Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 3×05 ” The Secret Origin of Felicity Smoak”

Arrow torna questa settimana con un episodio che ho letteralmente adorato e non c’entra solo il fatto che finalmente scopriamo qualche altro tassello del passato di Felicity, ma anche e soprattutto il fatto che i quaranta minuti sono volati talmente in fretta che non me ne sono accorta, perché è stato emozionante, con buona azione, qualche bel sentimento – forse pure un po’ troppo, ma va bene così – e con un finale da paura, che ha fatto nascere qualche mia modesta teoria.

Dopo due anni e qualcosa di attese, finalmente questo episodio parla di più di Felicity, del suo passato, delle sue origini; insomma, di com’era prima di tingersi di biondo, conoscere Oliver ed essere un membro fondamentale del Team Arrow.
I flashback di questa settimana mettono da parte Hong Kong ancora una volta (questa storia va così piano che a momenti andrà all’indietro. E purtroppo ancora non coinvolge, speriamo nelle prossime puntate) e si concentrano anch’essi su Felicity, una ragazza così diversa da come la conosciamo oggi anche nello stile.
Una Felicity che andava all’università, faceva parte di un gruppo di hacker tra cui Cooper, il suo ragazzo, e che creava programmi con grandi potenzialità criminali (senza volerlo, comunque).
La storia del passato di Felicity dimostra come anche una persona solare come lei nasconda qualche brutto avvenimento nel passato, come quello mostrato in questo episodio. Il suo ragazzo finì in prigione per aver usato un programma creato da lei (voglio aprire un parentesi – letteralmente – per dire che immagino sia ovvio non fosse colpa di Felicity per l’uso improprio del programma, perché sarebbe come dare la colpa di chi usa un coltello per infilzare qualcuno a chi ha costruito il determinato coltello) e si impiccò prima della sentenza. Tecnicamente, non è andata così, ma la cosa importante è l’effetto che ebbe su Felicity, al punto di cambiare e diventare com’è attualmente (o quasi).

Il passato di Felicity, però, torna a bussare alla sua porta, sottoforma del caso della settimana, il potente super virus nelle mani dello psicopatico di turno che toglie corrente alla città, lasciandola al buio.
Inoltre, mamma Smoak viene a trovare la figlia. Che caso che passi in città proprio mentre essa è sotto una crisi direttamente collegata a Felicity, vero? Ammetto che questo collegamento non l’avevo affatto visto arrivare e mi ha totalmente colto di sorpresa.
A proposito di mamma Smoak, mi è piaciuta. Non avrà il cervello informatico di Feliicity, ma oltre alla forza, ha il suo cuore. Un cuore che l’ha fatta lavorare fino allo sfinimento in modo che sua figlia potesse avere un futuro, per esserle stata vicina e averla cresciuta. È anche socialmente imbarazzante quanto la figlia, quindi è stato un ulteriore plus a suo favore. Un po’ meno mi è piaciuta la storiella di “non sono abbastanza per te” che poi si risolve con caldi abbracci (Frozen in OUAT non mi sta per nulla contagiando), ma pazienza, è stato bello che mamma Smoak sia passata in città, magari la prossima volta non per un viaggio premio ottenuto tramite una e-mail sospetta (morale dell’episodio: se su internet leggete: “hai vinto”, magari non è il caso di cliccarci sopra).

[Oliver, tesoro, è inutile che fai quella faccia. Avrebbe detto boyfriend se tu non fossi così irrimediabilmente cocciuto come un mulo. Senza offesa per i muli.]

Ritornando al caso.
Mi è dispiaciuto molto per la povera Felicity che si sia sentita così disperata per questa storia del super virus, che l’ha messa in difficoltà perché si sentiva in colpa per aver creato qualcosa di pericoloso e che ha fatto riemmergere brutti ricordi.
Eppure, ha trovato la forza per tirarsi su e uscire da una situazione disperata, come il rapimento da parte di Cooper di se stessa e sua madre, fino a riuscire ad approfittare di una distrazione da parte del cattivo e salvarsi da sola.
È letteralmente la mia parte preferita dell’episodio: lo scorso anno Oliver uccise con tre frecce il Conte (il vero, unico e insostituibile conte) per salvare Felicity, ma questa volte non è stato necessario, perché Felicity è riuscita ad atterrare il suo aggressore da sola. Lei non è la damigella in pericola, ma un eroina.
Anche lei sta crescendo e cambiando, come tutti in questo show.

Devo dire che l’unica cosa che non mi è effettivamente piaciuta – e probabilmente è un problema mio perché comunque non è che Arrow abbia il “giallo” tra i generi principali – è la banalità che fosse l’ex di Felicity l’arteficie di tutto. L’ho pensato praticamente da subito e anche quando Felicity piangente dice che Cooper non può essere stato perché si era suicidato in carcere, sorvolando sul fatto che mi dispiaceva che Felicity fosse tanto triste e addolorata, quello che ho pensato: okay, ma continuo a pensare che sia lui.
E difatti…

Molto bello il parallello tra la frase che le dice Oliver all’università: “vuoi essere un hacker o un eroe?” – che poi comunque lui si è capito cos’abbia scelto… – e quello che deve scegliere di essere Oliver quest’anno: “vuoi essere Oliver o Arrow?”
Felicity è semplicemente… entrambi e penso che “entrambi” sia la risposta giusto anche per la situazione di Oliver. Vedremo se anche lui la penserà allo stesso modo. E possibilmente in fretta.

E a proposito di Oliver e Felicity. La scena in cui lui le dice che le esperienza che hanno avuto l’hanno resa la persona che lui ama, a parte il fatto che praticamente vale per tutti e due, è stata molto bella. Non importa se non è ancora il momento per un relazione, lui l’ama, ama tutto di lei e vuole sapere qualsiasi cosa, bella o brutta.
Felicity preferisce troncare sul nascere qualsiasi cosa e praticamente scappa – di nuovo – ma la comprendo e la sostengo, perché non è giusto che lei aspetti e si illuda di nuovo, visto che crede che il momento buono non arrivi mai. Prima o poi arriverà perché ci credo che sarà così, ma Oliver dovrà prepararsi a correre e a fare carte false per convincerla.

Felicity… I want you to know that whatever experiences you had to go through, i’m glad that you did. They shaped the person you are today, and you know how I feel about her .”

THEA e famiglia

Collegandosi all’arrivo di mamma Smoak e alle difficoltà di accettare atteggiamenti o decisioni dei propri famigliari, abbiamo la prima discussione tra Thea e Oliver da quanto lei è tornata a Starling City.
La sorellina di Oliver comincia a nascondere in modo meno scrupoloso il suo legame sempre più attivo con papà Merlyn, dicendo senza mezzi termini di essere andata a vivere in un loft il cui soggiorno è grande all’incirca quando un campo da calcio con i soldi del non proprio così defunto paparino.
Comprensibile che una ex riccona come Thea non voglia vivere in un monolocale se ha a disposizione un patrimonio come quello dei Merlyn, ma non dovrebbe sorprendersi nel trovare Oliver contrariato. E sì, magari lei non sarà una bambina e può prendere le decisioni che preferisce, ma questa storia continua a non piacermi e non convincermi. Voglio dire, amo la svolta di Thea, ma pretendo di vedere di più di lei che aggiusta il locale, che scopre la porta d’accesso al covo (come ha fatto a non scoprirla in un anno che ha lavorato nel night club?) o che fa arrabbiare il fratello per uno stupido appartamento, non mi basta nemmeno vederla allenarmi, voglio che sfrutti ciò che ha imparato e soprattutto si scopra cosa lei e Malcolm abbiano in mente.
Interessante, invece, vedere Malcolm che non vede di buon occhio il rapporto risanato fra la figlia e Oliver. Alzi la mano chi pensa che stia pensando a come separarli il prima possibile!

LAUREL e nero

Laurel, intanto, continua ad essere una bomba ad orologeria (non in senso cattivo). 
È stressata perché non può parlare con nessuno della morte di Sara e sfogarsi (a parte che, nessuno… voglio dire, magari Diggle e Roy no, con cui ha a malapena parlato, ma Oliver e Felicity li conosce abbastanza da poterne parlare con loro, no?), in particolare suo padre, che ancora non sa nulla e che sarebbe la persona più adatta con cui farlo. Pertanto, tra un eccesso d’ira e una decisione sbagliata, finalmente trova qualcuno con cui confidarsi, vale a dire con l’istruttore carino di pugilato, Ted.

Uhm… voglio dire, d’accordo, non è come se non vedessi quello che gli autori stanno tentando di fare, ma ammetto che quando gli ha detto:
“Mia sorella è morta. È stata uccisa, il suo assassino non è stato preso e lo so solo io.”
Ripetetelo a voce alta e ditemi che non vi suona strano. Una donna sconosciuta ti viene a dire che sua sorella è morta e lo sa solo lei, la prima cosa che ti sorge spontanea pensare è che l’abbia uccisa lei e fatto a pezzetti il suo cadavere o almeno due domande te le fai, non “ah, okay, ora so come allenarti.”
A parte questo, Laurel fa un altro passetto verso Black Canary e ci sono già le prime strizzatine d’occhio a lei che sceglie come… tuta? (ho guardato la gif trecento volte, ma non ho ancora la certezza assoluta) quella di colore nero.

ROY e le notti insonni

Gli autori mi hanno preso in giro. Quando due episodi fa ci fu l’episodio dedicato a Thea, Roy accennò al fatto che non dormisse molto bene, ma per come era costruita la scena, mi sembrava solo un riferimento a Thea, al fatto che dovesse rivederla e che si sentisse ancora in colpa per come era andata a finire e anche per averlo tenuto nascosto a Oliver. Insomma, un insieme di cose creato dalla situazione in cui si trovava.

Invece no, cogliendomi completamente di sopresa, il fine da cardiopalma di questa settimana è dovuto al fatto che Roy non dorme perché sogna di aver ucciso Sara.
Ho qualche teoria in merito:
– La più ovvia è che ovviamente non sia stato lui. I sogni potrebbero essere derivati da un residuo della cara Mirakuru – ricordate che sotto il suo effetto Roy uccise una persona? Potrebbe essere che lo stia ricordando e la sua mente la confonda con Sara – che torna a bussare alla porta di Starling. Della serie: le droghe come la Mirakuru e la Vertigo non vogliono proprio decidersi a sloggiare.
– Potrebbe anche essere che la Lega degli Assassini, ma più precisamente Ra’s Al Ghul, lo stia manipolando (e sempre di droghe o simili parlo) per farglielo credere. In teoria, sarebbe più comodo manipolare direttamente Oliver, ma si potrebbe anche spiegare con il fatto che lui sia più difficilmente raggiungibile e si ottiene sempre qualcosa creando zizzania in un team.
– Un’altra teoria è che sia stato effettivamente lui, ma vale lo stesso principio del punto precedente: Ra’s Al Ghul lo sta manipolando. In quest’ultimo caso, sarebbe davvero, davvero triste per Roy.

D’accordo che avevo chiesto una storyline per Roy che non fosse fare l’ombra di Oliver, ma decisamente non intendevo questo. Affascinante, però! Datemi il resto tipo ORA!

VARIE ED EVENTUALI

– Oliver che ha paura che la figlia di Diggle abbia accesso al covo. Mi stavo rotolando dal ridere.

In realtà, non ha proprio tutti i torti: avete idee quante cose appuntite o buchi per le prese ci siano là sotto? Sebbene è ancora un po’ troppo piccola per questo, forse.

– Mi è piaciuto come tutti gli avvenimenti si siano incastrati in questo episodio, per esempio Felicity che si allena e riesce a stendere Cooper, oppure l’orologio di Ray, che finisce nelle mani di mamma Smoak salvando a madre e figlia la vita.

– Ray è sempre simpatico quando straparla con Felicity e continua ad essere il capo perfetto (sommando tutto, Felicity avrà lavorato un giorno per lui, il resto vacanza!), ma voglio vederlo più attivo nella storia e soprattutto sapere di più delle armi di qualche settimana fa…

Concludo lasciandovi il promo del prossimo episodio e i ringraziamenti:

Ringraziamo:  Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Telefilm. ϟ | Serie Tv, che passione ღ | My name is Oliver Queenϟ Arrow Italy | Arrow: I’m not the same person. | • Telefilm Dependence •| Oliver Queen « Arrow « | Serial Lovers – Telefilm Page | Olicity ღ If you are not leaving, I’m not leaving. | Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Telefilm Addicted ϟ | Telefilm Revelations | Serie Tv e film timeTelefilm Italia | Film e telefilm ossessione. | • Holland Roden & Colton Haynes Italia • | The Amell Mania | Serie Tv Mania | 365 Giorni di Telefilm | Talk About Telefilm | My wonderland of Series & Movie | The World of Olicity Italia | The CW Mania | Arrow Source Italia

5 thoughts on “Recensione | Arrow 3×05 ” The Secret Origin of Felicity Smoak”

  1. FINALMENTE!!!!!!!!!! Gli sceneggiatori hanno esaudito un mio desiderio: una puntata interamente dedicata a Felicity! Ci voleva proprio. Un bellissimo personaggio come il suo meritava una puntata così.
    Mi è piaciuta molto. La cosa che ho trovato molto bella è stata questa idea di strutturare la puntata come se Felicity fosse un supereroe. La nascita di Felicity, come è nata Felicity; quasi fosse una puntata per spiegare come un certo supereroe è appunto diventato il supereroe che tutti conoscono. Sono d’accordo su alcuni che in giro hanno scritto “ci voleva più contatto tra Oliver e Fel”. Almeno un abbraccio, un minimo di contatto per far capire che Oliver fosse contento che non le fosse successo niente di brutto e che fosse sana e salva. Invece a parte la frase “sai cosa provo per lei” non c’è stato nulla di che. E la Felicity moooolto distaccata che hanno fatto vedere dopo quella frase l’ho trovata un po’ forzata.
    Per il resto una bellissima puntata, dovrebbero essere tutte così: tutte dovrebbero farti stare incollato allo schermo e tutte dovrebbero lasciarti quella sensazione di “mah, sono già passati 40min?” 🙂 ma come ho detto nel mio commento alla puntata della scorsa settimana, Felicity è la stella. E con questo episodio ne ho avuto ancora di più la conferma.
    Ho apprezzato tanto l’attrice che ha interpretato sua madre. Bella performance, spero che la faranno tornare perchè un pochettino più di ironia in questo telefilm ci starebbe proprio.
    Mi sta annoiando parecchio la storia che stanno creando per Laurel. Già non mi è mai piaciuto come personaggio e l’attrice che lo interpreta, ora proprio salterei volentieri le parti in cui c’è lei. Non mi sa di niente e la stanno facendo passare per la vittima di turno. Spero migliori; magari con questo fatto che Roy abbia ucciso Sara diventerà più interessante anche Laurel.

    Ps. bella recensione 😉
    xx

    Piace a 1 persona

    • Grazie mille! 😀
      E scusa il ritardo nel risponderti.
      Allora… mi è piaciuto davvero anche a me come hanno strutturato la puntato e mostrato la crescita di Felicity. Invece, non mi ha sorpreso affatto il distacco fisico tra Oliver e Felicity. La situazione fra di loro è molto tesa, si amano, ma Oliver è terrorizzato all’idea di avere qualcosa di più e ha praticamente respinto Felicity. Non ho trovato forzato che lei fosse distaccata, lei “voleva” essere così perché comunque sta soffrendo e credo che speri che stando lontani possa superare la cosa e andare avanti, cioè vivere. Quello che Oliver le ha detto di non voler fare. Non è tempo per i due per essere vicini, fino a che la situazione non si sblocca in qualche modo. Quindi no, mi piace come la cosa si stia evolvendo, bisogna solo aspettare tempi migliori.
      Sì, sì! Voglio anch’io che facciano tornare Donna Smoak e a quanto pare sarà così, visto che l’attrice che l’interpreta ha dichiarato su Twitter che tornerà, anche se non ha rivelato quando.
      Non credo che Roy abbia ucciso Sara (immagino lo scoprirò tra qualche ora), però boh… chissà. 🙂
      Grazie del commento.

      "Mi piace"

  2. Puntata che non mi è dispiaciuta affatto, in effetti del passato di Felicity non avevamo visto niente e la madre un pò svampita è simpaticissima, certo il “giallo” era telefonatissimo…CHIUNQUE ha capito subito che Brother Eye era il suo ex ma poco male. Ray continua a farmi morire con quel suo atteggiamento da bambino sempre entusiasta che si diverte XD.
    Comunque la rivelazione scioccante (intendo aldilà del fatto che Felicity si tinge i capelli XD ) è che pare Roy abbia ucciso Sara, e la scena apre tutta una serie di interrogativi:
    1) L’ha uccisa davvero lui ? non se ne è solo convinto magari ? (ipnosi ?semplici incubi ? )
    2) avete notato il MODO in cui la uccide ? con delle frecce ma senza usare un arco…per fare una roba del genere serve una forza disumana…Mirakuru ancora in circolo ? la cura magari era solo temporanea…(non sapete quanto spero sia davvero così…rivoglio in giro quel mito di Slade 😦 )

    Piace a 1 persona

    • Sì, quella parte è stata fatta in modo molto semplicistico, ma immagino non fosse quello il punto della cosa.
      Anche a me fa ridere Ray! E’ davvero simpatico!
      Ho pensato la stessa cosa. Ci sono varie possibilità e presto scoprirò qual è quella giusta. Non vedo l’ora. 😀
      Slade è stato un grande, ma io voglio dare una possibilità a Ra’s Al Ghul di stupirmi. Spero succeda e sia un buon cattivo. E poi chi lo sa, Slade potrebbe anche tornare, anche se spero di no. La minestra riscaldata è pericolosa, potrebbe annoiare. Con Malcolm non è successo, però potrebbe accadare facendo ritornare di nuovo Slade.

      "Mi piace"

  3. Pingback: Zapping Pelato | Guida ai telefilm del palinsesto italiano di questa settimana (17/11- 21/11) | parolepelate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...