Ventisettesimo episodio della stagione! Stiamo veramente correndo verso la fine, visto che restano solo otto episodi. Per fortuna poi ci sarà la quarta stagione, anche se non c’è ancora una data d’inizio.
Episodio carino. Ci sono state parti divertenti e altre meno, però nel complesso mi è piaciuto.
Parto subito da Mel e Joe, che sono stati grandi come al solito. Joe ha un piccolo incidente con la macchina e gli fanno un danno da ottocento dollari, ma l’automobilista spericolata se ne va senza nemmeno fermarsi e comportandosi anche in modo maleducato. Joe è sufficientemente veloce da fare una fotografia della targa, con l’intento di fare una denuncia.
La cosa che mi ha davvero, davvero sorpreso è che Mel difendesse Joe e se ne uscisse con “se colpiscono te, colpiscono me”.
Pensavo di aver sbagliato telefilm, che Mel avesse preso una botta in testa, perché mai l’avevo sentita ergersi in difesa di Joe fino a questo punto. Lo ama, ma Mel è Mel.
La sorprendente difesa dura fino a quando Mel non scopre che l’automobilista impazzito è la sua parrucchiera, che lei adora per le sue mani d’oro.
Aaaah! Ora sì che la riconosco.
Non volendo assolutamente che si crei ulteriore zizzania tra Joe e la parrucchiera, per paura di perdere la donna che tiene così perfettamente in ordine i suoi capelli, Mel organizza uno stratagemma e dà una parte del denaro per ripagare il danno alla macchina di Joe prendendoli di tasca sua, in modo che Joe si metta il cuore in pace.
Peccato che niente vada mai liscio, soprattutto non se si parla di un telefilm, nei quali “le bugie hanno le gambe corte” non rende minimamente la velocità con cui vengano svelate. L’inganno viene scoperto e Mel viene espulsa dal negozio, senza che nemmeno i capelli le vengano sistemati.
La parrucchiera. Ne ho viste di guest star inutili ed esagerate nella mia carriera di telefilm addicted, ma questa era veramente una palla al piede. Pesante e noiosa. Ma il cliente non aveva sempre ragione? Mel, sei proprio sicura di non poterti trovare qualcun altro che ti sistemi i capelli?
A causa dell’intruglio tenuto in testa per troppo tempo, i capelli di Mel diventano una massa informe e solo Manine Magiche potrebbe porre rimedio ad un tale disastro. Joe è testardo come un mulo, ma Lennox è stata grande nel suo tentativo di convincimento e anche per come ha ricattato la parrucchiera. Piuttosto… meno male che Melissa & Joey è una comedy, perché, se fosse altro, Joe avrebbe fatto una testa quadra a Mel (e, soprattutto, a NOI) sul fatto che aveva preferito i suoi capelli a lui. Per fortuna, è finita a tarallucci e vino e Mel e Joe sono sempre felici. Io e i capelli di Mel pure.
Parte carina, ma la parrucchiera non mi è andata giù.
La parte di episodio dedicata a Ryder l’ho amata, ma ormai questo capita ogni volta. Mi fa troppo ridere questo personaggio e adoro le espressioni facciali dell’attore.
Dopo il pasticcio della scorsa settimana (sia io, sia Ryder ancora ci chiediamo come sia potuto accadere), Stella non vuole più parlare con Ryder e lui vorrebbe provare a riconquistarla, magari regalandole due biglietti per andare allo zoo.
Lennox, che in questa puntata ha il ruolo di “spalla”, prima di Mel e Joe e ora di Ryder, gli suggerisce di guardarsi qualche commedia romantica prima e prendere spunto da quelle per fare un fantastico gesto romantico per impressionare Stella.
Come dire… l’importante è il pensiero e bel tentativo!
Forse mi aspettavo un gesto un po’ più appariscente – che film ha visto Ryder?! -, poi mi sono ricordata che il budget è quello che è, quindi cartelloni bianchi con le parole di una canzone segnati con un pennarello indelebile era il massimo che si potesse pretendere. In ogni caso, era piuttosto adorabile Ryder che porgeva il pennarello a Stella chiedendole se lo perdonava o no.
Lasciarlo lì come un idiota è stato un po’ crudele, da parte di Stella, visto che pur di farsi perdonare Ryder si è reso ridicolo davanti alla classe.
Il professore, il professore! È stato una guest star meravigliosa, era troppo divertente il suo essere senza speranze, mentre voleva solo fare una lezione sulla genetica – che poi io ho adorato quell’argomento a scuola, l’avevo affrontato in prima superiore (e forse anche alle medie), però, ma vabbé -. Peccato che sia nella classe di Stella e non in quella di Ryder, nessuna speranza di vederlo di nuovo, mi sa.
Stella perdona Ryder, però lo lascia definitivamente, perché Ryder ci aveva visto giusto la volta scorsa: nel suo subconscio Stella voleva lasciarlo, quindi ora si limita a farlo e basta. Devo dire che… non mi dispiace per niente (sono spietata). Pensavo che sarebbe durata un po’ di più, come storia, però meglio così, lei non mi entusiasmava più di tanto. Piuttosto, la ragazza bionda della fine! Lei mi è piaciuta, con quel suo tentativo maldestro, ma dolce, di chiedere a Ryder di uscire. Come dire, lui si è consolato in fretta.
Concludo con i ringraziamenti e il promo del prossimo episodio (guardate un po’ la guest star!):
Ringraziamo: Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Telefilm. ϟ
Ryder molto probabilmente ha visto Love Actually: Andrew Lincoln si presenta alla porta di Keira Knightley con dei cartelli e uno stereo.
Concordo con te sulla parrucchiera, le avrei tirato un pugno in faccia io stessa, ma lei a parte l’episodio mi è piaciuto parecchio, la scena di Lennox-dottore mi ha fatto morire dal ridere. E sì, anche io ho amato la parte di Ryder!
"Mi piace""Mi piace"