Lunga vita al fanservice.
Dopo cinque mesi da una mia recensione di Community dove parlai di fanservice, mi ritrovo ad analizzare un episodio di The Leftovers dove esso viene servito in tutti i modi possibili ed immaginabili.
Da un lato ci sono le chiappe di Max Carver e di Justin Theroux, c’è il seno di Carrie Coon e il corpo mezzo nudo di Paterson Joseph; dall’altro c’è il coronamento della storia d’amore tra Nora e Kevin, un avanzamento di trama per Tom (e Christine) e anche il ritorno di Christopher Eccleston.
Insomma, questa settimana abbiamo fatto l’en plein!

Jackpot, gente, jackpot!
Ma andiamo con calma e analizziamo tutte le storyline che hanno fatto capolino in quest’episodio:
OH GAWD, THERE’S TWO OF THEM?
Non potevo non citare una delle mie frasi preferite di quel gioiellino trash che era Ringer, dato che essa ben si sposa con ciò che Tom e noi scopriamo in quest’episodio: Wayne ha messo incinta più di una ragazza e ha convinto tutte loro di essere le future madri del Prescelto.
Una scelta narrativa molto interessante che può farci capire meglio quale sia il piano di Wayne e quale conseguenze esse porterà; inoltre è chiaro che ciò darà l’opportunità a Tom di domandarsi quale sia il suo ruolo in tutta questa faccenda e se tornare a casa non sia la decisione migliore.
Anche la nascita della figlia femmina (e non del maschietto che era stato predetto) di Christine non può che portare altro scompiglio in questa trama piuttosto misteriosa e oscura.
In cuor mio spero che gli autori cerchino, almeno per questa storyline, di darci delle risposte e di spiegarci cosa stia dietro ai propositi di Holy Wayne.
WE NEED TO TALK ABOUT KEVIN
Kevin Garvey è forse il personaggio più complesso di questa serie.
Sarà per le vicende legate al suo background familiare o sarà per i suoi comportamenti erratici ma ciò non toglie che Kevin è smarrito.
La fuga del padre dalla casa di cura non fa che minacciare ulteriormente quella stabilità a cui egli cerca di ancorarsi e i suoi sogni ne sono una conferma: sono sconnessi, pieni di messaggi allegorici (la moglie morta nel furgone dell’ “uomo dei cani”, il figlio che chiude la porta, etc.) e certamente non sono una fuga dalla realtà caotica in cui vive.
La paura di diventare come suo padre è forte e Kevin cerca di mantenere la lucidità in tutti i modi possibili: in primis, buttando tutti i tranquillanti e poi sicuramente con l’aiuto di Nora.
In questo momento Nora, infatti, è l’unica donna che potrebbe stargli accanto senza danneggiarlo ulteriormente.
Lei sa come sia difficile superare un periodo difficile e sa sicuramente com’è dover riaprire il proprio cuore a qualcun’altro dopo tanto tempo.
Credo che farli incontrare sia stata una scelta vincente e spero che gli autori non toppino, facendo cadere Kevin in tentazione con quella gatta morta di Aimee.
WE NEED TO TALK ABOUT KEVIN SR.
Kevin Garvey Senior invece incarna il senso d’irrazionalità che tutti a Mapleton sentono di provare ma che nessuno esteriorizza veramente.
La sua pazzia lo rende violento ed instabile ma ciò non toglie che in alcuni momenti riesca a tornare l’uomo che era, il nonno che vuole bene alla sua nipotina o il padre che vuole aiutare il proprio figlio.
Sarebbe interessante vedere una puntata flashback in cui si vedono i cittadini di Mapleton prima e subito dopo il 14 ottobre, anche solo per capire quali fossero le dinamiche relazionali tra i vari personaggi e vederli per una volta privi di quel dolore che ormai li accompagna sempre.
WHAT ABOUT THE OTHER CHARACTERS?
E il resto del cast?
Innanzitutto, dopo un episodio di assenza, tornano i personaggi di Laurie, Meg, Patti, il reverendo Jamison, il sindaco Lucy, i gemelli ed Aimee.
- Laurie compare nella prima scena, quella in cui leva i cartelloni “Save Them” con la faccia di Gladys stampata sopra e vede per strada sua figlia, la quale dal canto suo decide di evitarla.
- Patti fa una breve comparsata nella scena in cui Kevin rincorre il padre che era appena scappato dalla sua auto.
- Meg invece compare in due scene significative: una (che ho amato alla follia) in cui Nora spruzza un getto d’acqua per cacciare lei e un’altra GR dal vialetto di fronte casa sua e una in cui va a dire a Laurie che suo marito va a letto con Nora.
Stranamente da quando è divenuta una GR a tutti gli effetti, Meg mi sta un po’ sulle palle ma aspetto il prossimo episodio per prendere una decisione.
- Il Reverendo Jamison invece compare brevemente nel diner e oltre a scoprire che è lui che sta creando i poster, veniamo a sapere che è lui la persona con cui ha parlato Garvey Senior prima di incontrare il figlio.
Una presenza flebile nell’episodio, certo, ma m’è piaciuto il fatto che questa volta Kevin l’abbia insultato quando Matt gli ha cominciato a citare un passo della Bibbia.
- I gemelli invece sono il comic relief della puntata, anche se non c’è un vero e proprio apporto da parte dei loro personaggi; è come se gli autori avessero deciso di dare con loro una presenza giovanile e maschile da contrapporre ai personaggi di Aimee e Jill.
O alla fine la verità è che gli autori amavano i gemelli Carver e li hanno presi per poterli spogliare o attorcigliare a loro piacimento.
- Aimee invece continua a giocare alla femme fatale con Kevin e all’amica ribelle con Jill e gli altri.
Bah, l’unica cosa a cui penso è che se fa lasciare a Nora e Kevin, dovrò sacrificare un bue alle divinità telefilmiche affinchè possa morire sotto le più atroci sofferenze.
Che altro c’è da dire?
Beh, ho molta curiosità di scoprire come saranno i prossimi episodi e di come verranno gestite queste trame.
Inoltre, voglio scoprire cosa conteneva il National Geographic di cui parlava Nonno Garvey e se ciò è collegabile al servizio che è in copertina, ovvero l’eruzione di Thera, la moderna Santorini, completamente distrutta da un’esplosione di magma.
Le mie aspettative ormai stanno lentamente crescendo e non posso che dirmi contento, vista la lentezza di alcuni episodi che non mi lasciavano molto sereno a riguardo.
Ringrazio tutti voi di aver letto questa recensione e vi aspetto la settimana prossima 🙂
Ecco a voi il promo della 1×08:
Vi auguro una buona giornata e una grande estate telefilmica!
Ringraziamo anche: Charlie & Max Carver Italia | The Leftovers Italia | The Leftovers Italia | British actors do it better | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | Serial Lovers – Telefilm Page | Telefilm. Un amore incondizionato | Justin Theroux Italia
Pingback: Zapping Pelato | Guida ai telefilm del palinsesto italiano di questa settimana (17/11- 21/11) | parolepelate