Musica/The Voice of Italy

Recensione | The Voice of Italy “Secondo Live Show”

Sono rimasti solo quattro per Team e si contendono un posto nella finale del 4 giugno.
La gara si fa quindi strettissima e per questo secondo Live Show i 16 talenti rimasti ci danno il benvenuto con una rivisitazione di “I Love It” delle Icona Pop.
Il sospiro di Noemi inquadrato dalle telecamere esprime la sensazione provata da tutti i coach nell’assistere a questa performance di gruppo. Poveri talenti, hanno commesso parecchie imperfezioni, c’è chi cantava quando doveva esserci la pausa, chi non sapeva da che parte del palco doveva andare ecc ecc, che carini, sembravano un gruppo di bimbi di sei anni alle prese con il saggio di Natale delle elementari…almeno fanno tenerezza.

Si parte con il #TeamCarrà, così in tarda serata la Raffa può pisolare sulla sedia senza doversi sforzare troppo.
Devo dire che il tema “arte” del riassunto per questa squadra è stato raccapricciante, rendere Tommaso Pini uguale alla Gioconda deve aver bloccato la crescita a molti bambini e ragazzi, avrebbero potuto almeno mettere il pallino rosso a bordo schermo !
Tuttavia ad aprire le danze è Giuseppe Maggioni, il quale perdura giustamente lungo il filone Glam Rock.
Raffaella decide saggiamente di farlo salire sul palco ancora una volta con uno strumento e stavolta invece del pianoforte gli assegna la tastiera a tracolla; look rock e sempre molto Freddy Mercury, una performance quasi perfetta, bravo #Giuseppe.

Passiamo alla graziata della settimana scorsa, Federica Buda.
Raffaella glielo dice chiaro e tondo, la usa come piccolo esperimento, vuole capire tramite la sua voce e il suo stile classico quanto piace la melodia agli italiani. Io mi sentirei un topolino bianco chiuso in una gabbia con addosso degli elettrodi, #Federica invece si sente addosso le grandi responsabilità di cui parlano tutti i supereroi in ogni film Marvel che si rispetti, indi per cui, spariamoci “Why” di Randy Crawford !
Funziona bene, si vede che quello è il genere in cui si ritrova e sentirla cantare in inglese per la prima volta devo dire che forse le ha dato quella marcia in più che prima mancava.

Altro battesimo è quello di Tommaso Pini; ha infatti sempre cantato in inglese, ma settimana canta per la prima volta in italiano.
Una canzone dei Negramaro che ha reinterpretato meravigliosamente, forse per chi è troppo abituato alla versione originale sarà sembrata strana durante qualche strofa e invece la sua voce e il suo stile un po’ pazzo e psichedelico hanno conferito a “Mentre Tutto Scorre” un tocco ancora più rock.

Ultima, ma solo perchè i suoi ricci facevano i capricci, Luna Palumbo, la donna più svestita del #TeamCarrà, sale sul palco con l’ennesimo pezzo super commerciale.
Purtroppo lei e l’inglese fanno a botte, almeno in quanto a pronuncia, sembra difatti una donna cinquantenne brasileira appena approdata sulle coste di Los Angeles che cerca di spiegare alla polizia che non vuole più rifare gli “yAstaREy mistEks”.
Un commento a caldo di J-Ax dopo la sua performance:

“Io devo fare i complimenti a Raffa […] il risvolto da pop-entertainer americana che le sta dando secondo me premierà lei e il pubblico”

in questo momento se notate bene si può vedere l’uccellaccio del malaugurio passare dalla poltrona di Noemi a quella di J-Ax.
Eh sì perchè al momento dei risultati del televoto passano il turno immediatamente #Tommaso e #Giuseppe e restano invece davanti al giudizio di Raffaella #Federica e #Luna.
A quanto pare la melodia fa schifo agli italiani cara la mia Carrà no ? Che sia una notizia negativa è un altro paio di maniche, ma il tuo esperimento era fallito già dalla settimana scorsa; a quanto pare però la sfigazza tirata dall’ex-coach di Luna (anche se non volutamente) vince sul verdetto del pubblico e la panterona ricciolona deve lasciare la competizione.
Anche l’ultima sopravvissuta agli scontri con la suora viene eliminata, ora possiamo sperare solo nella finale e in chi resterà a battersi contro l’orsolina.
Quindi un addio che si spera essere solo un arrivederci per Luna Palumbo, una delle concorrenti più chiacchierate e piaciute di questa seconda edizione di The Voice.
Piccolo stacco per alleggerire la tensione, un paio di coach si esibiscono sul palco sulle note di “Svalutation” di Adriano Celentano, ovvero Piero Pelù e Noemi.
Bello, bello bello bello, mi è proprio piaciuta questa esibizione e gente, Noemi farà un po’ cagare come giudice qui a The Voice, ma live fa mangiare la polvere a molti cantanti che sono in giro da più tempo di lei. Perciò un grande applauso a questi due grandi artisti italiani e premiamo la leonessa non lasciando più i suoi talenti per ultimi.

Il primo ad esibirsi per il #TeamNoemi è Gianmarco Dottori, con un pezzo che amo alla follia e devo dire che dopo aver sentito la sua performance, come musicista è stato impeccabile, ma come cantante, bè…Liam Gallagher si sarebbe tolto di bocca la chewing-gum che mastica sempre mentre canta e gliel’avrebbe sputata in faccia dopo aver scorreggiato sul suo cappellino ridicolo.
Noemi, ti prego, mai più uno scempio del genere !!
Giorgia Pino invece continua con i suoi alti e bassi, ritorna a cantare in italiano per fortuna e finalmente un pezzo che ne valorizza la voce invece che sforzarla e ammazzare la canzone.
Non capisco la scelta di non cambiare gli aggettivi dal maschile al femminile visto che a cantarla questa volta è una donna, tuttavia credo che quello di Cammariere sia il filone giusto da percorrere per #Giorgia.

Il prossimo a calcare il palco è Stefano Corona, colui che nella scorsa puntata mi aveva parecchio delusa con quella ricerca forzata del graffio nel falsetto.
Coach Noemi è corsa ai ripari e gli ha assegnato un pezzo nelle sue corde e nel suo stile questa settimana: “Careless Whisper”.
Bravo. E’ tutto ciò che ho da dire, serve solo questo aggettivo, bravo.
Se non sforza inutilmente la voce già abile nelle ottave alte che si ritrova, ci regala una performance emozionante e toccante, sembrava di essere tornati agli anni ’80 a vivere una serata romantica.

Avete sentito lo schiaffo che vi è arrivato in testa adesso ? Era lo stesso che riceve Andrea Manchiero prima di presentarsi davanti alle telecamere. Tocca infatti a lui chiudere il turno del #TeamNoemi.
Intanto colgo l’occasione per suggerire agli scenografi di avere più fantasia, ogni volta che non sanno che sfondo mettere ad un talento, ne piazziano uno a caso con l’effetto carta bruciata. Sì, bellino, però anche basta, fatevi venire qualche altra idea suvvia.
Tornando ad #Andrea, se era finito fra gli ultimi due la settimana scorsa un motivo ci sarà !
Giunta la busta col verdetto del televoto infatti vanno al terzo Live #Giorgia e #Stefano e restano quindi sull’orlo del baratro #Gianmarco e #Andrea. Non si può fare un’eliminazione doppia ? No eh ? Vabbè, allora Noemi scegli forza, so che ti sembra di tagliarti una fetta di culo, ma devi fare una scelta.
A Gianmarco parte il tic nervoso agli occhi, Andrea quasi finisce di perdere i pochi capelli che gli son rimasti, per poi ricevere il colpo di grazia, la sua avventura finisce qui e anche la mia occasione di assistere finalmente al momento in cui si rassegnerà al fatto di essere fortemente stempiato.
E ora vi prego, in alto le mani, tenete pronte le bombole d’ossigeno e le barelle per soccorrere Raffaella. I capostipite di due generazioni opposte si uniscono in un epico duetto, Raffaella Carrà e J-Ax salgono sul palco con la loro versione unica di “Stasera mi Butto”.
Una roba trashissima !
Inizialmente ho pensato che Ax si fosse frullato il cervello, poi però non sono riuscita a fermare le risate.
Sembravano il nipote troppo cresciuto che tenta di far cantare qualcosa di moderno alla nonna rinchiusa in una casa di riposo.
A Noemi sembrava non fregare una beata ciospa visto che smanettava con l’i-phone tutto il tempo, ma giusto per twittare questi due soggettoni qua.
La Carrà aveva il cappellino con le borchie E le corna da diavoletto, una cosa che solo a The Voice poteva capitare.
Niente di meglio per introdurre il turno del #TeamJ-Ax no ?
E quindi si parte con il cantante più reggae mai finito in Rai, Valerio Jovine.

“Si dice che piaccio alle donne…preferisco essere più un bravo cantante e un bravo musicista”

Chissà che detto anche da Jovine in persona non la si possa smettere di farlo passare solo per uno che va avanti grazie agli ormoni impazziti delle donne, bah.
Detto questo…“Red red Wine”? Quando l’ho visto la prima volta alle Blind non mi sarei mai aspettata da parte di J-Ax delle scelte così rivolte verso i classici per Valerio e invece è una cosa che stupisce in positivo, poichè sottolinea ancora di più la capacità di questo cantante di rendere reggae e fare suo qualsiasi tipologia di canzone.
Questa volta però devo ammettere che nella parte melodica ha perso il contatto con la voce ogni tanto, mentre il pezzo scritto da lui è stato come sempre magistrale.

Sta per rischiare una fucilata il prossimo talento, Dylan Magon.
Questo talento è davvero giovane e come facciamo spesso noi giovani, non ascoltiamo i consigli di chi ha più esperienza di noi.
J-Ax infatti in quanto coach gli aveva consigliato di scriversi su un foglio le sue rime per non dimenticarle, invece, come è stato evidente grazie allo sfondo che proiettava parole diverse rispetto quelle che Dylan cantava, il ragazzo si è dimenticato tutto, decidendo di andare a memoria. Tabula rasa. E’ stato però davvero bravo a riprendersi con un freestyle decente (al contrario di quello che fa dietro le quinte) e se non ci fosse stato lo sfondo ad evidenziare l’errore non me ne sarei nemmeno accorta fino al momento del verdetto del televoto quando lo stesso Ax ha voluto esplicare la cosa.

La prossima a salire sul palco è Suor Cristina Scuccia, con un pezzo più classico, un Gianni Morandi interpretato con significato cristiano.
Coro gospel a parte che ha dato fin troppo il senso di voler dare calci in avanti all’orsolina, è stata un’esibizione per una volta non sforzata vocalmente, giusta ed equilibrata e non eclatante come tutte quelle precedenti, perciò non mi sento di essere troppo cattiva questa settimana, anche perchè ci ha già pensato Pelù al posto mio:

Adesso ci chiede anche “l’otto per mille per la chieeesaaa”

High five virtuale da parte mia Piero !!

Ultima ad esibirsi è Carolina Russi, mi spiace solo che “Hai delle isole negli occhi” sia proprio il genere di musica che lei vorrebbe fare.
Ma perchè ?? Eri così brava e talentuosa, non ti rovinare con ste robe ! Per fortuna il suo talento ha fatto sì che la sua reinterpretazione del brano elevasse il livello musicale.
Lo stacco fra il tono di voce nel pezzo in inglese era leggermente esagerato, tuttavia l’ha davvero mandata a dire agli haters, seppur non sia bastato.
Giunge il momento più temuto, quello del risultato del voto del pubblico e a passare il turno al primo colpo sono #Dylan (con ramanzina da parte di J-Ax annessa, riguardante palle e culo) e #SuorCristina.
Restano #Valerio e appunto #Carolina…di nuovo.
A spuntarla è Jovine, con il padre che si butta immediatamente a parlare con la madre di Carolina, Anna Pettinelli e non so perchè, ma mi ha fatto sorridere.
Quindi, lezione di umiltà e di vita per Carolina come voleva sua madre e grande esperienza come invece voleva lei, dispiace vederla andare via, ma speriamo di risentirla presto.
E’ il momento special guest, questa settimana tocca a Saule, contornato da quattro maschietti, uno per Team, ovvero Stefano Corona, Dylan Magon, Tommaso Pini e Giacomo Voli.
A parte Dylan, una gara senza fine al falsetto più alto e più bello e per unirmi al commento della Carrà:

“Non dico che fossero più forti di lui però…insomma…”

Ma Raffa sono assolutamente d’accordo con te, Saule ha fatto un pelino schifo in effetti.
In ogni caso, si dà spazio al circo Pelù ora signori e signori, apre le danze “la sorella di Balotelli” che torna sul palco con un brano in inglese per la gioia di tutti noi.
Sto parlando di Esther Oluloro, la quale si esibisce in “Talking About a Revolution”. Quel “run run run run ruun” mi ha fatto morire, pronunciato da lei è qualcosa di che ti entra in testa, un pezzo che Pelù è riuscito a cucirle addosso, questa è la #Esther che dovrebbe gareggiare per i Live Show !

Ma sta per arrivare Giacomo Voli, colui che può battere SuorCristina in finale. Porta sul palco un pezzo dei Muse, leggermente lontani dal suo stile e dalla sua tipologia di rock, tuttavia è una delle canzoni del gruppo britannico più adatta alla sua voce.
Bella la scenografia di sfondo, belli i suoi acuti a voce piena, bella già la canzone in sè, insomma, performance nel complesso meravigliosa e piacevole.

La prossima a calcare il palco di The Voice è Giulia Dagani, reduce dalla salvezza della scorsa settimana, Pelù ci tiene a rendere nota la regola all’interno del suo gruppo: il coach ti salva una volta sola se finisci fra gli ultimi due, poi deve pensarci il pubblico, altrimenti vai a casa.
Giulia era ormai l’ultimo Steal sopravvissuto nell’intero show ed ha anche parecchio talento, quindi perchè rovinarla con “Insieme” ?
Non è la canzone giusta per lei, lo si è sentito da subito, ci ha provato a metterci del suo, ma non è il genere di Big Babol Giulia ragazzi andiamo !!

Consoliamoci con Daria Biancardi allora, una delle performance più classiche e simili al suo genere mai portate sul palco da lei.
Degna dei grandi nomi della musica americana, sembra sempre quasi troppo stretto per lei uno show italiano come The Voice.
Quindi mi limito solo a citare il tweet di J-Ax: “WOW”.

Purtroppo però qualcuno di loro deve per forza tornare a casa e al momento del verdetto #Giacomo e #Daria si riconfermano i più apprezzati dal pubblico per quanto riguarda la squadra di Pelù.
Quindi restano #Esther e #Giulia.
Sapete quel momento in cui sapete già quale sarà la vostra sorte e non vi impegnate nemmeno un po’ a fingere di essere sulle spine ? Ecco è esattamente ci che è successo a Giulia. Sulla base della regola dell’eliminazione del #TeamPelù, Big Babol sa perfettamente che a concludere l’avventura nello show sarà lei e infatti, imparziale e fedele alla sua regola, Piero porta al prossimo Live Esther.
Ciao ciao Pinkie, ci mancherà il tuo tocco di rosa a The Voice of Italy 2014.
E’ terminato anche questo secondo Live Show, i talenti sono sempre di meno, solo tre per Team e i nomi dei veri finalisti stanno per essere svelati.
Vi do appuntamento a mercoledì sera alle 21 su Rai 2, ospiti un gruppo di giovani ragazzi, i The Vamps…se li conoscete voi mi fa piacere !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...