Castle/Telefilm

Recensione | Castle 6×12 “Deep Cover” 6×13 “Limelight”

Cari Caskett dipendenti, eccomi di nuovo alla tastiera per scrivere la recensione della nuova puntata, sempre che vogliamo considerarla tale dato che l’ultimo episodio risale a più di una settimana fa.

E, se vogliamo essere proprio pignoli, questa recensione andrà a toccare i punti salienti anche della 6×12, di cui, ahimè, non ho potuto recensire nulla a causa dei miei impegni universitari che mi stanno occupando praticamente ogni minuto del giorno e della notte.

Figuratevi che oggi ho riaperto Episode Calendar dopo tre settimane e per poco non sono svenuta dopo aver contato tutte le puntate (circa 30!) di cui sono rimasta indietro (e meno male che The Mentalist sta in pausa!); ad ogni modo mi sono fatta “una maratona” delle ultime due di Castle cosicché poi potessi scrivere subito le mie considerazioni.

Nella 6×12 gli argomenti da trattare sono vari: si ritorna ovviamente “a bomba” sull’argomento “Caskett wedding”. Finalmente riescono a decidersi almeno sul mese in cui celebrare il matrimonio; certo che, anche per partorire questa informazione ce n’è voluta di pazienza. Ad ogni modo pare proprio che il mese prescelto sia Settembre, dato che è un periodo dell’anno né troppo freddo né troppo caldo e ciò li accontenta entrambi, per buona pace del tour di Castle che verrà di conseguenza cancellato.

In questo episodio ritroviamo un volto conosciuto: il padre di Castle.

Se l’ultima volta, o per meglio dire l’unica volta, l’avevamo incontrato nella trasferta Parigina intento salvare la vita della nipote Alexis, stavolta lo ritroviamo a New York.

Finisce come principale indiziato del caso seguito dal dipartimento di Kate e sarà quindi inevitabile l’incontro tra i due; certo Beckett non sa chi si trova davanti, o almeno non subito. Lo scoprirà in seguito, quando il padre di Castle si beccherà una pallottola in piena pancia e chiederà asilo a casa del figlio.

Chi trova qui ad aprirgli la porta? Martha!

La donna, visibilmente sorpresa lo fa entrare in casa, vedendolo ferito e estremamente dolorante. Richard si improvvisa chirurgo (con la complicità di una Martha infermiera che gli asciuga il sudore) e gli estrae la pallottola dalla pancia. Dopodichè il padre, da spia navigata pronta a qualsiasi cosa pur di salvarsi la pelle, si ricuce la ferita senza battere ciglio.

E’ proprio dopo l’operazione pallottola di emergenza che Kate piomba a casa di Castle e gli viene presentato Jackson Hunt (il papà di Richard appunto) in veste di suocero.

C’è una scena in cui Hunt e Martha si ritrovano a casa da soli e a me sono sembrati abbastanza a disagio; forse perché la fuga repentina di lui dopo una notte d’amore ha lasciato lei con l’amaro in bocca, forse perché i due si amavano davvero e questo, magari, lo scopriremo in qualche flashback delle puntate a seguire.

Fatto sta che la donna a fine episodio rivela al figlio di essere grata per la ricomparsa del suo ex compagno, considerando la “visita” una chiusura del cerchio rimasto aperto per tanti anni: qui si vede visibilmente che la mancanza di questa figura maschile è stata dura sia per Richard che per sua madre.

Alla fine dell’episodio i Caskett realizzano che Hunt aveva fatto in modo di coinvolgere la NYPD per prendere informazioni sul caso direttamente dal figlio; così Kate spezza una lancia a favore del suocero, ipotizzando che magari l’avesse fatto per ritrovare un contatto, seppur di breve durata, con la sua famiglia.

Ho trovato molto bella l’immagine conclusiva di Hunt che, munito di cappello “antisgamo”, rivolge lo sguardo alla finestra dell’appartamento dove suo figlio e la madre si stanno abbracciando chiedendosi se rivedranno mai più l’uomo-spia.

Chissà che la storia di questo personaggio sia più presente d’ora in poi all’interno dello show: certo sarebbe una bella alternativa all’ormai quasi dimenticata trama orizzontale, che è talmente accantonata dagli autori che dovrò consultare Wikipedia nel caso in cui decidessero di ritirarla fuori di qui a breve.

Trovo comunque che Jackson Hunt sia un personaggio con del potenziale. Castle non manca di lanciargli frecciatine sul fatto che sia stato totalmente assente nel corso della sua vita, sia nei momenti brutti che anche in quelli belli, e questa è una cosa che lo ha fatto soffrire parecchio. Di rimando il padre gli dice che non avrebbe potuto fare altrimenti, considerato il lavoro che svolge.

Magari la prossima apparizione potrebbe essere in occasione del matrimonio dei Caskett, anche se credo non in veste ufficiale, ma sempre sotto mentite spoglie.

La 6×13 invece tratta di tutt’altro argomento, e, dopo numerose puntate in cui era stata messa in disparte, Alexis torna a far parlare di sé. Tra l’altro è incredibilmente abile a cacciarsi dei guai. Se non fosse figlia di Castle, potrebbe avere una stretta parentela con Karl, il bambino incontrollabile di The Walking Dead. Fanno più casino questi due che tutti gli zombie e i killer dei rispettivi show.

Preamboli a parte, la figlia di Castle sembra avere ripensamenti sul rapporto con Pi, il suo attuale ragazzo. Quel tipo bizzarro che risultava perfetto ai suoi occhi, anche se contare le api era l’occupazione della sua vita, sembra abbia perso il suo fascino. Manco a dirlo, proprio quando Castle, che aveva in passato ostacolato in tutti i modi il loro rapporto, sembrava adesso incominciare a farci l’abitudine. Alexis però, orgogliosa quale è, non glielo confessa candidamente, ma lo fa trapelare da alcune sue considerazioni a fine episodio. Certo Castle non sembra dargli molto peso, ma credo che l’argomento verrà elaborato di qui a breve.

Sinceramente Pi è un personaggio piuttosto “strambo” in tutti i sensi, sia per il suo lavoro, se così vogliamo chiamarlo, sia per lo stile di vita che conduce. E’ ovvio che il ragazzo è stato costruito ad hoc, proprio per rendere esilaranti gli scambi di battute con Castle, che con il suo sguardo e i suoi modi accattivanti è a dir poco grandioso. Questi due formano una coppia ben più interessante di quanto lo siano i Palexis.

Pi è l’antitesi del boyfriend perfetto quale potrebbe aspirare una tipa in gamba come Alexis. Ovviamente non avrebbe dato lo stesso effetto un tipo tutto perfettino e ben agghindato ai fini del programma. Serviva indubbiamente un Pi per rendere il tutto più movimentato e interessante.

Certo è che non mi aspettavo un dietrofront così repentino da parte di Alexis che l’ha difeso a spada tratta fino a tre/quattro episodi fa.

E’ anche vero che a me, è sempre parsa una storia voluta fortemente dalla figlia di Richard soltanto per allontarsi dallo stile di vita da brava ragazza studiosa e rispettosa delle regole che aveva svolto fino ad ora. Una figlia modello?! Era a dir poco inverosimile; sempre che non vogliamo contare tutte le volte che si è trovata in mezzo a casini da rischiarci addirittura la vita.

Tuttavia vedremo come si evolveranno i Palexis, se avranno un seguito o se la scappatella di lei è stata veramente momentanea e passeggera.

Intanto Kate pubblica ufficialmente il fidanzamento dei Caskett sul giornale, mettendo a tacere le voci che volevano un ritorno di fiamma tra Richard e la sua ex. Nonostante Beckett tenga alla sua privacy, tiene altrettanto a far sapere la verità sul suo rapporto con Castle. Il tutto finisce in prima pagina, o quasi!

Ultimo appunto della puntata: Esposito in giacca e cravatta ha davvero il suo discreto fascino!

Arrivederci alla prossima recensione Caskett! Quasi quasi sulla tesi di laurea ci ficco anche queste dissertazioni, hai visto mai che arrivo alle cinquanta pagine senza che nessuno se ne accorga?! #KeepDreaming

Godetevi il trailer!

Ringraziamo: Castle su Subsfactory | Tv, Cinema, Musica & Libri | Diario di una fangirl. |TelefilmSeries.Com | Serie Tv, che passione ღ | Beyond the Good and the Evil | Serial Lovers – Telefilm Page | • Thank you; Always • Castle • | Castle Lovers | Castle Always Italy • Vital Scenes & Others | Stana Katic Italia | Tutti pazzi per Castle. | Castle; a deadly game |Malati di Castle.ღ | AlwaysKB~ | Stana Katic & Sandra Bullock | Castle dipendenti ** | ~ ωe αre the Cαstle Generαtion. | I telefilm polizieschi, la mia vita | Fandoms Community | ∞ Telefilm addicted | CASTLE-DETECTIVE TRA LE RIGHE | Serie Tv e film time | Telefilm. Un amore incondizionato | I telefilm polizieschi, la mia vita | All you need is Telefilm • 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...