata per rispondere ai nostri dubbi. Infatti quando ero sul punto di credere alla storia della redenzione [mi sentivo molto Katrina], le mie illusioni sono state spazzate via come un soffio di vento spazza le foglie. Henry, dopo aver fatto fuori tre teppisti che molestavano la proprietaria e il figlio del motel che erano stati tanto gentili con lui,ritorna ad essere l’essere dagli occhi nero pece che tanto ricordavamo, puntualizzando la sua vera natura malvagia.
Tornano ai nostri Witness, Abbie, avvicinata da Frank Irving, dopo una prima riluttanza nel credere al suo essere quello di un tempo, abbassa momentaneamente spero la guardia e lo invita a dare una mano a lui ed Ichabod per sconfiggere Solomon. Pur essendo stata io stessa riluttante a quest’entrata nel team del capitano, ho deciso di cedere e credere nella sua sincerità e purezza di azioni, infondo l’abbiam visto aiutare i due Witness come faceva una volta quindi tutto sembra esser tornato come prima. Purtroppo però qui non siamo in un telefilm dove la felicità regna sovrana e tutto finisce a rose e fiori, qui siamo a Sleepy Hollow e tutto può esser messo in discussione. Infatti quello che non mi sarei aspettata,che ho voluto negare fino all’ultimo perchè mi è sempre piaciuto come personaggio, è stato vedere Irving spezzare con il piede il collo di Solomon, prendere il Grimorio e con molta nonchalance far finta di nulla e ridere con Abbie ed Ichabod.
Ovviamente non è finita qui perchè Henry fresco di aver ritrovato se stesso, si è incontrato con Frank che,dopo avergli consegnato il Grimorio, ha deriso gli umani e soprattutto i nostri Witness dipingendoli come creduloni. Henry in tutto ciò, liberatosi del dominio di Moloch, può finalmente essere lui il leader della situazione, sottolineando che il meglio deve ancora venire e la guerra è tutt’altro che finita.
Il ritorno di Henry è stato provvidenziale per la trama della serie e spero che questo ridia brio alla monotonia che questi ultimi episodi mi hanno trasmesso, dieci minuti finali a parte. Su Frank che dire, da un lato sapevo che c’era qualcosa di losco nel suo ritorno ed ero sempre lì pronta a qualcosa che andava storto ed a qualche indizio che faceva intendere il peggio[vedi l’assoluzione delle accuse e il non riflesso nel vetro della finestra], però non mi sarei mai aspettata che avesse detto quelle cose di Abbie ed Ichabod. D’altro canto l’abbiam sempre visto come un personaggio buono, vittima della situazione, che ha sempre tentato di aiutare gli altri anche sfavorendo se stesso, quindi vederlo in questa veste cattiva non fa tanto piacere.Sicuramente quelle che ne usciranno più devastate da questa storia saranno le sorelle Mills quando lo verranno a sapere. Le domande restano le stesse della scorsa puntata: Katrina sapeva del cambiamento di Irving, vista la sua espressione poco chiara quando ha dichiarato che l’anima del capitano era libera? Henry cercherà di contattare la madre ora che sembra esser tentata dal lato oscuro? Si potrebbe pensare che Frank stia facendo il doppio gioco? La lotta interna di Katrina, vedrà sopraffare l’indola buona o cattiva della strega?
Vi lascio come sempre ai momenti che mi son più piaciuti di questo episodio.
Loro che si comportano come una coppia di sposini
Gli insulti di Ichabod
Ichabod e la frutta di gomma
Per oggi è tutto, spero di non avervi annoiato. Vi lascio con il promo della prossima puntata e noi ci diamo appuntamento alla prossima settimana. xoxo bucanieri
RINGRAZIO: Sleepy Hollow Italia | Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Serie Tv, che passione ღ | • Telefilm Dependence • | Serial Lovers – Telefilm Page | Sleepy Hollow Italia ϟ Prima pagina italiana | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | Telefilm Revelations | Serie Tv e film time | Film e telefilm ossessione. | 365 Giorni di Telefilm |Talk About Telefilm | Addicted to telefilm. | Telefilm. ϟ | Serie TV & Film