Telefilm/Throwback

Throwback | Roswell: quando l’alieno è figo.

Ciao a tutti miei cari! Come state? Tutto bene? Come sta trascorrendo la vostra estate? Io ancora per un po’ dovrò restare a casa, poi spero anch’io di godermi le gioie di un bel viaggetto lontano dall’ordinario! =)
Ero immersa nel mio silenzioso relax pomeridiano, godendomi per un giorno a settimana il totale silenzio in questa casa solitamente affollata dalla mia famiglia, quando penso fra me: “ehi, ma perchè non fare un throwback su quel meraviglioso telefilm, quale fu Roswell? Non penso possa essere una cattiva idea”. E  così eccomi qui. Ammetto che lo faccio anche perchè sentivo la mancanza di recensire =)

Era un mercoledi sera, esattamente il 20 settembre del 2000, quando mi trovavo a casa di mia cugina per un pigiama party. Lei stilla il programma della serata: racconti e favole prima della nanna e ancor prima di tutto ciò, un telefilm su rai due che incominciava proprio quella sera: “Roswell. Parla di alieni! Una figata pazzesca!”

Io son sempre stata una gran fifona, così ho cercato di tutto pur di farle cambiare idea su sti benedetti alieni, ma nulla. Eh meno male! Me ne sono subito innamorata follemente!

Sooooo, partiamo dalla sigla: ma quanto era figa?! Di piùùùùù!
“Here with me” di Dido. Meravigliosa canzone che amo tutt’ora.


Ho conosciuto ( e credo fosse stato il lancio principale per questa cantate) Dido proprio grazie a questo telefilm. Ero completamente impazzita, tanto da chiederne il cd per il mio compleanno. Ah, quanti ricordi.

Detto questo, passiamo all’amore per Max, Michael e Isabel, tre alieni cresciuti tra gli umani dopo essersi ritrovati qui per colpa di uno schianto nel lontano 1947, nel posto più sbagliato dell’universo: la terra. Più esattamente a Roswell. New Mexico.

A causa di questo “sbarco ultrastellare” parte quello che diventa l’Area 51, ovvero zona di divieto assoluto al mondo ed in continua ricerca ed analisi da parte dei federali su alieni e navicelle annesse. Questi tre alienozzi, al momento dell’uscita dalla loro astronave si ritrovano in forma umana.
Max e Liz vengono adottati dalla stessa famiglia, mentre per Michael va male dato che finisce nelle mani di un ubriacone.
Questi fanciulli crescono con la consapevolezza di mantenere il segreto a tutti i costi, dato che questi “umani” appena vedono qualcosa di diverso, devono trasformalo in un cataclisma scientifico, da studiare, analizzare, vivisezionare e chi più ne ha più ne metta.
Diventati teen-ager (e dei gran fighi vorrei sottolineare) il segreto non sarà più tale: un giorno al “Crashdown Cafe” avviene una sparatoria, e la bella Liz (che fa la cameriera) si ritrova con un proiettile dritto nel suo addome. Il buon caro Max, che casualmente era li, corre subito in soccorso alla ragazza e le fa sparire il proiettile e ferita annessa, appoggiandole semplicemente la mano su di essa.
Ma non tiene conto di un dettaglio: l’impronta argentata impressa su Liz.

Diciamo che lei è un po’ preoccupata a riguardo e decide di analizzare la saliva di Max al microscopio per poi scoprire che “qualquadra non cosa”. Corre da Max per chiedere spiegazioni, e così parte tutta la storia.
Liz scopre il passato di questi tre fanciulli, ma nonostante tutto lei è molto attratta da Max. Lui ricambia lo stesso sentimento e così, dopo che Liz lascia Kyle (ragazzo più popolare della scuola e figlio dello sceriffo Valenti), tra i due parte un’intensa storia d’amore. Stessa cosa tra Maria e Michael e Isabel e Alex!

Mamma mia quanto ho sognato con la storia d’amore fra Liz e Max! Li adoravo un sacco.

Poi, col passare del tempo le cose iniziano a vacillare con l’arrivo di Nasedo e Tess. Ve li ricordate?
In pratica Nasedo era una specie di guardia reale, proveniente dal mondo dei nostri tre alieni, ma che nel nostro mondo era un mutaforma.
Beh, viene anche per rompere un pò le uova nel paniere dicendo che le coppie dovevano essere sfaldate e che Max era promesso a Tess e Isabel a Michael: “siete voi i quattro reali del nostro pianeta, Antar e dovete ritornare per riottenere il trono usurpato da Kivar e riprendere in mano il potere così da risistemare le cose”.
Col Passare del tempo Arrivano gli Skin, mandati sulla terra da Kivar per uccidere i quattro reali, Tess che rimane incinta di Max, Michael che vuole tornare sul suo pianeta lasciando Maria allo sbaraglio, Isabel perde il suo amore Alex che a sua volta viene ucciso da Tess, poi incontrerà Jessi che sarà il suo compagno di vita, Kyle e lo Sceriffo (suo padre) nella prima stagione ostacoleranno i ragazzi in tutto e per tutto pur di consegnarli all’FBI, ma poi diventeranno grandi amici e saranno proprio loro che li aiuteranno nel fuggire alle mille sventure che si scaraventeranno sulla strada dei nostri alieni.

Ed ovviamente, come in tutte le storie a lieto fine, Max e Liz, dopo una valanga di diatribe, riusciranno a sposarsi, mentre sono in fuga dall’FBI, assieme ai loro compagni in un vecchio furgoncino volkswagen.

Tre stagioni in cui Maz Evans “Jason Behr”, Isabel Evans “Katherine Heigl”, Michael Guerin “Brendan Fehr”, Liz Parker “Shiri Appleby”, Maria De Luca “Majandra Delfino”, Kyle Valenti “Nick Wechsler”, Alex Whitman “Colin Hanks, Tess Harding “Emile de Ravin”, Sceriffo Jim Valenti “William Sadler” e Jessi Ramirez “Adam rodriguez”, ci hanno fatto piangere, sognare, tifare, preoccuparci, gioire, sperare ed amare alla follia questo meraviglioso ed imparagonabile Telefilm.


Beh, questo è quanto. Ci vediamo presto cari “Pelati”.
Vi auguro una buona estate (anche se, con sto tempo non è il massimo. Ma tranquilli, dicono che presto arriverà Noè a salvarci) e ci vediamo presto!
Un bacione =)
Anna/Rudinski

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...