Telefilm/The 100

Recensione | The 100 1×10 “I am become death”

Eccoci ancora qui, dopo questo decimo episodio. Che dire? Probabilmente è uno tra i miei preferiti e non tanto per quello che è successo, ma per lo sviluppo dei personaggi.

Finn, che da un bel po’ viene solo bistrattato, in questo episodio ha avuto un risvolto positivo e forse anche negativo, ma almeno ha avuto carattere, no?

Cosa? Arca? Cos’è l’Arca? Quella di Noè? L’avete mica vista voi, in questo episodio?

I am become death, destroyer of worlds.” per chi non lo sapesse è una delle espressioni più famose -se non la più famosa in assoluto- di Oppenheimer, il fisico che per primo ha sviluppato la bomba atomica.

Okay, Bell, scuuusa, non parlavo con te!

Come previsto l’atterraggio della navicella d’esodo ha distrutto tutto, uccidendo tutti i presenti. I corpi carbonizzati ne sono la prova. La vera domanda è: Abby era davvero lì dentro? (NON LEGGETE SE NON VOLETE SPOILER: NO.)

Protagonista di questo episodio è l’idrazina che, come ci dice Raven è un combustibile altamente instabile e quindi è facile che esploda. BOOM!!! esatto.

Jasper invece sta riscuotendo un successone grazie alla sparatoria che c’è stata contro i terrestri.

“Jasper, raccontacelo di nuovo, come hai fatto a mantenere la calma?”

   

 

Actually, non l’ha fatto. Era tutto tranne che calmo, ma… Ehi, sta rimorchiando come mai prima d’ora: merito dell’”istinto animale”, forse?

 

   

Qualcosa attira l’attenzione dei ragazzi a guardia del campo, però. Chi è? Un terrestre? Ma no: MURPHY!

Il Murphy che era stato accusato della morte di Wells e in seguito bandito dal campo.

Bellamy è deciso a ucciderlo ma Finn è contrariato, e per fortuna. Se non fosse per lui la politica del campo sarebbe “uccidili tutti” tanto per citare Spartacus. Clarke concorda con Finn notando che Murphy è stato torturato.

Tu e i terrestri dovreste scambiarvi gli appunti” ironizza Finn. Dannazione, ma quanto è sexy il sarcasmo?

Cosa gli hai detto di noi?

Tutto.

Bene, Murphy non ha tenuto la bocca chiusa il che -aggiunto a tutti i problemi- è un gran danno. Cosa sanno ora i terrestri? Tutto!

La scena che più di tutte ho odiato è stata la lite tra Monty e Jasper. E non perché i due amiconi hanno litigato, no, ma per la totale mancanza di motivazione. Probabilmente gli sceneggiatori si sono svegliati e hanno detto: ma sì, buttiamo lì un po’ di angst in paradiso, dai!

Monty spinge Jasper a non “conservarsi” per Octavia che, con la storia del Terrestre, se lo fila poco e lo spinge verso Harper. Quale amico non farebbe così? Jasper però sente il coltello rigirarsi nella piaga e se la prende.

E qui, quello che spero rimarrà nella storia come la miglior sostituzione della parola-con-la-F di sempre.

“GO FLOAT YOURSELF, MONTY.”

Ma Monty ha ragione: non gli è servito che Jasper uccidesse qualcuno per considerarlo ‘cool’, l’ha sempre fatto. Ridatemi i miei babies amiconi!

Raven, intanto, sta cercando di comunicare con l’Arca, ma non riesce a fare nulla, quando nota una cosa assolutamente inquietante: Clarke sanguina dagli occhi!

    

E non è l’unica. Un gruppetto tra i ragazzi del campo sputa o piange sangue. Qualunque cosa sia, è collegata a Murphy. Che non è fortunatamente scappato ma è stato lasciato libero dai terrestri per qualche motivo. Quale? Un’offensiva contro i nostri ragazzi. Una febbre, un’arma biologica, una specie di virus e Murphy è il portatore 0.

Cosa fare, dunque? La miglior scelta è la quarantena.

Nonostante la serie non sia (Grazie a Dio!) completamente concentrata sulle coppie, i produttori ci stanno dando un bel po’ di roba su Clarke e Bellamy pur senza far diventare nulla canon. Bellamy è evidentemente preoccupato per Clarke per tutto l’episodio.

 

   

Ma, quando scopre che la prima ad essersi avvicinata a Murpy è stata Octavia, Bellamy è ancora più preoccupato.

 

Corre da lei che, intanto, se ne sta tranquilla a sfogliare il diario di Lincoln.

Hey, Octavia, ti ha detto nessuno che non si leggono i diari degli altri? Fortunatamente, la piccola di casa Blake sembra stare benissimo.

 

   

“La farò stare qui così non se la svignerà ancora.”
“Octavia, aspetta. Ho bisogno che tu te la svigni di nuovo.”

 

Sostanzialmente, è andata così…

No, non è incoerenza: è istinto di sopravvivenza. Clarke ha bisogno che Octavia sfrutti la sua conoscenza del Terrestre per capire cosa li ha colpiti e come salvare tutti quanti. Non che riesca a trovare nulla, però.

 

Al “there is no cure” ho avuto uno strano flashback in cui Stefan diceva ad Elena che no, non c’è nessuna cura.

CW, tu e la Disney fare a gara di Ester Eggs, eh? Amate così tanto auto-citarvi? Sì. E vi amo anche io per questo, lo ammetto.

Grazie alla loquacità di Lincoln, però, Octavia non solo scopre che alcuni ne sono immuni ma scopre anche che il virus è solo per indebolire i Cento per il campo di battaglia. Sì, indovinate? I Terrestri attaccheranno all’alba!

E le propone di scappare con lui verso Est dove, un altro clan di terrestri li accoglieranno.

Ora, lo so che dovrei struggermi per i nostri Romeo e Giulietta ma le cose che il mio cervello continuava a ripetermi erano: come sono organizzati i terrestri? Ci daranno mai un loro punto di vista o dovremmo vederli sempre dagli occhi dei Cento? E, ma v’immaginate Octavia vestita come i terrestri e con il trucco come Anya? Da togliere il fiato.

I ragazzi, al campo, continuano a morire e Clarke sembra sempre più vicina a loro. Dopo aver confessato a Bell che Octavia non è lì per suo ordine, le cose degenerano. Un ragazzo (Kevin, perché ti trattano così male? Qualcuno che segue SPN può lanciargli un bacino?) è malato e, tra una cosa e l’altra, arrivano a puntarsi i fucili gli uni contro gli altri.

Ma Clarke è davvero una badass: nonostante sia così malata che a stento si regge in piedi, calma gli animi ma (Bella mossa, Bell, davvero!) un secondo dopo crolla.

 

   

Senza esitare, Finn corre a sorreggerla rischiando di farsi contagiare e di ammalarsi. E’ questo che mi piace di Finn: sin dall’inizio ha provato qualcosa per Clarke e nonostante l’arrivo di Raven non ha cambiato idea. Certo, ha sbagliato non dicendo a Clarke della ragazza sull’Arca ma chi si aspettava di rivederla? Lui no di certo. Il suo unico errore, per quel che mi riguarda, è il non prendere una vera decisione a riguardo. Raven guarda i due, giustamente, come se avesse ingoiato un rospo. Raven, tesoro, fatti valere, però. E lo farà, sì.

“Dovete salvarvi. Lasciate l’accampamento. Prendi tutti quelli sani con voi.”
“Se pensi che possa anche solo considerare la cosa, allora non mi conosci bene.”
“Ti conosco.”

Questo scambio di battute, a me è piaciuto davvero. Lei si preoccupa per lui e per tutti quelli sani. Lui non la lascerebbe neanche a rischio di morire. E l’ha fatto, no? L’ha presa in braccio nonostante quello potesse significare il contagio.

L’idea che gli viene in mente, forse è una delle soluzioni temporanee migliori a cui potevano pensare: far saltare il ponte da cui passeranno i terrestri.

Il concetto ideato da Raven è elementare: un barattolo pieno di idrazina, polvere da sparo intorno e quanto il proiettile colpisce il recipiente, salta tutto in aria. Semplice, letale.

 

   

Chi va a piazzare la bomba sul ponte? Dopo qualche attimo, Finn dice che sarà lui a farlo.

Raven la costruisce, Finn la piazza, Bellamy spara. No? No, perché Bellamy si ammala e la scelta ricade su Jasper.

Bell intanto viene portato dove sono tutti gli altri e una preoccupatissima Octavia si occupa di lui.

 

“Non lascerò che ti accada nulla di brutto.”
“E’ quello che ti ho detto il giorno in cui sei nata.”

 

Niente da fare: il rapporto tra i fratelli Blake, per quanto travagliato sia, mi piace tantissimo.

Murphy cerca di rendersi utile, ma Bell lo respinge così, Clarke prende il suo posto.

Raven, intanto, corre tra i boschi con una bomba sulle spalle per andare a piazzarla sul ponte. Ma, arrivata, sta così male che a malapena riesce a mettere insieme la bomba. Poi, a neanche un metro di distanza, prende la mira. Lo sai che così salterai in aria anche tu? Sì, lo sa bene.

I tamburi di guerra sono stati una perfetta colonna sonora. Su questo, la CW mi sbalordisce sempre.

Fortunatamente Finn la prende e la fa allontanare prima che sia troppo tardi.

Le cose sembrano troppo facili. Ah, sì. Finiscono le munizioni nel fucile di Jasper. Ma i sidekick risolvono sempre tutto, no? Monty, nonostante il comportamento del migliore amico, gli è corso dietro con un fucile di riserva dandogli così l’opportunità di centrare il bersaglio che farà crollare il ponte.

L’esplosione risuona fino all’accampamento dove, sbalorditi, i ragazzi guardano il fungo di fumo creato dalla bomba.

 

   

Lincoln, chi sono questi uomini delle montagne? Non potresti essere un po’ meno criptico? L’addio tra i nostri Romeo e Giulietta non è stato affatto carino, no. Speriamo sia solo temporaneo, non è vero? Sono davvero molto carini, questi due.

Quando tornano al campo, Jasper e Monty sono accolti come eroi, ma Raven è malata. Riprendendosi, fa quello che avrebbe dovuto fare da un po’: chiude con Finn. Il ragazzo ha esitato, quando si parlava della bomba ma non ha esitato quando si parlava di Clarke.

 

   

“Raven, ti amo.”
“Non nel mondo in cui vorrei essere amate. Non nel modo in cui ami Clarke.”

E gli restituisce la collana con il ciondolo che lui le aveva regalato.

Tutti sembrano essersi rimessi, e Bellamy e Clarke sembrano essersi accordati nell’accogliere di nuovo al campo Murphy che, poco dopo, fa quello che tutti ci aspettiamo da Murphy. Uccide il ragazzo che gli aveva messo il cappio al collo.

 

   

MANNAGGIA, MURPHY, MI AVEVI QUASI!

 

Puntata favolosa. E la prossima promette altrettante belle cose anche se forse il titolo preannuncia la calma prima della tempesta. Vi lascio, con il trailer della 1×11: The Calm

 

Ringraziamo: The 100 Serie Tv | Serie Tv Mania | The 100 Italia | The 100 Italia | Bellamy Blake ~ The 100 | Bellarke. | The 100 ϟ Save The Girl. | » We’re not Alone; The 100 | Telefilm Addicted ϟ | TelefilmSeries.Com | Diario di una fangirl. | Serie Tv e film time | Serie Tv, che passione  | Diretta Telefilm

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...