Meraviglioso. Fantastico. Strabiliante. Perfetto. In un’unica espressione, WOW. Uno dei season finale più belli che io abbia mai visto negli ultimi tempi. E’ stato tutto, e dico tutto, inaspettato. Niente di scontato e banale. Fino all’ultimo secondo con il fiato sospeso, incapace di fare altro. Alcune delle mie supposizioni era giuste (leggi: figlio di Crane), altre non me le sarei mai immaginate (leggi: chi è in realtà il figlio di Crane). Ma, siccome non posso racchiudere la recensione con un semplice WOW, andiamo per gradi e facciamo un po’ di chiarezza.
La puntata si apre con toni esilaranti, giusto per farti fare quelle due risate prima dell’Apocalisse. Ichabod, la segreteria del telefono e il volere un nuovo cellulare, perchè, a detta sua, quello che ha, è troppo obsoleto. E poveraccio, non ha tutti i torti. Ma, i toni esilaranti fanno in fretta a finire, e a casa di Abbie entrano cani&porci, e zombie. Andy Brooks, tornato per il season finale (come un po’ tutti, tranne Morales, che ancora mi chiedo quale sia stata la sua fine) appare a casa di Abbie, dichiarandole amore, come si suol dire, meglio tardi che mai, ribadendole la profezia di Maloch, ovvero che Ichy la tradirà, dando la sua anima al demone cornuto e dicendole che non deve fidarsi di nessuno, eccetto lui. Che poi lo zombandy risulta incoerente: qualche puntata fa Abbie le aveva chiesto “come posso fidarmi di te?” e lui le rispose “non puoi”. Ma, non stiamo a sindacalizzare ciò che dice zombandy.
Ichabod intanto sta cercando di venire a capo della scrittura facilitata sul cellulare dei segreti nascosti nella Bibbia di Washington. Gli tornano alla mente alcune scene della sua vita precedente, nella quale era il migliore amico di Washington e tutto gli è chiaro. Spiega il trin tran anche ad Abbie, che nel frattempo è arrivata e si raccontano le mattinate a vicenda, il tutto mentre Ichabod gioca al piccolo chimico, facendo comparire altre scritte nascoste sulla Bibbia. Più precisamente nel paragrafo di Lazzaro fake. Nelle 10 righe in più contenute in quella Bibbia, Washington ha nascosto un messaggio per Crane. Ergo, gli spiegava il come, dove, quando e perchè di quella data: dopo essergli stata diagnosticata la morte, ha riunito i suoi uomini più fidati e si è fatto resuscitare, in modo da scrivere tutto ciò che ha scritto per aiutare Ichabod in una guerra futura, dall’aldilà. E soprattutto, ha disegnato una mappa, che può aprire un portale per entrare ed uscire dal Purgatorio.
Brooks, tornato nella zombie-caverna, chiede perdono a Maloch per essere stato debole. Il demone lo deride spudoratamente e lo fa insaccare come un salame da presunti insetti (?), mummificandolo e ordinandogli di trovare la mappa. Permettete la mia faccia da triglia in questo momento: come ti trova la mappa, se l’hai appena mummificato? [..]
Arriva anche Jennifer, reclutata solamente per ascoltare le vecchie registrazioni di Corbin, che forse risultavano più utili di tutto, ma son pareri. Mentre Jenny rimane in ascolto, Ichabod ed Abbie, con l’aiuto di Henry Parrish, il Sin Eater, si recano alla tomba del reverendo Knaap, colui decapitato da Morte nel primo episodio; colui che solo a guardarlo per un secondo capivi che era il più infognato di tutti li in mezzo. Perchè alla sua tomba? Perchè è stato proprio lui all’epoca a resuscitare George Washington, grazie al suo rosario maledetto. Vorrei far notare come sia facilissimo a Sleepy Hollow profanare delle tombe. E come siano tutti vissuti più di 200 anni. Parrish non appena gli si avvicina sente il peccato, il male; e non appena tocca il rosario, viene bruciato. Il Sin Eater si sacrifica comunque per avere qualche visione in più, ma il massimo che riesce a vedere è la resurrezione di Washington e il reverendo che porta un cadavere lungo un fiume, per seppellirlo da qualche parte.
E’ un finale di stagione apocalittico, ergo, anche in Centrale ci son casini. Il Capitano Irving è sotto interrogatorio per ciò che è accaduto al rifugio sicuro della settimana scorsa. Vengono messe sotto torchio anche la moglie e la figlia, che è tra i maggiori sospettati dell’omicidio dei due uomini (ergo Morales non è morto?). Irving non può dire ciò che sta accadendo veramente e per mettere tutti al sicuro (?) confessa di esser stato lui a commettere gli omicidi. Che poi forse, è la storia ‘finita’ meglio.
Abbie, Ichabod e Parrish continuano la ricerca e, i lampi di genio di Crane [EUREKA!] li conducono su un’isoletta persa tra le rive del fiume Hudson, dove è probabile che sia nascosta la cripta di Washington, che è probabilmente seppellito con la mappa. E infatti. Trovata la cripta i tre si accingono a scendere. Si trovano davanti a mille enigmi che SOLO Crane riesce a capire e risolvere con la facilità del sudoku del Topolino. Trovata la bara, ultimo modello full optional, e trovata la mappa, ecco che il bozzo si schiude e Andy Brooks resuscita per la seconda (?) volta, in versione 3.0, in un mix che ricorda un alieno, Matrix e qualcos’altro, che ora mi sfugge. Con balzi felini e la forza di Clark Kent sbatte tutti al muro (non leggetela con il doppio senso, o sì, se vi fa ridere) cercando di prendere la mappa. Abbie, come succede in OGNI possessione in OGNI telefilm, cerca di parlare con il lato umano (?), che riesce a prendere il sopravvento per qualche secondo e gli confida di distruggere la mappa, che verrebbe usata da Maloch per vincere la guerra. Abbie trafigge Brooks, sotto sua esplicita richiesta; Crane trova una seconda via d’uscita e Brooks risorge n’altra volta (e mo basta!). Tutti scappano e il povero Brooks rimane sotterrato dalla cripta che cade in pezzi. Tanto sarà poi risorto di nuovo.
Abbie è preoccupata per la possibilità che la profezia si avveri, e quindi che Ichabod la tradisca. Ichabod da parte sua è al settimo cielo per aver trovato la mappa e quindi poter recuperare la moglie. Abbie le confessa i suoi dubbi, e le riferisce ciò che Andy le ha detto: Maloch la userà per vincere la guerra. Crane decide così, tra le lacrime sue e mie per vedere lui piangere, di bruciarla e rinunciare al suo amore, per il bene del mondo. Il pensiero però lo tortura e avendo la stessa memoria di Sheldon Cooper, inizia a (ri)disengarla, nei minimi particolari, con tanto di incantesimo per entrare e uscire dal purgatorio.
Parrish, tornato a casa, ha un incubo: la risurrezione del secondo Cavaliere dell’Apocalisse. Non ha ben definito quale, ma sa che la tragedia avverrà la quella notte, durante l’eclissi. Notte in cui ricorre il 13esimo anniversario dell’apparizione di Maloch alle sorelle Mills. Parrish avvisa subito i due Testimoni, che si accingono ad andare nei boschi, pronti a compiere la missione #SalvaKatrinaDalPurgatorio. Mentre si accingono tra la boscaglia, Jenny ha trovato qualcosa: una registrazione di Corbin conduce ad una vecchia chiesa abbandonata. Lì dovrebbero trovarsi le risposte che stanno cercando. E infatti così si dimostra. Mentre sta tentando di salvare il culo a tutti dopo la scoperta, che ancora non ci viene detta, Morte sbuca dal nulla, sparando contro il suv e facendo perdere i sensi, perchè NON può essere morta proprio ora, a Jenny.
Nel bosco i due Testimoni hanno finalmente aperto il portale, e si ritrovano catapultati in una realtà parallela. Abbie ritrova Corbin e Andy, vivi&vegeti, senza pensieri. Ichabod ritrova il padre, che lo fa risplendere davanti a tutti, che non lo rinnega. Entrambi, quando gli viene offerto del cibo, fortunatamente, ritrovano il lume della ragione, rifiutano e vengono trasportati nel purgatorio a tutti gli effetti. Insieme trovano Katrina, fonte inesauribile di pessime notizie. Nessuno può lasciare il purgatorio senza clemenza di Maloch. L’unica alternativa è quella di sacrificare un’altra anima. E’ così che la profezia di Maloch si avvera, ed Abbie si sacrifica, rimanendo lì. Ne segue una scena Ichabbie FAVOLOSA! Quell’abbraccio e quelle parole sono valsi più di mille baci mancati in tutta la stagione. TORNERO’ A PRENDERTI.
Ritornati alla realtà, Ichabod e Katrina hanno una spiacevole sorpresa: non c’è nessun Cavaliere dell’Apocalisse sotterrato e pronto per un incantesimo perchè .. CE L’HANNO DAVANTI. Permettetemi nuovamente la faccia da triglia e un WTF?|OMG da qui alla fine. Riassumendo. Parrish è il secondo Cavaliere, Guerra. E’ stato riportato in vita da Maloch anni prima, proprio nel giorno in cui Abbie&Jenny erano nel bosco. Maloch, che già sapeva di esser stato visto da uno dei due Testimoni, ha eliminato i ricordi da entrambe le sorelle, così che risultassero pazze e non ricordassero in futuro. Ma Parrish non è solamente il secondo Cavaliere. E’ Jeremy. Ergo, il figlio di Ichabod e Katrina, incazzato nero con i genitori per averlo abbandonato e per avergli fatto passare due secoli sotterrato in una bara a causa di una congrega di streghe mentalmente toccate. Parrish/Jeremy ha dato parecchi spunti nel corso delle puntate, per far capire che era un fake, ma nessuno li ha colti. L’unica ad aver risolto l’indovinello di Maloch sul nome del santo era proprio Jennifer, che ha tentato di avvisare gli altri, invano. La Chiesa trovata da Corbin, quella con tutte le risposte, è la chiesa dove Katrina ha abbandonato Jeremy da bambino ed è la prima cosa che Jeremy risorto ha visto una volta risorto. “St. Henry Parrish”. Da lì il suo nome.
Il finale di stagione si conclude con mille colpi di scena e con altrettanti spunti per quella che sarà una seconda stagione ancora più bella: Abbie intrappolata nel Purgatorio che ha assunto la forma di casa delle bambole, insieme alle sue memorie, formato lei e sorella baby. Ichabod sotterrato nella bara che per due secoli ha fatto da dimora al figlio. Katrina priva di sensi, presa nuovamente dal suo primo quasi marito, nonchè Cavaliere dell’Apocalisse, Morte/Abrhams. Jennifer priva di sensi in mezzo alla strada. E Parrish/Jeremy/Guerra, in preda al delirio, a scatenare l’Apocalisse.
SI CONCLUDE COSI QUESTA MERAVIGLIOSA SERIE “RIVELAZIONE” DEL 2013. SPERO DI AVERVI FATTO UNA PIACEVOLE COMPAGNIA (?) CON LE MIE RECENSIONI E .. CI SI SENTE ALLA PROSSIMA STAGIONE!
RINGRAZIO, ANCORA UNA VOLTA: Tv, Cinema, Musica & Libri | Diario di una fangirl. | TelefilmSeries.Com | Serie Tv, che passione ღ | Beyond the Good and the Evil | Tom Mison Italia ϟ | • Telefilm Dependence • | Serial Lovers – Telefilm Page | Sleepy Hollow Italia ϟ Prima pagina italiana |Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | MVM Telefilm | Telefilm. Un amore incondizionato | » Flawless ship. | Serie Tv e film time | Film e telefilm ossessione.
Questa è una serie che ho cominciato a guardare senza troppe pretese, anzi senza nessuna pretesa.
D’altronde le lacune narrative e le macroscopiche superficialità della sceneggiatura non lasciavano presagire niente di buono.
PER FORTUNA ho continuato a seguirla fino alla fine.
E’ una serie che è cresciuta episodio dopo episodio, alternando sapientemente humor a vero horror.
Incredibilmente è sempre stata su questo equilibrio senza mai cadere nel ridicolo o nel trash,
Percui aspetto la seconda stagione sperando che sia all’altezza di questa!
"Mi piace""Mi piace"
Spero anch’io per la seconda stagione!Il finale promette bene e ho letto proprio oggi alcuni spoiler interessanti! Io l’ho iniziata per caso e sono stata ben felice di averlo fatto!Come hai detto tu,non ci sono mai stati episodi noiosi o banali! Sono sempre stati un passo avanti,cosa difficile per un “remake” televisivo,se cosi vogliamo chiamarlo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"