Ben ritrovati, anche se di nuovo in elegante ritardo, alla recensione di questo season finale.
Prendiamoci ancora un minuto per goderci i nostri cucciolini insieme e in pace, prima di tuffarci in una puntata che ha mantenuto tutte le promesse e ci ha fatto crogiolare nei feels più neri.
Mi tolgo subito un sassolino dalla scarpa, così poi possiamo passare ad altro: non sono del tutto sicura che mi sia piaciuto, mi aspettavo di più, molto di più.
Oh, mi sento già meglio, possiamo cominciare con la recensione vera e propria: la storia riparte da Frank, che finalmente (?) torna in sé; l’uomo ricorda praticamente tutto, a parte l’essersi sposato con Sheila (di nuovo, siamo sicurissimi che sia legale?). La prima cosa che fa, appena sveglio, è chiedere per degli antidolorifici: niente da fare, la redenzione di Frank è già finita.
Casa Gallagher, intanto, è ancora in versione Rifugio-per-bimbi-smarriti, dove Lip e Debbie devono fare i conti con una pila di bollette arretrate. Debbie propone di andare a trovare Fiona, ma il fratello sembra avere altro per la testa.
La maggiore dei fratelli Gallagher, intanto, si è trovata un’ammiratrice in galera che, per corteggiarla, le allunga una pillola. Fiona respinge la fanciulla, ma guarda la pasticca in un modo che mi ha fatto temere che mi ha fatto temere ci sarebbe ricascata, e direi che per lei non è proprio il momento di fare stupidaggini del genere!
Non abbiamo neanche il tempo per farci passare la rabbia nei confronti di Fiona che la scena si sposta a casa Milkovich, dove troviamo i nostri cucciolini ancora addormentati l’uno nelle braccia dell’altro, finalmente liberi di stare insieme alla luce del sole.
Non lo sentite anche voi questo profumo di libertà?
Ah, no, è l’odore della tinta per capelli: Svetlana è appena diventata una rossa, ma questa non è l’unica novità che la donna ha in serbo per il marito. Quando si apre la vestaglia, infatti, scopriamo che non indossa altro che uno strap-on; mentre io cercavo di risistemare la mia mandibola, caduta con un tonfo sul pavimento, la reazione di Mickey è esilarante.
Dopo questo spettacolino, Svetlana chiede a Mickey se è innamorato di Ian, ma il ragazzo non è ancora pronto a dirlo ad alta voce, almeno quanto io non sono pronta a sentirglielo dire, credo che morirò in quel momento.
Ora che Terry è definitivamente (?) fuori dai piedi, la donna ha avuto tempo per pensare e, soprattutto, noi abbiamo modo di vedere come si comporta senza la minacciosa presenza di papà Milkovich. Svetlana (che nome lungo, la chiamerò Lana d’ora in poi) fa un interessante discorso sull’America come terra delle opportunità e scopriamo che in realtà non gli importa molto dell’omosessualità di Mickey, anzi, è gay anche lei ed ha una relazione con una certa Niki. Inutile dire che a questo punto avevo gli occhi fuori dalle orbite perché non riuscivo a crederci, ma l’occhiata che lancia a Mandy, che gira in mutande per casa, lascia intuire che non sta scherzando per niente. Ok, quindi Lana è lesbica.
Dopo questa rivelazione, prende Baby Milkovich e lo schiaffa in braccio a Mickey: non le importa se lui ama Ian, il piccolo c’è e Lana vuole che il marito gli faccia da padre. Forse sono un po’ di parte, a me Lana piace un sacco, ma in questa scena l’ho amata alla follia: non è cattiva (anche se fa un po’ paura quando minaccia di pugnalare Ian e Mickey), vuole il meglio per suo figlio, come qualsiasi altra madre. È bello sapere di aver avuto ragione, Lana e Mickey formano una squadra vincente.
In ospedale, intanto, la situazione tra Sheila e Sammy precipita: entrambe vogliono prendersi cura di Frank, a cui, sospetto, non potrebbe importare di meno di nessuna delle due, ma va bene così, è esattamente quello che ci aspettiamo da papà Gallagher. Sheila agisce come una persona normale per la prima volta in quattro stagione e scaccia Sammy da casa sua (ricordiamoci che lei e Frank avevano fatto irruzione a casa Jackson, sono fortunati se Sheila non sporge denuncia).
Per fortuna questa patetica scenetta si interrompe e torniamo a focalizzarci su Fiona: deve fare un nuovo test antidroga, nonostante lei neghi di aver preso qualcosa. Mi sono mangiata nervosamente le unghie per niente, però, perché risulta pulita e viene fatta uscire di prigione.
Ma lo sapete com’è Shameless, un piccolo momento di felicità significa solo che ci sono grossi guai all’orizzonte. E dove possiamo andare a cercare guai se non a casa Milkovich?
Qui troviamo Ian ancora a letto e tutti i tentativi di Mickey di farlo alzare non servono a niente, anzi, il nostro Milkovich preferito viene scacciato in malo modo, quindi il povero Mickey va a trovare il suo nuovo BFF all’Alibi. Non poteva davvero pensare che il suo coming out pubblico avrebbe avuto qualche conseguenza, infatti uno dei tizi che vivono al bar (no, seriamente, possibile che siano lì ad ogni ora del giorno e della notta?) gli fa una battuta sui gay davvero poco divertente e Mickey scatta, pronto a fare a botte con chiunque abbia qualcosa da dirgli.
A questo punto interviene Angelo-Custode-Kevin, che si dichiara per niente sorpreso dell’essere gay di Mickey, e inizia ad elencare i coming out delle persone famose insieme a Veronica e agli altri avventori del bar.
Kevin è definitivamente uno dei miei supereroi preferiti. Va tutto bene, dunque, e Mickey può sedersi a bere una birra.
Finalmente entra in scena Lip, impegnato a fare shopping con Amanda. Sì, lo so, suona male anche a me, ma Amanda ha una specie di cerimonia di iniziazione della sua confraternita e Philip ha accettato di farle da cavaliere. Quanto è strano guardare Lip con addosso un completo di Prada? Spero che se lo tenga, vendendolo può mantenerci casa Gallagher per almeno sei mesi.
Dopo questo momento alla Pretty Woman veniamo di nuovo gettati nel bel mezzo della noiosissima storyline di Frank, che è pronto per essere dimesso. Papà Gallagher neanche ascolta le raccomandazioni del medico o l’infinita lista di precauzioni che dovrà prendere per evitare di perdere il fegato nuovo, l’unica cosa che gli importa davvero è sapere quando potrà tornare a bere.
Almeno questa scena di Frank dura poco, perché a casa Gallagher è arrivata la cena, consegnata da Matt in persona e una Debbie tirata a lucido ne approfitta (come se non l’avesse chiamato lei) per farsi accompagnare in macchina a pagare le varie bollette arretrate.
Rimaniamo qui in giro ancora momento, perché anche Carl e Bonnie si meritano un po’ di spazio: scopriamo così che la mamma della ragazza è sparita, quindi il giovane Gallagher la invita a fermarsi da loro ancora qualche giorno, nonostante le obiezioni di Lip.
Carl le ha anche fatto un regalo, una collanina rubata non si sa dove, ma Bonnie non la accetta, perché non vuole che Carl le si affezioni, spezzando il cuoricino di quel piccolo delinquente.
Sheila, intanto, ha un incontro con una commissione della tribù da cui provengono i bambini che vuole adottare, per ottenere il loro permesso all’adozione, ma, nonostante il suo discorso il permesso le viene negato con un semplice no, quindi è costretta a lasciar andare i bambini. Tutto qui? Ci portiamo dietro questa storyline da quante, quattro o cinque puntate e viene risolta in due minuti con un niente di fatto? Quanto tempo sprecato.
Meglio tornare da Fiona, che riceve un discorsetto coi fiocchi dal suo agente di sorveglianza: è finito il tempo in cui poteva incolpare Frank e Monica di tutti i casini che combinava, ha ventitre anni ed è ora che si prenda le sue responsabilità. Già che c’è, l’agente le trova un lavoro in una tavola calda, gestita da niente meno che John Winchester.
A quanto pare, papà Winchester non è morto come pensavamo, ma ha rinunciato a cacciare e si è trovato un lavoro vero. Bravo ragazzo, però una telefonatina ai figli potrebbe anche farla!
In vita mia ne ho viste di cose creepy, ma poche lo sono quanto la cerimonia alla confraternita di Amanda.
Dopo quest’inquietante scenetta, Lip e Amanda vanno a mangiare qualcosa in una tavola calda, la stessa in cui scopriamo lavorare Mandy, che però si dimostra molto fredda con il povero Lip.
Ora, io ho sempre pensato che il nome completo di Mandy fosse Amanda, quindi mi confonde un sacco che Lip stia con una ragazza che si chiama proprio Amanda. E poi, siamo sicuri che Lip e Amanda stiano ancora insieme solo per finta? Io non ci giurerei.
A casa Gallagher, nel frattempo, è tornata Fiona che si rimette subito al lavoro e prepara la colazione per tutti. Carl e Debbie l’accolgono con un abbraccio tenerissimo con tanto di pianti, a cui si aggiunge anche il piccolo Liam. Questo momento di felicità, però, non può durare a lungo, perché Carl e Debbie hanno una cosa importante da dirle: la sera prima è passato Mickey a cercare Lip, perché non sa più che pesci pigliare con Ian, che ancora si ostina a non voler uscire dal letto. Se Mickey è ignaro di ciò che sta succedendo, però, a Carl e Debbie è bastato un momento per farsene un’idea molto chiara, essendoci già passati con Monica.
Fiona non ci pensa su due volte per andare a casa Milkovich, per sincerarsi delle condizioni del fratello e ci mette anche meno dei fratellini per rendersi conto della situazione. Prova a convincere Ian a lasciare il letto, ma non ci riesce come Mickey e Debbie prima di lei.
Spiega poi ad un Mickey fuori di sé dalla preoccupazione che Ian potrebbe essere bipolare come la madre e cerca di convincerlo a portarlo da un medico per farlo visitare, ma Mickey non ne vuole sapere.
Ci tocca tornare di nuovo in ospedale, dove Sheila e Sammy sono arrivate ai ferri corti tanto che la prima impedisce alla seconda di vedere Frank. La scena dovrebbe essere divertente, credo, ma mi ha solo fatto arrabbiare, perché dopo tutto il dolore della Gallavich, questa storyline mi sembra del tutto uno spreco di spazio. Mentre le due donne litigano, arriva Carl che riesce a portare via Frank indisturbato (li nota solo Chuck, il figlio di Sammy, che fa ciao ciao con la manina e non dice nulla).
Anche Lip, intanto, è arrivato a casa ed è stato informato della situazione; lui e Fiona si dividono una sigaretta, parlando della malattia di Ian e di tutti i proiettili genetici che rischiano, visti i genitori che si ritrovano.
Fiona, finalmente, riconosce gli errori che ha commesso in questa stagione e se ne prende la piena responsabilità. Brava figliola, era ora che iniziasse a risalire la china, speriamo bene per la prossima stagione.
Pensavate davvero che la storia tra Sheila e Sammy fosse finita? E invece no, la fiera dell’inutilità continua perché Sammy sposta la sua roulotte accanto a casa di Sheila, in modo da poter stare vicina a Frank (anche se lui non è nemmeno lì). Prima o poi quelle due dovranno rendersi conto che a papà Gallagher non frega di niente e di nessuno se non di se stesso.
La puntata (e la stagione) si conclude con Frank sulle rive del lago Michigan, completamente gelato. L’uomo si beve una bottiglia di liquore insieme a Carl e grida al cielo uno dei suoi soliti discorsi sconclusionati, vantandosi di non essere stato sconfitto neanche dalla morte. L’i-nu-ti-li-tà fatta persona, davvero.
Partono i titoli di cosa e noi ci mettiamo il cuore in pace perché lo hiatus is coming, invece no, perché c’è ancora questo.
Esatto, Jimmy/Steve è tornato in città. Non so voi, ma questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: è tornato DI NUOVO?! Non ci serve e non lo vogliamo.
Facciamoci passare l’amarezza con un paio di considerazioni da fine stagione:
– Amo Lana e pretendo che abbia più spazio l’anno prossimo;
– La storyline di Mandy è stata buttata lì e lasciata in sospeso, alla fine è incinta o no del bimbo di Lip? E perché accidenti non ha ancora lasciato Kenyatta!?
– Sheila e Sammy: avete rotto.
– Tra tutti, Frank è l’unico personaggio che non ha avuto nessuna evoluzione durante questa stagione. Non pretendevo che diventasse un santo o il padre dell’anno, ma che fosse un minimo scosso dalla sua quasi morte mi sembrava scontato. A quanto pare no, vedremo nella prossima stagione.
– Gli autori non ce la fanno proprio a finire una stagione senza qualche mega dramma per la Gallavich, vero? Voglio proprio vedere come gestiranno questo casino, ma purtroppo non vedo nessun happy ending all’orizzonte.
In conclusione, voi fate pure quello che volete, ma io farò finta che questa stagione sia finita con l’undicesimo episodio, che era semplicemente perfetto.
Ringraziamo: TelefilmSeries.Com | Diario di una fangirl. | Shameless US Italian Page | Serie Tv e film time | My fangirl level it’s over nine thousand | Diretta Telefilm
Ps. lungo la recensione sono disseminati quattro riferimenti a quattro diverse serie tv, chi li trova tutti vince un orsacchiotto (?)
Frank è uno dei personaggi migliori di shameless, è tu lo tratti come una nullità, Jimmy è un personaggio fantastico, e qui viene trattato come uno schifo, c’è scritto che Svetlana è un personaggio fantastico, ma sinceramente non so neanche chi è ..
"Mi piace""Mi piace"
…. di shameless non ci capisci proprio niente !
"Mi piace""Mi piace"
Frank mi piaceva da morire le prime stagioni, ma in quest’ultima ha dato il peggio di sé: se prima poteva passare come ubriacone buffo e fuori dal mondo, qui è diventato un parassita egoista.
Jimmy/Steve non l’ho mai sopportato e mi dispiace che gli sceneggiatori abbiano deciso di riproporlo, se non altro perché l’hanno già fatto, tornerà, ma come ha risolto la questione con la moglie e il suocero che sembrava deciso a fargli la pelle?
Per quanto riguarda Svetlana, non ho detto che è un personaggio fantastico, ma che piace a me. E se tu non sai neanche chi è significa che abbiamo guardato due telefilm diversi, visto che per tutta la seconda metà della stagione la coppia principale è stata quella formata da Mickey e Ian, ed essendo Svetlana la moglie di Mickey e madre di suo figlio è stata abbastanza presente.
"Mi piace""Mi piace"
a quanto pare abbiamo proprio visto due telefilm diversi..
"Mi piace""Mi piace"