Game of Thrones/Telefilm

Recensione | Game of Thrones 4×10 “The Children”

Dopo aver visto la puntata, la prima cosa che mi viene da dire è: “VINOOOOOOOOOOOOOOOOOO”. Non chiedetemi perché, lo scoprirete presto. Ci avevano promesso 66 minuti di episodio, descrivendolo come il miglior finale di sempre e in effetti, di cose ne sono successe!

Bran – “You will never walk again. But you will fly”.

Bran non si vedeva da parecchio. Come si suol dire, chi non muore si rivede! Lo avevamo lasciato al castello di  Craster, quando ha deciso di proseguire oltre la Barriera senza nemmeno salutare suo fratello Jon. La sua parte dell’episodio mi ha lasciata un po’… così. Purtroppo non riesco a entusiasmarmi per le sue “avventure”, e questo vale sia per i libri sia per il telefilm. Tutto quello che riesco a notare nei pochi minuti dedicati al suo arco narrativo sono Jojen che scoppia di salute e il paesaggio che comunque rimane davvero suggestivo. Poi diventa tutto una sorta di Game of Apocalypse e dal ghiaccio vengono fuori quegli ossuti, e per poco non mi è preso un infarto. Il resto è tutto molto veloce: Bran altruista entra nel corpo di Hodor per aiutare i suoi amici, ma dimentica che quello storpio e impossibilitato a muoversi è lui e se non fosse stato per quella creatura meravigliosa che è Estate – seriamente, regalatemi un metalupo per il compleanno vi prego – anche Bran avrebbe fatto caput. Dico anche, perché pochi secondi dopo Jojen Reed viene trafitto da un ossuto e la sorella è costretta a finirlo. Mamma che tristezza. Ennesimo caso in cui vediamo personaggi che nel libro sono ancora vivi (o comunque il dubbio c’è, perché non c’è morto se non vedo il corpo) che nel telefilm invece vengono uccisi: altri esempi sono Pyp, Grenn, una delle ancelle di Daenerys non ricordo se Irri o Jiqui. Da un lato questo mi piace, perché comunque anche se ho letto i libri rimango sorpresa, ma mi dispiace per i personaggi che ci rimettono la pelle. Finalmente Bran arriva alla conclusione del suo viaggio: incontra il famigerato Corvo con tre Occhi, che però non ha affatto l’aspetto di un uccello ma lo descriverei più come una via di mezzo tra Albus Silente e Gandalf. Ci salutano con una frase che apre un milione di porte alla quinta stagione: non camminerai mai più, ma imparerai a volare. Cosa vorrà mai dire? Che magari finalmente la sua storia riuscirà a coinvolgermi?

Daenerys – “Too old to change”

Dovevano aspettare l’ultima puntata della quarta stagione per farmi apprezzare Daenerys e farmi addirittura emozionare in una sua scena. Abbiamo imparato due cose oggi: la prima è che la Mhysa non conosceva le mezze misure, ma adesso a quanto pare sta imparando dai suoi errori. Quando l’anziano maestro le chiede di poter essere assunto di nuovo presso il suo vecchio padrone, pensavo che lei gli avrebbe negato questa opportunità; invece, finalmente, ha preso una decisione giusta e gli ha concesso di tornare a lavorare per lui, con tutti i rischi che questo può comportare. Quando insisteva che non avrebbe permesso alla giustizia di cedere all’ingiustizia le avrei dato il solito calcio sulle gengive, ma poi si è salvata in extremis. Ma quello che mi ha veramente colpita è stato tutto quello che ha fatto dopo. Qualche episodio fa avevo avuto il dubbio che Drogon avesse ucciso il bambino. Bene, quella volta mi sbagliavo, ma stavo solo anticipando quello che poi è successo oggi. E il modo in cui lei chiede a Missandei di ripetere il nome della bambina, il suo tono autoritario quando ordina di andare alle catacombe… non ci pensa due volte e fa l’impensabile: rinchiude i suoi bellissimi draghi. Nonostante le lacrime e il dolore – perché lei li considera davvero i suoi figli, quindi è stato ancora più doloroso per lei essere consapevole di quel che ha fatto l’enorme drago nero e il non poter fare altro che incatenare le creature – l’ho ammirata per questo. E questa è la seconda cosa imparata oggi: è disposta a ogni sacrificio per il suo popolo. Non si è voltata a guardarli fino a quando non è uscita fuori e solo allora si è concessa uno sguardo pieno di dolore e sofferenza. Certo, il fatto che abbia incatenato i due draghi innocenti e non quello che ha effettivamente ucciso la bambina mi fa dubitare sull’efficacia di questa decisione, ma intanto apprezziamo lo sforzo. Davvero, la scena delle catacombe mi ha fatto venire i brividi: lei che piange, i draghi che gridano e cercano di raggiungerla inutilmente. Ma questo che conseguenze avrà? Senza i suoi draghi, la regina sarà meno temuta? E se un giorno verranno liberati, Viserion e Rhaegal saranno sempre affettuosi o non perdoneranno la loro Mhysa per averli rinchiusi sotto terra? Anzi, toglierei il se, poiché quei draghi non potranno comunque mai rimanere imprigionati per sempre: quanto pensate che ci metteranno a sciogliere le catene? Riescono pur sempre a sputare fuoco, no?

Alla Barriera – “It’s me being honest with you Jon Snow, which is more than you’ve ever done for me”.

Mentre Jon si dirigeva da Mance, mi domandavo: ma se proprio doveva fare l’eroe, non poteva almeno portare Spettro?
Comunque, l’incontro con il Re oltre la Barriera non ha niente di sanguinoso, anzi: si scopre che i Bruti stanno solo cercando un rifugio e che loro sono soltanto il male minore, come qualcuno nei commenti delle scorse recensioni aveva già intuito. Qualcosa peggiore dell’inverno sta arrivando. Mi è piaciuto molto vederli parlare di Mag il gigante e Grenn: Jon gli fa notare che nonostante il suo amico provenisse da una umile fattoria, è riuscito ad abbattere il loro Re dei giganti – a quanto pare tutti sono sovrani di qualcosa. Il nostro Snow rischia la vita solo quando rende chiare le sue intenzioni di uccidere Mance. Ma ancora una volta, unico mezzo Stark ad essere fortunato, Jon viene salvato. Da un esercito. Perché Game of Thrones da la possibilità a tutti di vivere un momento di gloria e in questo caso tocca al Re dei Re, il sovrano con il sorriso sulle labbra, colui che al mattino si alza e pensa la vita è come uno specchio: ti sorride se sei tu a sorridere! Ma sì, lui: Stannis Baratheon, che quattordicimila puntate dopo aver ricevuto la richiesta d’aiuto finalmente accorre a dare man forte ai guardiani della notte. Mancava poco che arrivasse troppo tardi ma vabbé. Stannis e Mance, i Re oltre la Barriera, non potrebbero essere più diversi e sono curiosa di vedere come si comporteranno nella prossima stagione.
La Barriera ci saluta con due scene davvero molto tristi: l’ultimo addio ai Guardiani morti la scorsa settimana, e Jon che porta Ygritte a Nord, il vero Nord, perché lei è una bruta ed è lì che deve stare, come gli spiega Tormund. Jon e Ygritte si erano amati, a modo loro, e questo è stato il suo ultimo gesto d’amore per lei. E anche qui mi sono commossa. La morte della sua Baciata dal Fuoco come cambierà Jon? Lo sguardo che si scambia con Melisandre cosa significa? E cosa farà Stannis alla Barriera? Contagerà tutti con la sua simpatia, vincendo i bruti a suon di sorrisi?

Approdo del Re – “I’m sorry”.

Caro Gregor Clegane, perché non sei ancora morto? Ebbene sì, quello che molti temevano si è rivelato vero: la Montagna che cavalca, dopo aver sfondato il cranio del compianto Oberyn Martell, è ancora tra noi. Eppure, secondo Pycelle, non c’è più nulla da fare. La lancia di Oberyn era avvelenata ed effettivamente il petto di Gregor non ha un poi così bell’aspetto. Eppure, Qyburn, nuovo amico di Cersei che avevamo visto qua e la durante la stagione, sostiene di avere ancora qualche asso nella manica per riportare Clegane tra noi anche se potrebbe tornare leggermente cambiato. Ma poiché Cersei è subdola fino al midollo, figuratevi se le importa. Poi, non contenta, ha anche il tempo di andare da Tywin e minacciarlo di rivelare a tutti che i suoi figli sono stati concepiti con Jaime e che quindi le voci sulla loro discendenza sono vere al 100%, se le farà sposare Loras Tyrell. Felice festa del papà! (che in America si festeggia il 15 giugno). Infine va da Jaime e gli da una ripassata di anatomia. Insomma, Cersei si sta godendo le ultime ore di vita del fratello Tyrion.

Questa scena mi ha fatta ridere mezz’ora, comunque.

Veniamo a quello che più ci affliggeva: il destino di Tyrion Lannister. Pensavate davvero che Jaime avrebbe lasciato morire il fratello? Come dice Tywin, è sempre stato il suo punto debole. Tyrion pensava di essere rimasto solo, e invece ha ancora degli amici dalla sua parte. Io adoro vedere Tyrion e Jaime insieme, il loro abbraccio d’addio è stato davvero emozionante. E sono felice, perché nei libri non si lasciano in maniera così affettuosa, mentre qui il loro rapporto rimane preservato e si lasciano con un buon ricordo. Mi vien da pensare, in ogni caso, che tra Jaime e Cersei amanti e Tyrion e Jaime così legati, i fratelli Lannister si vogliono tutti un gran bene. Solo Cersei e Tyrion dovrebbero riuscire ad approfondire il loro legame. Seeeeeh.
Il Folletto però non scappa, ma esita. Va da qualche parte, ma dove? Una grata di metallo con un leone stampato sopra ci dice che si trova nella camera di un Lannister, e la donna sul letto ci fa pensare a Cersei. Ma la giacca con la spilla del Primo Cavaliere del Re ci rivela che siamo nella camera di Tywin. Che Tyrion voglia dire addio a suo padre?
Quando scopriamo che la donna sul letto è Shae, mi si è spezzato il cuore. Dovete sapere che nei libri è piuttosto evidente che Shae sfrutti Tyrion per l’oro, ma nella serie… non so, più volte mi sono chiesta se in fondo non si fosse innamorata davvero. Pensavo che avesse testimoniato contro di lui per vendetta, o perché era stata minacciata. L’averla trovata nel letto di Tywin, ci rivela che mi sbagliavo. Tyrion la uccide ma le chiede anche scusa, e se non sbaglio questo è il suo primo omicidio a sangue freddo. Piange, è stato tradito due volte dalla donna che ormai amava. E io pensavo vi prego date un premio a Peter Dinklage. Un premio qualsiasi, ma DATEGLIELO! Davvero, è stato eccezionale.
E poi… e poi Tyrion cerca suo padre e lo trova sulla latrina. Chi non ha riso quando Tywin gli diceva che non lo avrebbe fatto davvero uccidere, perché dopo tutto è suo figlio? Chi gli ha creduto? L’odio dell’uomo verso il figlio minore è risaputo, lui e Cersei facevano a gara per decretare chi lo odiava di più. Un TAC e Tywin si ritrova una freccia nel fianco e poco dopo, ancora incredulo, un’altra sulla spalla e viene lasciato lì a morire, sulla latrina. E qui mi è venuto in mente di urlare “VINOOOOOOOOOOOOO”. Davvero, muore un Lannister ogni cento Stark, ma possiamo dire che Tywin è morto proprio dove meritava di morire. Nel telefilm non lo dice, ma Tyrion qui scopre anche che suo padre non cacava oro.
Dallo sguardo del Folletto mentre viene imbarcato per una delle città libere del continente orientale, vediamo che nonostante si sia vendicato, queste due morti lo hanno profondamente segnato. Al rintocco delle campane, anche Varys pensa bene di fuggire. Cosa ne sarà dei due? Vi dirò solo una cosa: io sono davvero elettrizzata, e dovreste esserlo anche voi!

Nido dell’Aquila – “Valar Morghulis. Valar Dohaeris.”

Quanto sono stati fortunati Brienne e Pod a imbattersi per caso in Arya e il Mastino – interrotto tra l’altro mentre liberava gli intestini, che maleducazione – ?
Mi permettete di dire una cosa che va oltre la puntata? Andando avanti con gli episodi, mi sono resa conto di una cosa: Maisie Williams assomiglia davvero a Sean Bean. Sono stati davvero bravi durante i casting. Fine off-topic.
Comunque, tutta questa parte mi è piaciuta molto, anche se molto diversa dai libri. Arya e Brienne avevano un buon feeling, peccato che ci siano stati numerosi fraintendimenti che hanno portato a quel che è successo. Ma io dico,  non potevano mettersi seduti a chiacchierare invece di sguainare subito le spade? Però quando Sandor dice di stare proteggendo Arya mi sono emozionata e al suo posto sarei corsa ad abbracciarlo dicendogli anche io ti voglio bene.
Lo scontro tra Brienne e il Mastino è stato un vero e proprio scontro tra titani: sangue che volava ovunque, orecchie che saltano – perché dobbiamo sfregiare il volto già abbastanza massacrato di Sandor, eh?! – spade afferrate con le mani, insomma io pensavo che dopo la 4×08 avessi visto di tutto e come sempre mi sbagliavo.
Quando Sandor precipita decretando Brienne vincitrice, pensavo che Arya se la sarebbe svignata. Invece va dal suo ormai ex compagno di viaggio, e nonostante lui la implori di finirlo, lei rimane a guardarlo. Nonostante lui la provochi in tutti i modi, lei pare più intenzionata a guardarlo morire che a fargli questo piccolo favore. E infatti, seria e muta come una statua, gli ruba il denaro e se ne va. Raggiunto un porto, grazie alla moneta donatagli da Jaqen H’Ghar una vita fa, si guadagna una cabina per raggiungere Braavos.

La quarta stagione ci lascia così, con la giovane Arya che dice addio al suo continente per abbracciare la sua nuova vita.
Abbiamo visto morire Joffrey, i draghi di Daenerys crescere e diventare sanguinari, Jon sorridere, i consigli per accaparrarsi un uomo di Lady Olenna, Cersei che..beh, che si comporta da Cersei, Oberyn che velocemente come è arrivato ci dice addio…
Io sono soddisfatta da questa puntata e dalla stagione, e non vedo l’ora di vedere la quinta. E decisamente, hanno fatto bene a dividere il terzo libro in due stagioni, perché davvero c’era troppo da raccontare. Voi che ne pensate? Cosa sperate di vedere l’anno prossimo? Fatemelo sapere nei commenti!

Grazie mille per aver seguito con me Game of Thrones, a presto! 🙂

Ringraziamo:  Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Serie Tv, che passione ღ | Serial Lovers – Telefilm Page | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | • Telefilm Dependence • | Serie Tv e film time | Telefilm. ϟ | My fangirl level it’s over nine thousandFilm e telefilm ossessione. | Casa Martell Italy | Casa Stark – L’inverno sta arrivandoGame of Thrones – Italian FandomGame of Thrones ITALIA |  Jon Snow the bastard Italia |  Kit Harington & Richard Madden Italian Page | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco – ItaLe Cronache del Ghiaccio e del Fuoco WikiLe cronache del ghiaccio e del fuoco – A song of ice and fire | Lena Headey – ItalyMai, mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. | Maisie Williams Italia |  Nikolaj Coster-Waldau Italia | Not a queen, a khaleesi ≈ | Reign and Games of Thrones | Team Sansa | Diretta Telefilm | ~ Le migliori frasi de “The Game Of Thrones” ~ | Natalie Dormer Italia | Lannister – Hear my roar | Sophie Turner Italy • | Peter Dinklage fanpage | La dura vita di una fangirl | Kit Harington Italia | Finn Jones – Italian Fans | British actors do it better

18 thoughts on “Recensione | Game of Thrones 4×10 “The Children”

  1. nel libro shae è una cinica opportunista e tyrion ne è consapevole anche se ne è invaghito. La uccide perchè lei (in combutta col padre) ha di fatto cercato di uccidere lui.

    "Mi piace"

  2. mi spiace ma sono di corsisssssima, Bellissimo questo episodio anche se tanto tanto malinconico,
    sono tutti così disperatamente soli.
    Su Bandon ho pensato delle cose ma ho bisogno di più tempo. Ripasserò…in fondo NON VOGLIO lasciarli andare così in fretta.
    E Varys se ne va con Tyrion!!!!!!!!!??????’ Incredibile.
    bellissima la recensione ovviamente.

    "Mi piace"

    • Appunto, la decisione di Varys mi ha un pochino colta di sorpresa! credo però che molte delle cose viste durante la serie siano una sorta di anticipazione di quello che ancora deve accadere nei libri, dopo tutto loro sanno a grande linee come Martin ha inteznione di concludere quindi quello che noi pensiamo sia campato per aria, magari un giorno si rivelerà essere stato solo un piccolo anticipo dei futuri sviluppi… boh! grazie per aver commentato, oggi come in passato, troppo gentile 🙂

      "Mi piace"

  3. La storia di Bran (devo rivederla per capirla meglio) io l’ho trovata molto toccante. Non so cosa stia cercando di dirci Martin quando racconta dei bambini della foresta, e dell’albero diga.
    Credo siano delle metafore e devo pensarci su per capire (se ci riesco) il suo messaggio.
    Ci sono I bambini, i guerrieri scheletrici gli white walkers e poi il meraviglioso albero sacro, quello delle visioni di Bran e il corvo con tre occhi.
    Il corvo coni tre occhi si trasforma nel vecchio, è così?
    e poi…la luce e le grandi radici sottoterra, e poi quelle parole. “tu non potrai più camminare ma volerai…”mi è venuto un nodo allo stomaco. Bran è andato li a morire?

    Joien aveva detto che Brandon è un mutaforma.
    Credo che Brandon possa entrare non solo nel corpo del suo lupo, ma lo può fare anche con Hodor, ilo ha già fatto credo due volte.
    Questa sua dote può essere usata solo con Hodor, oppure con tutte le persone?
    sono confusa ma come ho già scritto anche molto affascinata.

    "Mi piace"

    • mi sembra di ricordare che è una dote che va sviluppata e poi volendo potrebbe entrare nel corpo di chiunque, ma non ne sono sicurissima! e la parte del vecchio che gli dice quelle parole è stata toccante anche per me, lo è fin dai libri, però non so non riesco a entusiasmarmi per lui ultimamente :/

      "Mi piace"

      • Forse non ti piace particolarmente il bambino che interpreta il ruolo di Bran.
        Io invece ho provato una tenerezza infinita per lui perchè credo sia arrivato fino all’albero magico per morire. Non può camminare non rivedrà mai più la sua famiglia e ora è in braccio al suo gigante buono nelle viscere della terra.
        Non ci posso pensare mi rattrista tanto, ormai mi sono convinta che lui morirà…Ma se impara ad entrare nel corpo degli altri, sai che ti dico? magri aiuterà i suoi fratelli.
        forse sto fantasticando ancora più di Martin ( DIFFICILE!!!!!^^) diventerà simile all’uomo senza volto ?
        Valar Morgulis… 🙂

        Quei bambini che aiutano Bran e lo portanto all’albero Magico dicono una cosa strana che mi fa pensare all’eterno ritorno.
        “i primi uomini ci chiamano figli, ma noi siamo nati prima di loro…”

        Insomma, non voglio essere troppo triste. Si nasce e si muore, i bambini dicono questo PROBABILMENTE.
        E ogni uomo ha un suo destino.

        Piace a 1 persona

    • ahahahah ma no io non credo che morirà 🙂 voglio essere ottimista anche se con Martin nessuno è al sicuro…. secondo me Bran farà grandi cose, solo che ancora non ho capito esattamente “cosa” e non capisco la sua storia dove voglia andare a parare! non so, mi è sembrato tutto troppo assurdo…boh… no l’attore porello mi piace 🙂

      "Mi piace"

  4. Oh mio dio! E se con quella frase il vecchio si intendesse con “volare”,comandare il drago nero o un drago in generale?E perchè dice che ha trovato qualcosa che ha perduto?

    "Mi piace"

  5. Che Tyrion uccida Shae a sangue freddo non direi, praticamente nella serie tv è legittima difesa, lei appena lo vede diventa una furia e cerca di seccarlo con un coltello… e anche dopo che Tyrion è riuscito a toglierglielo di mano, non si calma mica… tutto il contrario del libro, dove fa la lagna…

    "Mi piace"

  6. spettacolare l’arrivo di Stannis alla barriera, è il mio personaggio preferito spero che abbia più spazio nella 5 stagione, sono stanco di vedere sempre i soliti noti, e per favore qualcuno uccida dany xD

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...