Buonasera, lettori!
Eccoci qui con la recensione sul secondo appuntamento con AYDN (sì, lo accorcio perché scriverlo tutto ogni volta è troppo XD sono pigrissima in questo senso, LOL).
Colgo anche l’occasione per scusarmi per il leggere ritardo ma per un giorno e mezzo ho scioperato dai telefilm perché ero impegnata in altro e quindi mi si sono accumulate un po’ di cose. Fortuna che molti telefilm sono in pausa altrimenti avrei avuto tipo 12 episodi accatastati da vedere.
Ma va beh, a voi di tutto questo non ve ne frega una mazza (giustamente) e quindi passiamo all’episodio va XD
Questa settimana ci troviamo davanti subito l’older Doctor, sempre alle prese col suo viaggio, scroccato, in treno, in compagnia di un altro vagabondo come lui.
Questo vagabondo è poco socievole ma in maniera divertente, debbo dire. Le sue interazioni con Mika mi hanno fatta ridere troppo.
Beh, come biasimarlo in certi momenti, no?!
Intanto il Mika più giovane è preda degli effetti della cocaina, assunta per sopperire alla mancanza di morfina, ed è evidentemente sovraesagitato e talmente fuori di se che credeva di star parlando, tutto il tempo, con Pelageya quando quest’ultima non era affatto nella stanza.
Qui mi prendo un minuto per parlare di Daniel. Lo so che sono noiosa quando dico queste cose però mi è piaciuto troppo in questo episodio. E’ stato veramente eccezionale! E’ un attore troppo bravo per essere ricordato solo come Harry Potter -e parlo da fierissima potterhead eh!-
Vorrei che le persone riuscissero più spesso a distinguere l’attore dalla parte che interpretano perché un bravo attore sa trascinarti in un nuovo personaggio senza farti pensare a quello precedente e Daniel Radcliffe, qui, fa proprio questo e vorrei che gli fosse dato un po’ più di credito, in generale.
Tornando a noi…!
Mika non è solo sotto effetto di cocaina, è anche in astinenza da morfina e chiede, quasi vuole costringere, Pelageya ad andare nella stanza di Anna a chiederle se ha della morfina e quando lei si rifiuta prova persino ad andare da solo. Alla fine Pelageya lascia la stanza, esasperata, e l’unica cosa a impedire al giovane Mika di uscire dalla stanza è il Mika più adulto che lo costringe anche in un abbraccio molto imbarazzante.
(w gli effetti della cocaina, ahahah).
Il giorno dopo il nostro Ospedale si ritrova alla porta una parte dell’esercito russo (molto esigua) e scopriamo, shockati come il resto dello staff -eccetto Anna- che l’ospedale ha anche un campanello!
Il nostro caro Mika cura velocemente il soldato ferito ma ormai le scorte di morfina sono belle che andate e per il dolore non c’è proprio niente che possano fare.
Insieme ai soldati però c’è anche Natasha, una giovane e bellissima donna di origine nobile -secondo me molto nobile- di cui Mika si invaghisce molto velocemente.
Come biasimarlo… abituato a Pelageya!
Il battaglione ovviamente deve fermarsi per qualche giorno e Natasha decide di offrire a tutto lo staff ospedaliero uno “spuntino” a buffet ricavato con quello che è riuscita a portar via dalla sua dimora (che non è certo poco).
Mika giovane è ansioso per la serata, un po’ perché non sa di cosa parlare con gli ospiti, un po’ perché è ancora in astinenza… ma older Mika gli fa una ramanzina degna di nota che, anche se dovrebbe essere una cosa seria, finisce nelle risate come al solito. Questi due mi fanno troppo morire assieme! (Tipo quando lo solleva dal letto, di peso, LOL.)
Insomma arriva la cena, Felscher trova subito con chi chiacchierare tutta la sera, Anna tenta di fare la superiore e di non toccare cibo, Pelageya invece mangia in gran quantità senza fare complimenti e… beh. Mika, sotto consiglio di se stesso più vecchio, annega l’astinenza nell’alcol bevendo vino come se non ci fosse un domani.
Ovviamente non ci mette molto ad ubriacarsi e rischia di ferire qualcuno con il fucile, ma finisce col spararsi sul piede creandosi una leggera ferita.
Al suo capezzale troviamo Natasha che gli legge qualche poesia ma è ovvio che a fargli davvero da infermiera e Pelageya, anche se Mika questo sembra non capirlo.
Infatti non ci mette molto a scaricarla senza troppo preamboli, a mettere km di distanza tra di loro e ad incolparla di averlo drogato (che egoista questo personaggio, comunque!).
Peccato per lui che quando ci prova con Natasha però si ritrova rifiutato con la scusa di essere già promessa a qualcuno, un uomo importante, un generale dell’esercito. Non un dottore sconosciuto in un ospedale sperduto, eh.
Intanto, older Mika sta scrivendo la sua opera, procurando molto fastidio al suo compagno di viaggio che racconterà, immagino, proprio la sua vita.
Ed è così che si chiude quest’episodio!
Alla prossima settimana, vi lascio con i soliti ringraziamenti.
Ringraziamo: Serie Tv, che passione ღ | Beyond the Good and the Evil| • Telefilm Dependence • | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita