Ammetto che il Summer Finale – o Fatal Finale – mi ha fatto avere gli incubi, ieri notte.
Quante cose sono successe in queste ultime due puntate? TANTE. La prima cosa della quale vorrei parlare è la vita amorosa di Emily: nel giro di due puntate ha mandato a quel paese Alison, ha deciso di rivolere indietro Paige – che nel frattempo ammirava nuovi orizzonti- ed è pure riuscita a conquistarla, da un momento all’altro, e senza nemmeno provarci veramente! <<I’m tired of talking>> dice Paige semplicemente, ormai nella Field-trappola, e Emily nemmeno le risponde, palesemente scioccata per essere riuscita in quella che sembrava un’impresa impossibile. La sua faccia, infatti, sembra dire Okay, come ho fatto? è arrivato Natale in anticipo? Non a caso è la sua festa preferita. Ecco spiegata questa sua passione, che la fa addirittura canticchiare allegra come se lei e le sue amiche non avessero tutti i problemi del mondo. Comunque, solo io, dopo questa puntata, voglio fare un presepe gigante in cortile proprio come quello di Ems? Magari senza Mona al posto di Gesù, grazie. Ci tengo a dire una cosa: il fandom di PLL si divide tra quelli che criticano Emily perché pensano che Shay Mitchell sia bella ma incapace di recitare, e quelli che invece che l’apprezzano perché pensano che Shay sia bella e anche brava nel suo lavoro. Io vado controcorrente e dico: Emily è bella, brava, ma non dovrebbe mai avere una parte, nemmeno minuscola, in un qualsiasi piano. Quando cerca di distrarre Alison e poi si offre di andarle a preparare una camomilla, ho pensato vabbé, sta lasciando il telefono sulla scrivania ma farà tutto parte del piano, no? non sarà così scema… e invece sì. Aggiungiamo “non ingaggiare Emily Fields nei piani per smascherare un’imbrogliona” alla lista di cose imparate grazie a PLL.
Ma che ha da ridere, poi?
E a proposito di imbrogliona: Alison ha fatto il suo ritorno trionfale e ovviamente ha scombussolato tutte le nostre convinzioni. Un minuto è buona, quello dopo ti dispiace per lei, quello dopo ancora è una stronza, e a fine episodio la vorresti sposare. Durante il summer finale l’ho costantemente ODIATA, però. Santa pazienza, perché tutti quei sorrisetti? Come ha fatto Mona a non tirarle un calcio sulle gengive? E chi sono quelle due gemelle che la seguono ovunque come la puzza sui facoceri (cit.)? E il modo in cui dice Bravo a Emily, prima di uscire da casa sua? Te la sei presa davvero perché ti ha ingannata? Ma se prendi per il culo per i fondelli tutti da quando hai emesso il tuo primo vagito, che fai il bue che dice cornuto all’asino? Eppure è un genio. Del male, ma pur sempre un genio: riuscire a manipolare la realtà come fa lei non è da tutti. Al momento sembra che lei sia la responsabile dell’arresto di Spencer e dell’omicidio di Mona, ma sarà veramente così? Abbiamo visto come ogni Summer Finale ci dica una cosa che poi viene puntualmente smentita durante la seconda parte della stagione (Toby nell’A-team, Ezr-A), sarà così anche stavolta? Non lo so, però sono seriamente convinta che Mona avesse scoperto davvero qualcosa di importante e muoio dalla curiosità di sapere che cosa. Inoltre, il fatto che finalmente scopriamo quale fosse il legame tra la signora D e Bethany Young mi fa ben sperare che finalmente si stiano decidendo a darci delle risposte: la Signora D e il signor Young avevano una tresca. Dopo il signor Di Laurentis e Papà Hastings, siccome non c’è due senza tre ecco la nuova fiamma della mamma più affettuosa di Rosewood. Adesso sappiamo da chi ha preso la zoccolaggine sua figlia. Permettetemi di fare un minuto di silenzio per le corna del povero signor Di Laurentis.
*un minuto dopo* Ok, torniamo seri. Ora spiegatemi perché Spencer viene accusata dell’omicidio di Bethany. Aspetta…
Solo perché lo dice Alison?
No bambina, tranquilla, siamo tutti costernati quanto te.
Ma a Rosewood, i poliziotti, vengono scelti in base a chi è più scemo? e non me ne voglia Toby, ma davvero ci vuole così poco per finire l’accademia di polizia? in ogni caso non mi posso lamentare, Cavanaugh con la divisa è una bella visione. Che ansia la scena dell’incidente, ricordava tanto l’incidente di Quinn Fabray in Glee. Comunque, voglio spendere due paroline sulla vicenda di Melissa: giuro, mi è dispiaciuto davvero tanto per quello che le è successo. La metafora della vita: cerchi di fare del bene e invece va a finire che peggiori la situazione. E non solo, la prendi pure in quel posto. Io provo a mettermi nei suoi panni e provo solo angoscia: lei cercava di aiutare sua sorella – anche se in realtà non ne aveva bisogno – e ha finito per dare il colpo di grazia a quella che pensava essere Alison. Che poi, fosse stata davvero Alison tanti problemi sarebbero stati risparmiati. Forse l’avrebbero pure ringraziata.
Hanna e Caleb hanno finalmente risolto i loro problemi d’alcolismo/possessione/incubi/lucciole, e meno male! non voglio più sentire qualcuno dire It’s Complicated perchè potrei avere davvero una reazione allergica a questa battuta. Non mi soffermo sulla tavola ouija che dice addio a Caleb, perché io non ho visto Ravenswood, però quanto erano belli Toby e Caleb che fanno gli amiconi? Toby che finge di capire cosa significhi avere vissuto a Ravenswood solo perché il secolo scorso ha provato l’emozione di passare venti minuti nella famosa città senza colori è il top. Comincio a shipparli mi sa. E vi prego, fate fare il palo ad Hanna più spesso: adooooro il suo modo di parlare in codice che anche un bambino saprebbe decifrare. Ora mi chiedo cosa cambierà in lei con la morte di Mona. Nonostante il loro allontanamento, sono state amiche per tanto tempo e lei ci teneva davvero al loro rapporto, o non la sarebbe neppure andata a trovare durante il suo ricovero al Radley.
Aria non mi ha lasciato molto in questi due episodi. Sono soltanto curiosa di sapere cos’abbia detto a Mona nell’orecchio per farla piangere e correre via dal cinema. Le avrà detto che era vestita peggio di lei? Bah. E dopo l’arresto di Spencer mi vien da dire: ma alla fine episodio 11, non era Aria una delle sospettate secondo la Tanner?
Sicuramente, l’avvenimento più importante del Summer Finale è stata la morte di Mona. Devo dire la verità: mercoledì mattina ero talmente curiosa che sono andata a cercare sulla pagina ufficiale chi fosse la vittima. Durante l’episodio cercano di sviare i sospetti: prima le ragazze si abbracciano e Spencer manca all’appello, poi l’incidente di Toby, la scomparsa di Gesù prontalmente ritrovato da Paige, Caleb che non se lo fa ripetere due volte e va a leggere le tette di Emily, rischiando di scatenare le ire di Paige e Hanna… Insomma, ci hanno provato, ma con tutta la parte iniziale, la redenzione di Mona e le frasi del tipo mi dispiace per quello che vi ho fatto passare, Mona abbiamo bisogno di te perché solo tu hai un talento abbastanza marcato da poter essere assunta a CSI, Mona ti vogliamo bene, Mona sei una genia, Mona è entrata all’università e Spencer no, e così via, era chiaro come il sole che le cose per lei stavano per mettersi davvero male. Allora, soffermiamoci un attimo sulla bravura di questa ragazza: altro che Toby, se ci fosse lei nella polizia di Rosewood a quest’ora A sarebbe stata scovata molto tempo prima. Mona era come una Barbie: Mona infermiera, Mona poliziotta, Mona alunna, Mona spia, Mona figlia di una madre che non avevamo mai visto, Mona Gesù. Posso dire con certezza che, nonostante io non abbia mai apprezzato il suo personaggio più di tanto, la sua morte mi è dispiaciuta parecchio. Aveva ancora molto da dire, e sono molto rincuorata dal sapere che sarà viva nei flashback, perché c’è tanto da scoprire sulla sua storia. Ora è necessario scoprire chi l’ha uccisa. Il dettaglio più importante per venirne a capo sembra stia nella capigliatura di A: ci vengono mostrate davvero due A diverse? sono entrambe bionde, ma una sembra essere inequivocabilmente Alison – ma io non sono d’accordo, troppo facile – mentre l’altra sembra indossare una parrucca bionda. In ogni caso, vedete che sfiga: Mona è la prima che vedo chiudere la porta di casa a chiave, ed è l’unica che viene ammazzata. Destino infame.
La scena finale è stata un incubo. Proprio quando ho pensato “naaaa, non è morta, se non vedo il corpo non credo“, boom! ecco che spunta A, prende la bambola di Mona e la sostituisce alla statua di Gesù nel presepe di Emily, apre il cofano e ci donano quella bella inquadratura del cadavere della ragazza. Ma di che colore era? Holbrook e Hanna sottolineano quanto la casa fosse piena di sangue, mi state dicendo che la povera Mona è stata dissanguata neanche a Rosewood ci fossero i vampiri? In ogni caso, non è stato un bello spettacolo. Credo sia uno dei pochi cadaveri che vengono mostrati, dopo Garrett e Wilden, che però erano due personaggi talmente antipatici che non credo qualcuno si sia mai veramente dispiaciuto per la loro morte… Una cosa devo riconoscerla: uccidere Mona è stata una scelta coraggiosa. Che sia arrivato il momento per Mike di avere un ruolo, ovvero quello del ragazzo depresso? Caro Mike, se mai avrai bisogno di una spalla su cui piangere, chiamami: ti presenterò il mio amico Jeremy Gilbert, che ha perso più fidanzate di quanti uomini abbia conosciuto la signora Di Laurentis. Vi intenderete alla grande.
Bon, con questo è tutto. Pretty Little Liars ci lascia per una lunga vacanza, che si concluderà a dicembre con lo speciale natalizio. Niente episodio di Halloween quest’anno: c’è bastata Mona nel cofano per farci spaventare. Però, a quanto ho capito, a ottobre ci sarà comunque un appuntamento speciale durante il quale i protagonisti risponderanno alle domande dei fan. Nel frattempo, passate dalle nostre pagine affiliate: vi terrete occupati durante questi mesi bui e infiniti con spoiler e interviste.
A presto ;D
Ringraziamo: Tv, Cinema, Musica & Libri | Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Per favore, Jenna non può sentirci, è cieca. | • Telefilm Dependence • | Telefilm. Un amore incondizionato | Serie Tv e film time | Telefilm. ϟ | • Pretty Little Liαrs • | « Pretty Little Liars Italia. | I’m just a pretty little liar.ϟ | Sasha Pieterse Italia | Ashley ϟ | My fangirl level it’s over nine thousand | Shay Mitchell Italia | Prettylittleliars ∞ | Serie Tv, che passione ღ | Tv shows, my alternative reality. | And. Yes, I love telefilms and films ∞ | Film e telefilm ossessione. | Ian Harding Italia | Emozioni da Telefilm
Pingback: Zapping Pelato | Guida ai telefilm del palinsesto italiano di questa settimana (17/11- 21/11) | parolepelate
Pingback: Zapping Pelato | Guida ai telefilm del palinsesto italiano di questa settimana (24/11- 28/11) | parolepelate