Switched At Birth/Telefilm

Recensione | Switched at Birth 3×01 “Drowning Girl”

Bene, bene, BENE. Ci siamo gente: Switched at Birth è tornato. Dopo una lunga ed estenuante pausa abbiamo la 3×01.

La seconda stagione è stata meravigliosa, nonostante io l’abbia vista con un po’ di ritardo. Mamma d’estate mi costringe ad andare in luoghi sperduti dove la connessione internet non è contemplata, ahimè.

Dove eravamo rimasti?

  • Toby e Nikki hanno realizzato il loro sogno: sono sposati!;
  • Ty ha finto di essere andato a letto con un’altra così da avere una scusa per mollare Bay;
  • Daphne sta per affrontare il processo per aver ricattato il senatore;
  • Alla Caltron ci saranno il 50% di udenti;
  • Bay è andata a piangere da Emmett.

La puntata si apre con il primo ultimo giorno di scuola, e Mamma e Papà Kennish sono stati colti da un attacco di malinconia acuta. Anche io mi sento malinconica: questi personaggi sono così cresciuti! Toby si è sposato, Bay e Daphne sono all’ultimo anno, i Kennish e Regina sono bff.

Ma non è solo il primo ultimo giorno di scuola, ma anche il primo giorno di servizi socialmente utili, che Daphne dovrà scontare per ciò che ha fatto. Papà Kennish non si trattiene dal rinfacciarle la cosa, e questo rende il tutto ancora più triste.

In tutto ciò, Bay non ha detto a nessuno di quello che è successo con Ty. Tutti sono felici, chiedono di lui e lei come se nulla fosse continua a mentire. L’unico che sa la verità è Emmett. Ora, vorrei aprire una parentesi: io shippo Bemmett. Ty e Bay potranno anche essere dolci, potranno avere i nomi simili, potranno essere bellissimi, ma Ty non è Emmett. Ricordate tutto quello che ha fatto per lei? Tutto quello che continua a fare? E se ne rende conto anche Bay che ogni volta che rompe con qualcuno va a piangere da lui.

Intanto la Caltron è stata invasa. Con la possibilità di iscrizione di molti più udenti, c’è stata l’affluenza di gente… Poco raccomandabile, passatemi il termine. Sono stati istituiti addirittura i controlli di sicurezza: questo dovrebbe farci capire che c’è qualcosa che non va. E tutto questo lo ritroviamo in aula, durante la prima lezione. Ragazzi che urlano, che parlano al telefono, che ascoltano musica. Tante Beyoncè con manie di protagonismo e di egocentrismo che arriveranno addirittura a distruggere l’aula a suon di schiaffi. Quindi troviamo una realtà completamente diversa dalla solita calma e pacatezza che regnava per i corridoi di questa scuola.

Cambiamo scena e ci ritroviamo nello studio di uno psichiatra, con Kathryn. Povera, non riesco ad immaginare cosa può aver passato. Dopo anni vengono a dirti che tua figlia non è tua, questo avrà delle conseguenze che porteranno altri problemi. Tuo figlio si sposa, le altre tue due figlie stanno per lasciare casa e ti senti sola. Forse sarebbe dovuta andare molto prima da uno specialista.

Daphne non mi è mai piaciuta molto. Ha fatto tante boiate, ha cambiato tanti ragazzi, ma probabilmente dalla sua ha la sfortuna e di questo non ha nessuna colpa. Ma almeno grazie a lei la scuola è ancora aperta, anche se non tutti ne sono contenti. Daphne, improvvisatasi paladina della giustizia e portatrice della bandiera della pace cerca di creare un rapporto pacifico con una ragazza udente. Da questa conversazione riusciamo a capire che tutti i nuovi studenti sono rifiuti della società che nessuna scuola voleva. Quindi udenti e sordi sono scontenti della nuova soluzione che sembra l’unica possibile per avere la Carlton aperta a per non essere divisi e smistati in alte scuole. Ovviamente Daphne ha fatto sapere che è lei l’artefice di questa convivenza. Il risultato? Una gomma dell’auto a terra.

Intanto Kathryn si è fatta un nuovo amico. Mentre passeggia per le strade della città alla ricerca delle pillole prescritte dallo psicologo, una sala da tip tap attira la sua attenzione. Qui incontra quest’uomo: faceva parte delle cheerleader e da due settimane frequenta un corso di tip tap. Si chiama Renzo ed è per metà italiano. Dopo due moine e gli occhi dolci riesce a coinvolgere anche la donna a partecipare. Ridono, scherzano e sgambettano. Adorabili!

Beh, in tutto ciò Daphne svolge il suo primo giorno di servizi socialmente utili in una clinica gratuita. Li conosce Campbell un ragazzo che studia medicina ed è sulla sedia a rotelle. A differenza sua che è una pregiudicata, lui svolge un lavoro di volontariato e guida una Camaro rossa fiammante. Il ragazzo a quanto pare ha un abbonamento all’ospedale: praticamente si è rotto tutto quello che era possibile rompere ed infine è finito sulla sedia a rotelle. Spericolato e simpatico… Mi piace.

“Quindi… Sei sorda.”

“Si.”

“Uno zoppo ed una sorda. Sembra l’inizio di una pessima barzelletta.”

Bay, vive una giornata frenetica ed interessante. Inizia a seguire un corso d’arte in un college, dove l’insegnate è un’artista folle. Qui conosce questo ragazzo che è una povera matricola desiderosa di entrare in una confraternita che gira con una palla da bowling. Il compito che devono svolgere è quello di fare un ritratto al compagno di banco. Si danno appuntamento alla confraternita, dove si tiene una festa. Qui Bay incontra Mary Beth e dopo qualche secondo di convenevoli arriviamo al fulcro del discorso: Ty, che non ha chiesto di Bay nelle lettere. Questo la distrugge si ubriaca, decidendo di seguire uno sconosciuto in camera da letto. Ma viene bloccata e tra il senso di vomito e la tristezza inizia a piangere, sfogandosi con il ragazzo.

Questa puntata mi è piaciuta molto. Un ottimo ritorno, nuovi interrogativi, alcuni risolti altri no. Vi è piaciuta questa season premiere?

Ringraziamo: Tv, Cinema, Musica & Libri | TelefilmSeries.Com | Beyond the Good and the Evil | Diario di una fangirl. | Serie Tv e film time | Telefilm. ϟ | » Flawless ship.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...