Telefilm/The Tomorrow People

Recensione | The Tomorrow People 1×16 “Superhero”

La CW sposta The Tomorrow People al lunedi, il mio computer è sull’orlo del crashaggio più profondo ed io sono indietro con 3/4 delle serie tv che vedo, ma, com’è che si dice, “chi la dura la vince” (che poi chi è che l’ha detto?) e, finchè non diventa inevitabile per me salutare il mio povero, adorato pc, sono ancora qua (eh già).

Ancora una gran bella puntata, che punta i riflettori sul personaggio di Russell, facendo nuovamente un tuffo nel suo passato, ma che riesce a ritagliare anche un po’ di spazio per altri personaggi e relazioni, come quelle di Cara e John (#BUH), Jed e Morgan e Stephen ed Hillary. (#OTPS) Ma andiamo piano, sano e lontano dammi tre parole sole cuore amo- e partiamo dall’inizio, e cioè dalla Cacciatrice (copyright pagato a quelli di Arrow) versione Supersayan con la maschera presa in prestito dal set di V per Vendetta e la modalità di azione ispirata al buon vecchio Zorro. No, non è la fiera del crossover, ma soltanto la primissima scena di questo episodio.

Questa nuova eroina mascherata sbarca a New York per proteggerne la popolazione, ma viene immediatamente individuata dagli Ultra che iniziano a darle la caccia. Anche Stephen è chiamato a collaborare, ma malauguratamente riceve la chiamata di Hillary proprio nel bel mezzo di un’allegra serata in compagnia di Russell, che l’amico ha organizzato per tirarlo sù di morale visti i recentissimi sviluppi della relazione tra John e Cara. Tra l’altro parliamone: una puntata prima John rifiuta fieramente l’ offerta di pace di Cara, uscendo di scena in grande stile, e quella dopo o quasi sono di nuovo a letto insieme. Ma cosa e perchè. Tra l’altro, come in effetti avevo previsto, adesso è Stephen a farmi una grandissima tenerezza, a testimonianza del fatto che odio i triangoli e che spero che quello tra Stephen/Cara/John sia ormai acqua passata, anche se le ultimissime immagini promozionali che sono state rilasciate sembrano suggerire il contrario.

Tornando ai nostri due best friends forever, quando Stephen rivela a Russell che la supereroina in questione lascia, nei luoghi in cui agisce, una rosa rossa come “firma”, quest’ultimo si rende conto di avere in realtà già conosciuto la ragazza in questione. Non solo: i due, entrambi Homo Superior, dopo essersi incontrati in un casinò, si erano addirittura messi in società, barando al gioco grazie ai loro poteri e accumulando ingenti somme di denaro. Finchè, un giorno, si erano inevitabilmente innamorati, checchè ne dica il Russell del presente (“Russell non si innamora!”, dice lui, e noi gli crediamo. Sì, ceeeerto), e lei, Talia, gli aveva confessato il desiderio di essere una supereroina, di utilizzare i suoi poteri per fare del bene. E così Talia diventa la Primula Rossa, e Russell il suo protettore. Peccato però che, neanche a dirlo, il Protettore della Primula prende poco sul serio la faccenda, e, quando si sveglia da solo nel letto di una lussuosa suite, crede che Talia lo abbia fregato e sia scappata con il bottino. Niente di più falso: Talia ha in realtà dato tutti i loro soldi in beneficenza, ed ha istituito una vera e propria setta di Vendicatori (la Marvel ha infatti querelato la CW e la Plec per plagio).

La loro Primula, tuttavia, non è Talia, ma Mallory, a cui la prima ha passato il testimone. La bella paladina della giustizia, che anzichè presentarsi in gonnellini svolazzanti e stivaletti colorati indossa un completo super sexy di pelle nera, si sta occupando in particolare di proteggere un giudice federale e la sua famiglia dalla Mafia Vietnamita (?), e propone a Russell, che per lei è una sorta di leggenda non più metropolitana in quanto colui che ha ispirato la prima Vendicatrice, e a Stephen di aiutarla. I due, dato che mettersi nei guai con gli Ultra ed occuparsi di questioni diverse dal trovare il padre di Stephen sarebbero le cose peggiori da fare, lo fanno. Perchè sì, in questo show funziona tutto per legge del contrappasso: se una cosa non la si deve fare, la si fa, e che diamine. Ma chi l’avrebbe detto mai, la faccenda va a finire male, dato che, anche se i nostri eroi hanno la meglio sui criminali e salvano il giudice e la sua famiglia, Stephen perde il braccialetto del baby club del villaggio vacanze del bar a cui era stato la notte precedente, ed è Hillary a trovarlo. Tuttavia, a differenza di quello che Stephen io, voi, la CW, gli sceneggiatori stessi (ho ragione di credere che fossero sotto effetto di stupefacenti al momento della stesura della puntata, e dunque inconsapevoli di quello che scrivevano) non ci saremmo mai aspettati, è che Hillary appoggia Stephen, perchè a sua volta, da ragazzina, ha sognato di diventare una supereroina, per poter aiutare le persone ed evitare che accadano ad altri cose come la rapina, finita in tragedia, accaduta alla sua famiglia. In questo modo viene svelato uno degli arcani più grossi dell’intera stagione: sì, l’agente Hillary ha un cuore.

Russell, ormai, in questa faccenda è dentro fino al collo e infatti, dopo aver tentato inutilmente di trascinare con sè gli altri Tomorrow People, raggiunge Mallory al processo del boss arrestato grazie al loro intervento, ed insieme evitano che quest’ultimo possa scappare nuovamente. Ma l’Ultra è sempre in agguato, ed è soltanto grazie ad un’idea di Cara – sì, un’altra, avrà iniziato a prendere qualche vitamina, è meno scema del solito – che Russell e Mallory riescono a scappare dalle grinfie di Jed ed i suoi fedeli compari.

Jed, intanto, ha un’altra bella gatta da pelare: Morgan è incinta. E, a dirglielo, è John, che dopo aver acconsentito a lasciare che Morgan provasse ad entrare nella mente di Jedekiah, arriva giusta in tempo per salvare – un salvamento al giorno leva qualche morto di torno, cit. – la donna, che nel frattempo si è fatta beccare e rischia di essere strangolata. Ovviamente, [sarcasm] non è che il mio cuore si sia tutto stretto dall’angoscia di John che avrebbe voluto che Jedekiah fosse un padre migliore anche per lui, no. Per niente. [/sarcasm] Comunque, Morgan riesce inconsapevolmente nel suo intento, e Cara riesce a recuperare dalla mente di John l’indirizzo della macelleria che lui ricorda e che la donna ha visto nella mente di Jedekiah. L’indirizzo è, in effetti, esatto, e Stephen trova suo padre nel banco surgelati.

Last but not the least, una menzione speciale va fatta al Tenerone e la Frigida, aka Stephen ed Hillary, che in fondo ho shippato fin dall’inizio (in effetti shippo tutti con tutti purchè Cara sia esclusa), che si scambiano un tenero bacio sul letto di lui. Come dicevo più sù: #OTP.

Vi lascio con il promo del prossimo episodio, che andrà in onda questa notte, e mi scuso per l’ennesimo ritardo ma questo mondo, Narnia, Arda e qualsiasi universo parallelo mai concepito da mente umana, ce l’hanno tutti con me:

Ringrazio:  Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Telefilm. ϟ | Serie Tv, che passione | Beyond the Good and the Evil | • Telefilm Dependence • | The Tomorrow People Italia | Robbie Amell Italia | The Tomorrow People Italia | Peyton List Italia | Telefilm Addicted ϟ | MVM Telefilm | Emozioni da Telefilm | Serie Tv e film time | Telefilm. Un amore incondizionato | » Flawless ship. | Film e telefilm ossessione. | Luke Mitchell Italia | Luke Mitchell Italia | The Amell Mania | Luke Mitchell Fans; | Do you trust me? » Jastrid

Pubblicità

4 thoughts on “Recensione | The Tomorrow People 1×16 “Superhero”

  1. E’ inutile, le tue recensioni sono PERFETTE.
    Ogni volta che le leggo la mia autostima cade dal settimo piano.

    Parlando della puntata, oh mi son piaciuti tantissimo Stephen e Hilary.
    Cioè, la naturalezza con cui Stephen gestisce la cosa mi ha fatto morire!HAHHA Spero portino avanti questa storia, sì. Altre scene degne di nota, quelle di Jonnyno mezzo nudo, la miseria.

    E, infine, la scena finale mi ha fatto rimanere di pietra! E adesso che Stephen ha scoperto dove si trova il corpo del padre e Jed ha scoperto a sua volta il nipote, OMG!

    Piace a 1 persona

    • Ma, ma grazie! Anzi, la mia autostima ti ringrazia, perchè ero convinta che questa recensione mi fosse venuta particolarmente male. xD Sei gentilissima, davvero. ❤

      Comunque, concordo in pieno su Stephen e Hillary, mi piacciono parecchio e trovo che abbiano anche più chimica di Cara/Stephen. Cara la vera chimica ce l'ha, mio malgrado, con il mio Johnnyno bello, ma con Stephen… proprio no. :/

      E zio e nipote? Resa dei conti! *-*

      "Mi piace"

  2. “(la Marvel ha infatti querelato la CW e la Plec per plagio).” HAHAHAHAHAHAHAHAAHA

    Comunque recensione sublime come sempre ❤
    Come ti ho già detto ora shippo Hillary, che non trovo più irritante -forse per la storia dei suoi genitori e fratello *sigh*- con Stephen e tutto va beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene.

    Triangoli ewwwww soprattutto se sono gestiti dalla Plec ewwwwwwwwww.

    La faccia di Jed quando ha scoperto che Morgan è incinta è impagabile ahahaa

    Sottoshock per il finale!

    Piace a 1 persona

  3. HIV is short for individual immunodeficiency malware, that is genital herpes that triggers bought resistant lack of predicament (SUPPORTS). But if your practitioner or healthcare provider does not give you a HIV analyze, make sure to ask around this. In the event you test out constructive pertaining to HIV, becoming taken care of throughout maternity can certainly considerably lower your likelihood of moving the problem on your newborn..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...