Game of Thrones/Telefilm

Recensione | Game of Thrones 4×05 “First of His Name”

Aria di festeggiamenti ad Approdo del Re: è arrivata la fumata dorata! E no, non si tratta del Papa, ma di un nuovo, scintillante, giovane Re che siede sul Trono di Spade.

Tommen, First of His Name.

Durante la cerimonia per l’incoronazione del nuovo Re di cose strane se ne sono viste. Prima fra tutti, e qui un “chi non muore si rivede” ci sta tutto, ecco riapparire il maestro Pycelle. Mi ero dimenticata facesse parte del cast. Seconda, ma non meno importante, la dolce chiacchierata tra Margaery e Cersei. Trovo quanto meno super azzeccata la scena nella quale Tommen e Margaery si scambiano sorrisi e sguardi, e poi vengono interrotti dalla regina che si mette in mezzo.
Comunque, le due donne hanno molto di cui chiacchierare. “Devo chiamarti sorella oppure mamma?”. Guarda Margaery, fallo, voglio proprio vedere quanto ci mette Cersei a strapparti la lingua.
Cersei si sta finalmente riprendendo dalla morte di Joffrey e infatti in questo episodio la vediamo molto più attiva. E non solo: vogliono farcela sembrare sincera, addirittura sconvolta dalle azioni compiute dal figlio. Ecco il bue che da del cornuto all’asino: ha dimenticato tutte le cose che ha fatto lei in quattro stagioni? Si potrebbe dire che il figlio era la reincarnazione della pura malvagità mentre lei ha sempre agito sempre per il bene della sua famiglia, ma il fine non giustifica i mezzi. E poi non diciamo sciocchezze, ha agito quasi sempre per salvaguardare se stessa, altro che gli altri.
Nonostante questo, adoro il modo in cui alza gli occhi al cielo quando Margaery pretende di fare del buonismo. Queste due mi sembrano più simili di quanto non vogliano apparire: certo, a Margaery manca la freddezza di Cersei, è ancora acerba, ma se sua nonna Olenna avesse iniziato a darle consigli qualche anno fa sicuramente adesso le cose sarebbero diverse. Quando dice alla regina di non essere sicura di voler sposare anche Tommen ero lì a pensare “ma guarda che furba!”, con tanto di pugno sbattuto sul tavolo. Il miglior modo per ottenere una cosa è far finta che non ti interessi, no? E quando dice che parlerà con suo padre, facendoci credere che suo padre abbia un ruolo superiore alla pura formalità in tutto quello che sta accadendo in città? Sanno tutti che a portare i pantaloni in famiglia è sua nonna, lady Olenna.
Quello che veramente mi interessa sapere, però, è: cosa sta architettando Cersei? È davvero così distrutta per la morte del figlio che adesso la vediamo disposta a sposare Loras Tyrell senza provare nemmeno a dire di no?
Due settimane: questo è il tempo che la regina e il padre decidono sia giusto aspettare prima di far convolare a nozze Margaery e Tommen. E due settimane ancora, e poi anche Loras e Cersei si sposeranno. Cosa? Davvero dopo due intere settimane starete ancora piangendo Joffrey?

“What good is power if you cannot protect the ones you love?”

Cersei, instancabile quest’oggi, trova anche il tempo di andare a trovare Oberyn Martell e gli mostra i giardini del castello. Le intenzioni del principe di Dorne sono cristalline e mi chiedo come mai la Gregor Clegane sia ancora ad Approdo del Re e non sia già scappato verso il continente orientale. Le sue continue frecciatine su come a Dorne abbiano cura delle ragazzine, i continui rimandi alla defunta Elia – grazie all’ultimo dei quali veniamo a sapere che la quinta delle sue otto figlie si chiama proprio Elia e gli provoca sempre una grande sofferenza chiamarla per nome, che dolcezza – rendono chiaro come il sole che l’uomo non è andato nella capitale solo per il matrimonio del re. Cosa cerca?
Lo dice chiaramente, quando Cersei gli domanda a che serve il potere se non puoi difendere i tuoi cari: puoi vendicarli. Quanto è appassionante quest’uomo?
Comunque, la regina gli chiede di portare il suo dono di compleanno alla sua bambina, quando tornerà a Dorne: una nave. Io mi immagino la faccia contenta di Myrcella quando scarterà l’enorme regalo. Non era meglio regalarle un pony?
Oh, aspetta. Che la nave sia un modo per riportare la principessa tra le braccia della sua amorevole madre? Chissà.

Daenerys – “I will not let those I have freed slide back into chains”

A quanto pare, le buone notizie viaggiano in fretta: Daenerys, durante il consiglio, viene informata della morte di Re Joffrey. Dopo aver celebrato e festeggiato, l’interrogativo è: che fare ora? Il reame è debole, fiaccato dalla guerra, il re è morto: non sarà che il destino ti sta suggerendo di prendere tutte le tue cianfrusaglie e andare a riprenderti il Trono di Spade?
Lei all’inizio ci fa un pensierino, e tutti la esortano a farlo. Tutti, tranne ser Jorah: il fedele amico della regina sembra volerla convincere a temporeggiare e sa anche come convincerla facilmente. Le sue conquiste, tutti gli schiavi liberati, sono svaniti in una nuvola di fumo appena è andata via: Yunkai e Astapor, infatti, sono di nuovo in mano a padroni probabilmente ancora più crudeli dei precedenti.
Daenerys sa cosa vuole fare: vuole comandare. La questione è: comanderà i Sette Regni o la Baia degli Schiavisti? La decisione non è facile, ma Dany la prende comunque e decide di restare.
In un primo momento non ho apprezzato la sua scelta perché avrei preferito vederla partire per il continente occidentale, però poi ho capito che questa è stata la decisione più giusta, come dice d’altra parte anche lei: come può governare Sette Regni se non riesce a governare quattro città? Possiamo dire che le servirà come allenamento.
Non vedo comunque l’ora di vederla tornare in patria. Non tanto per vederla sul Trono: sarà pure lei la legittima erede, se di legittimità si può parlare tra incesti, re pazzi e creduloni, ma  la voglio in patria per vedere che faccia faranno tutti quando la vedranno arrivare con i suoi bellissimi draghi, considerati estinti.
E sì, sto cominciando a credere che preferirei Drogon, Viserion e Rhaegal sul trono.

Brienne, Pod e “il coniglio mi piace con il pelo e la pelle”.

Brienne e Pod sono in viaggio verso la Barriera alla ricerca di Sansa. Ho riso mezz’ora vedendo Pod che cercava di cavalcare decentemente. Mi è dispiaciuto vedere Brienne così restia a fare restare il ragazzo: sì, capisco che dopo aver viaggiato così a lungo con Jamie sia difficile trovare un compagno alla sua altezza, ma quel povero Pod, così lontano da casa, dove dovrebbe andare se lei lo cacciasse davvero? E poi sappiamo tutti che lei non ha bisogno di scudieri, nessuno ne dubita, ma il ragazzo doveva essere allontanato dalla città comunque: in sostanza gli sta salvando la vita.
Per fortuna il ragazzo ha delle abilità nascoste che gli faranno guadagnare la fiducia della donna: sa cucinare un gustosissimo coniglio arrosto? È un ottimo scudiero? O la colpiscono le sue famose abilità nell’arte amatoria? No. Lui ha ucciso un uomo, e non un uomo qualunque ma una guardia reale, per salvare Tyrion durante la battaglia delle Acque Nere. E lì Brienne si illumina: forse, e sottolineo il forse, non sarà un grande guerriero ma sa reagire. Capisce che magari non è così incapace come pensa, e decide di dargli una speranza.
E poi non dimentichiamo che sa versare il vino. Tanto vino.

Angolo Stark:

Arya e i nomi dell’odio.

Arya Stark sta annegando in un vortice di odio. Si potrebbe pensare che dopo aver perso padre, casa, madre, fratello maggiore, i fratelli minori – o almeno così crede – e lupo, la ragazza si sia decisa a lasciarsi tutto alle spalle per un nuovo inizio. No, Arya non dimentica. Arya non riesce a dormire se non ripassa mentalmente tutti quelli che vuole uccidere per vendicarsi di tutto il dolore che ha provato, e non si fa problemi a includere in questa lista anche il Mastino, nonostante dorma a un metro da lei.
Eppure, questi due insieme sono uno spasso. E secondo me un pochino lui per lei si preoccupa, non solo perché senza lei non riceverà alcun riscatto da Lady Lysa. Ma perché lei lo fa ridere. E la risata del Mastino è anche più rara di due Stark che scoppiano di felicità.
Comunque, il nostro Sandor una cosa l’ha imparata, nei pochi minuti in cui ce li hanno mostrati: mai dire ad Arya Stark di mettere un vestito. MAI. Altrimenti lei ti infilzerà con il suo Ago.
Lui non l’aveva presa molto seriamente, ma quando ha visto Arya colpirlo e addirittura spingere per cercare di far penetrare l’arma, il Mastino ha realizzato che, fosse stata una spada un pochino più grossa, la ragazza lo avrebbe ucciso davvero. Che ceffone che le ha dato! Questi poveri Stark vengono tutti maltrattati. Che hanno fatto di male?

Sansa – “My flesh and blood”.

Quando Ditocorto e Sansa – pardon, Alayne – arrivano al Nido dell’Aquila, mi chiedevo: l’inverno sta arrivando, ma la neve dov’è? Hanno perso le mezze stagioni anche lì?
Comunque, sempre per lo stesso principio del “chi non muore si rivede”, ecco ribucare lo schermo Lady Lysa e il suo simpaticissimo bambino Robin Arryn.
Ma quanto sono carini e accoglienti questi due? Tra Lady Lysa che la rassicura perché non farà mai del male al sangue del suo sangue – e poi veniamo a sapere che ha assassinato lei suo marito – e suo figlio che ricorda a Sansa i dettagli più cruenti della morte dei suoi parenti – quindi, a tuo fratello hanno staccato la testa per cucire al suo posto quella del suo lupo? Ah, hanno sgozzato tua madre nonché mia zia? E dimmi, come sta tuo padre? Ah, già, dimenticavo; insomma, mancava solo che gli chiedesse perché non ha portato con sé anche Bran e Rickon per giocare con lui e la facevamo completa – Sansa poverina si vede costretta prima ad ascoltare le urla di piacere di Lady Lysa che si diverte con il suo nuovo marito Ditocorto e poi a ribadire alla stessa zia che è ancora vergine.
Ricapitoliamo in breve: Lady Lysa è un po’ schizzata, ma questo l’avevamo capito un po’ tutti. Sospetto soffra di un complesso di inferiorità bestiale, dovuto al fatto che il suo grande amore Petyr abbia amato sempre e solo sua sorella Catelyn, primogenita prediletta che si beccava sempre i bei ragazzi, e adesso non ci sta più tanto con la testa.
Ora però sua sorella è morta e potrà aver il suo bel Petyr tutto per lei. Urrà! Ma prima di godere dei pregi e dei difetti della vita coniugale, vittima di uno sbalzo d’umore si chiede come mai suo marito abbia avuto tutto questo interesse a salvare la sua bella nipotina. Bontà d’animo? No, zia Lysa sospetta che la ragazza sia la sua amante. Ma l’ha guardata bene? Quella ragazza ha paura della sua stessa ombra, figuriamoci se si lascerebbe avvicinare da un uomo. Non che a Ditocorto dispiacerebbe, comunque.
Un po’ per Lysa mi dispiace: lei sembra davvero innamorata – e chissà, magari anche lui la ricambia visto che quando la baciava a momenti le ingoiava tutta la testa per tutta la passione che ci ha messo – ma fino a ora io ho capito solo che anche lei è stata una pedina nelle mani di Ditocorto, il cui gioco è ben più complicato di quello che avevamo pensato all’inizio: Lady Lysa ha avvelenato il marito, ha scritto una lettera alla sorella in cui le rivelava di essere sicura fossero stati i Lannister ad assassinarlo e chissà che altro, e tutto perché si fidava di lui, lo amava ed era disposta a fare qualsiasi cosa per lui. E guardate che cosa ne è venuto fuori!
Ma poi, cara Lysa, non hai ancora capito che a Westeros amare qualcuno porta guai?

Bran e Jon – “ I saw snow fall and bury your bones”.

Per le previsioni meteorologiche mi affiderò sempre, d’ora in poi, a Jojen Reed.
Finalmente Jojen ha avuto il suo momento: tralasciando la sua bella cera – sprizza salute da tutti i pori – abbiamo avuto un esempio delle visioni che lo rendono così strano. E in più prevede una vita lunga e felice per Karl Tanner.
L’uomo, ossessionato dai capelli ricci di Meera, raggiunge i prigionieri e lega la ragazza a un palo pronto a farle le coccole.
E qui ho pensato: se c’è qualcuno, in questo mondo, più sfortunato degli Stark… beh, sono le donne.
Il povero Bran costretto a guardare la scena, impotente, e Jojen che sembrava indifferente. Stavo cominciando a pensare che avrebbe lasciato fare agli ammutinati; poi per fortuna si è svegliato e ha capito che se non faceva qualcosa lui, sarebbe rimasto figlio unico. La frase che gli dice “I saw snow falls and bury your bones”, ho visto la neve cadere e seppellire le tue ossa, è molto d’effetto. Snow non vuol dire solo neve, ma è anche il cognome di Jon, no?
I Guardiani della Notte arrivano intanto al castello di Craster, mentre lievi fiocchi di neve – appunto – danzano tutt’intorno.
La settimana scorsa ho dimenticato di parlare di Locke: è il classico personaggio buono, con una storia difficile, che aiuta il protagonista in più di un’occasione: tutto questo lo rende particolarmente sospetto. E infatti prima suggerisce ai compagni di evitare le gabbie dove sono rinchiuse due cani – Spettro e Estate vi sembrano due semplici cani? – e poi non dice nulla riguardo all’aver visto Bran prigioniero di Tanner.
Visti i presupposti non ci sorprende più di tanto che, mentre infuria la battaglia tra corvi e ammutinati, Locke riveli le sue vere intenzioni e rapisca Bran, invece di salvarlo per farlo ricongiungere con il fratello maggiore. Per fortuna c’è Hodor, sempre pronto a salvare la situazione, che riesce a uccidere Locke e liberare il nostro storpio preferito. Poco importa che in realtà fosse Bran stesso, dopo aver preso possesso del corpo di Hodor grazie ai suoi poteri: Hodor, sei un eroe.
Comunque, nonostante il sangue e le morti, è stato un momento epico: due Stark – più o meno – hanno respirato la stessa aria. Non avete percepito anche voi la grandiosità del momento?
Alla fine, fortunatamente, la neve è caduta davvero su Tanner. Karl e Jon stavano lottando, una delle figlie di Craster ha pugnalato l’ammutinato alle spalle e Jon gli ha dato il colpo di grazia prima che questi riuscisse a uccidere la coraggiosa ragazza. Mi chiedo solo perché, tra tutti i punti in cui poteva colpirlo, Jon abbia deciso di infilzarlo proprio sulla nuca. L’immagine della spada che esce dalla bocca non la dimenticherò mai.

La conclusione dell’episodio è molto commovente: Bran si vede costretto a scegliere fra ricongiungersi con il fratello, il che significherebbe non andare più a nord della Barriera perché Jon sicuramente glielo impedirebbe, o proseguire. Naturalmente il ragazzino decide di proseguire perché altrimenti non sarebbe uno Stark e noi non staremmo qui a parlarne.
Il castello di Craster viene bruciato: le figlie osservano la casa bruciare, e nonostante gli orrori vissuti in quel luogo, alcune hanno addirittura gli occhi lucidi. Cosa faranno adesso queste povere donne? Ripeto, più sfortunate degli Stark.
Infine, una piccola consolazione: ci hanno restituito la coppia Jon-Spettro. Il lupacchiotto, dopo essersi preso la sua bella vendetta contro Rast, torna dal suo padrone. Ma Jon, in tutti questi mesi, non si era accorto che il suo amico con gli occhi rossi era sparito? Comunque, adesso si sono finalmente ritrovati e speriamo non si lascino mai più.

Vi siete commossi vedendo Tommen Re? Avete adorato Oberyn come l’ho adorato io? Vi erano mancati il Mastino e Arya? Secondo voi arriveranno davvero al Nido dell’Aquila, a incontrare la dolce Lysa e a sentirla urlare nel cuore della notte?
Ma soprattutto, ce la faranno due Stark a riunirsi, finalmente? Con Bran e Jon ci siamo andati vicinissimi oggi, ma purtroppo le cose non sono andate come previsto. Incrociamo le dita per Arya e Sansa nel prossimo episodio! Intanto, guardatevi il promo e passate dalle pagine affiliate!

Ringraziamo:  Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Serie Tv, che passione ღ | Serial Lovers – Telefilm Page | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | • Telefilm Dependence • | Serie Tv e film time | Telefilm. ϟ | My fangirl level it’s over nine thousandFilm e telefilm ossessione. | Casa Martell Italy | Casa Stark – L’inverno sta arrivandoGame of Thrones – Italian FandomGame of Thrones ITALIA |  Jon Snow the bastard Italia |  Kit Harington & Richard Madden Italian Page | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco – ItaLe Cronache del Ghiaccio e del Fuoco WikiLe cronache del ghiaccio e del fuoco – A song of ice and fire | Lena Headey – ItalyMai, mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. | Maisie Williams Italia |  Nikolaj Coster-Waldau Italia | Not a queen, a khaleesi ≈ | Reign and Games of Thrones | Team Sansa | Diretta Telefilm | ~ Le migliori frasi de “The Game Of Thrones” ~ | Natalie Dormer Italia | Lannister – Hear my roar | Sophie Turner Italy • | Peter Dinklage fanpage | La dura vita di una fangirl | Kit Harington Italia | Finn Jones – Italian Fans

 

 

Pubblicità

6 thoughts on “Recensione | Game of Thrones 4×05 “First of His Name”

  1. Grazie per la bellissima recensione.
    La zia Lysa è odiosa ma non immaginavo che fosse addirittura complice di Lord Baelish…che è evidente che non vede l’ora di liberarsi di lei.
    Game of Thrones, ci abituati a non affezionarci troppo ai protagonisti, nessuno è al sicuro, tutti possono morire. Abbiamo dovuto rinunciare a Robb e Catelyn Stark, quindi se proprio proprio occorrono dei candidati la zia Lysa è la prima della lista, E’PEGGIO CHE ODIOSA.
    Peggio di Lysa c’è solo suo figlio.

    Sansa diventa sempre più bella, all’inizio l’ho detestata, ora mi fa tenerezza però spero che prima o poi tiri fuori il carattere, ma per ora NON PERVENUTO. Io aspetto e spero.

    Bran mi ha impressionato, direi che ha imparato bene a usare il suo “dono” non solo è in grado trasferire la sua coscienza nel corpo del suo metalupo, ma può farlo anche con gli esseri umani, e in questo caso si è servito del gigante mite Hodor.
    In effetti è stato Bran a uccidere Locke e con una tale violenza che ha impressionato persino uno dei gardiani della notte.
    Questa è la seconda volta che Bran salva la vita a Jon Snow, che purtroppo neanche lo sa. Mi spiace che decida di andarsene senza salutare suo fratello, non ho capito perchè deve andare all’albero-diga.?!
    Questa storia dell’albero non l’ho capita ma mi ha intrigato.

    Cersey e Margarey sono due vipere.
    Mi ricordo che in un precedente episodio Cersey disse a Margarey..”tu chiamami ancora Sorella, e ti faccio strangolare nel sonno” Ecco in realtà penso che lei non abbia affatto cambiato idea.
    Vedremo.

    Grazie ancora e a presto.

    "Mi piace"

    • Zia Lysa e il figlio sono due personaggi che non mi sono mai piaciuti e questo non cambierà mai! XD e la povera Sansa adesso deve pure sposare il cuginetto, una volta rimasta vedova! mi sa che le conviene sperare che Tyrion venga assolto. Purtroppo hai ragione, il carattere di Sansa è nascosto piuttosto bene, ma io spero che prima o poi riesca a tirarlo fuori… il suo problema è che è sempre stata la ragazza indifesa che aspetta il cavaliere con l’armatura scintillante, non è facile cambiare all’improvviso il suo essere. Ma chissà, magari più avanti! Bran deve arrivare all’albero-diga perché credo che sia lì che troverà il corvo con tre occhi apparsogli in diverse visioni in passato e che sta cercando… se mi sbaglio qualcuno mi corregga xD e sì, Cersei usò proprio quelle parole! grazie mille per il commento 🙂

      "Mi piace"

  2. Re Tommen ,Il primo del suo nome… non so se nel libro o nella seria ma questo mi pare lo dica anche Stannis Baratheon vero?
    grazie a te per la “chiaccherata”

    "Mi piace"

  3. A me il figlio di Lysa fa un po’ pena, è squilibrato ma è molto giovane, e con quella mammina cosa ci si poteva aspettare?

    Dal tuo post mi pare di capire che non hai riconosciuto Locke: era il tirapiedi di Bolton, mandato alla Barriera a uccidere Jon per evitare potesse accampare pretese su antico inverno.
    Poi se lo sapevi ed era solo per “effetto scenico”, mi scuso. XD

    A me il modo in cui sfruttano quel povero Hodor non è piaciuto per niente… in questa puntata pensavo avesse un tracollo nervoso, avete visto che faccia quando Bran l’ha rilasciato dalla sua possessione e si è visto con le mani sporche di sangue?

    "Mi piace"

    • Per Locke si lo sapevo, ma per sicurezza volevo vedere se poi lo dicevano anche nel telefilm cosi da non fare eventuali spoiler XD Hodor povero, la sua faccia quando vede le mani sporche di sangue è davvero…distruttiva! In effetti non trovo giusto nemmeno io il trattamentovche gli viene riservato :/ scriviamo una lettera di protesta a Bran? XD e Robin…sì, non potevamo pretendere altro con la madre che si ritrova! 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...