Fangirliamo/Telefilm

Fangirliamo | #16

Ve lo dico. Downton Abbey, Revenge, Vikings e The Originals sono i telefilm che ho scelto questa settimana.
Ho scritto tutto con il cuore in mano per cui vi dico solo: buona lettura e fatemi sapere la vostra!

SHIPPING SETTIMANALE

#Hayley&Klaus – THE ORIGINALS

Lo so, lo so, lo so, vedo i vostri nasini storcersi nel leggere i due nomi sopra, intesi proprio come coppia. Ma voglio fare un coming out pubblico: in TVD non li ho mai shippati, ma in The Originals si sono fatti strada nel mio cuore piano, piano.
Lo so, lo so proprio che loro non sono “mean to be”, ma che c’è di male nel volerli insieme ugualmente?
Klaus ha quelle manieri forti e da pazzoide sempre, anche con la lupacchiotta. Ma sfido tutti voi a dire che non vi strappa dei sorrisi quando la chiama «little wolf», con uno dei suoi sorrisetti.
Tutto il proteggere Hayley era per la bambina, certo, eppure in qualche modo credo che la cosa si sia estesa davvero ad Hayley, come se alla fine, in maniera strana e inaspettata, Klaus si sia davvero affezionato a lei.

« How is our littlest wolf? »

D’altro canto Hayley non lo ha mai potuto soffrire e ricordiamo bene che ci andò a letto per ottenere informazioni, e credo che la cosa che abbia fatto scattare la scintilla, in un certo senso, sia stato l’avere a che fare con Mikael.

« Che ti ha detto? »
« Niente di vero. »

E sappiamo che tutto ciò che Mikael le disse solo cose cattive su Klaus. Eppure lei sceglie di non crederci o, per lo meno, di non ferirlo. Ma sa, lo ha capito, che lui farà tutto ciò che è in suo potere per quella bimba.
E credo che sia una cosa bellissima, questa, il vederli uniti, sorridendo. Soprattutto nella prima scena della puntata del season finale. Mi hanno emozionato da morire vederli così complici.
E mi ha distrutto il vedere Klaus annientato, con Hayley morta sulle gambe.

E credo proprio che l’essere decisamente simili, adesso, Ibridi, e uniti da una causa più grande – riportare Hope a casa – li renderà uniti ancora più di quanto io abbia visto finora per vie traverse!
E mi aspetto grandi cose per la prossima stagione!

BROMANCE

#Ragnar&Floki – VIKINGS

So che devo ancora scrivere la recensione del season finale di due settimane fa, ma voglio parlare di questi due.

Ci ero quasi rimasta male all’idea che Floki avesse voltato le spalle a Ragnar. Mi chiedevo come fosse possibile, dopo che Floki nascose Ragnar quand’era in punto di morte, dopo che si sono spalleggiati per una vita intera.
E invece nulla di tutto ciò è reale. Sono talmente uniti, questi due, da complottare in maniera così assolutamente perfetta da farmi male, dico sul serio.
Floki ha visto tutti i figli di Ragnar nascere e crescere, ha un istinto di protezione ancora più forte nei confronti di Bjorn e sono sicura che anche Ragnar, quando vedrà quella splendida bimba, farà ogni cosa in suo potere per farla crescere bene.
Li adoro, punto e basta.
E un po’ mi dispiace che Ragnar non sia andato al matrimonio con Helga, ma loro non sono sentimentalisti come noi!

      « Floki, you have betrayed the gods. »
« No, King Horik, I only betrayed you. I was always true to the Gods. And Ragnar. »

WORST BREAK-UP

#Aiden&Emily – REVENGE

È anche thefailedgirl che parla.

Chiamarle break-up è sbagliato, me ne rendo conto. Ma è una rottura. È comunque la rottura definitiva di un personaggio e di una coppia.
Chi mi segue nelle recensioni di Revenge sa che amavo questo personaggio e ancora di più lui in coppia con Emily. Non avendo ancora fatto la recensione del season finale dello show riverso qui tutto l’amore che provavo per loro due.

Aiden c’è sempre stato, per Ems. In modo contorto e forse sbagliato agli occhi degli altri. Ma era ciò di cui Emily aveva bisogno. Di qualcuno che le desse man forte nei suoi folli piani, qualcuno che la compredesse davvero. Aiden riusciva a vedere dietro la scorza dura di Emily. Aiden Mathis vedeva Amanda Clarke. La chiamava Emily, ma amava Amanda. Amava la bambina ferita e sola, amava la donna combattiva che era diventata.

Lui torna, per Emily, più e più volte, anche quando lei gli da il benservito. Lui torna, fa il sostenuto e alla fine lo ammette. Lo ammette che le è mancata tanto tanto quanto ad Emily è mancato lui. Ma chi ha mai visto Emily lasciarsi andare a cose simili come «Mi manchi»? Nessuno. Neanche con Nolan è mai stata così espansiva.
Eppure, nonostante qualche stagione fa disse a Nolan di dire a Jack che lo amava, se non fosse tornata sana e salva, lei è innamorata di Aiden. Lo ama perché loro due viaggiavano sulla stessa onda. Aiden ha provato a tirarla fuori dal circolo vizioso della sua vendetta e, non riuscendoci, le è rimasto comunque accanto.
Aiden è morto per Amanda. E lei lo sa. Lo saprà sempre di aver perso l’unico compagno della sua vita. Colui che la conosceva per quel che era adesso, non per quel che è stata dieci anni prima (nessun riferimento è puramente casuale).

Dovrò dire addio alla loro passione, ai sorrisi di Aiden, al modo che aveva di toccarle la guancia, di parlarle. Dovrò dire addio ad Aiden e fa più male dello stesso addio che devo dare a questa coppia.

SHIP DAL PASSATO

#TomBranson&LadySybil – DOWNTON ABBEY

Una pensa che pensa che magari, nonostante questo sia lo show più sfigato del pianeta – per le vite dei personaggi, non per il cast -, non sarebbe mai, mai e poi mai stata in lutto per un personaggio e per una coppia come lo sono stata per questi due.
Thomas Branson è l’autista della famiglia Crawley e Lady Sybil è l’ultima delle tre figlie, la più ribelle. Quella che partecipa attivamente alla politica nonostante quellif fossero tempi in cui le donne non potevano far nulla. Anche fare l’infermiera, essendo lei una Lady, era quasi disdicevole.
Ma lei fa. Lei fa e s’innamora di Branson. O forse Branson s’innamora prima di lei. La bacia, le propone di andare via, lei dice di no e poi invece scappano. Si sposano. Lei è incinta.
L’idillio di un amore, uno pensa. E invece è proprio la fine.
Niente più scappatelle, niente più lei che cerca di difendere il marito dalle accuse della sua famiglia che continua a chiamarlo ancora Branson, come se non facesse parte della famiglia, ma come se fosse ancora quel dannato autista che si è portato via la loro bambina.

L’idillio che si spezza nella scena del parto, o poco dopo.
Sybil partorisce una bella bambina, ma tutto va a rotoli dopo qualche ora e quella è stata una delle scene più potenti che io abbia mai visto nel panorama telefilmico.
Lo spezzarsi di una coppia, eppure il continuare a resistere. Il pianto di Tom, di Sybil, delle sue sorelle e dei genitori che assistono impotenti alla scena.
Quelle mano strette tra loro, il sudore, le lacrime.

Finisce tutto così. E come dice Shakespeare « gioie violenti, hanno violenti fini ».
Eppure noi, tutti i fan di Downton, continueremo a tifare per quella coppia ormai impossibile, ma che continuerà a vivere. Sempre.
Queste sono ship. Questo è amore.

One thought on “Fangirliamo | #16

  1. purtroppo dei telefilm descritti, seguo solo the originals e revenge, quindi mi limiterò a commentare quelle due coppie. Per Hayley e Klaus, se non ci fosse già Elijah che in TO mi ha fatto partire lo shipping selvaggio, io li vorrei insieme. Sarebbe un bel twist: tra Klaroline e Klamille che si strappano i capelli a vicenda, il terzo litigante arriva e gode, beccandosi l’ibrido. Da un lato sono genitori di una bambina, non è detto che non possano mai avvicinarsi, dopotutto sono legati per sempre.
    Che io sia Jamily è risaputo e riverito, pensavo che Emily stesse con Aiden solo per ripiego all’inizio. Però… però poi ci ho ripensato. Anzi, a dirla precisa io continuo a credere che si sia messa con lui solo per ripiego ma poi è impossibile negare che il loro amore sia cresciuto diventando forte ma soprattutto vero. Quindi quando nel finale lui è morto mi è dispiaciuto parecchio. Ma poi COME è morto? dovevano per forza mettere su quella scenetta devastante? non mi riprenderò mai. Quindi per questo breakup mi dispiace davvero molto, visto che avevo iniziato recentemente ad apprezzarli,uffa

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...