Buonasera, dottori!
No, okay, non ce la posso fare a chiamarvi dottori. Lo so che potrebbe non fregarmene una beata mazza, ma da brava fan di Doctor Who per me c’è solo un dottore, IL Dottore, LOL.
E dato che ieri c’è stato l’anniversario del 50esimo sono ancora in modalità whovian e ho fatto un salto sulla sedia alla parola “pond”.
In ogni caso… chi come me è rimasto shockato dal sapere che c’era una season two?
Quando terminò l’anno scorso non ero neanche certa fosse finito, all’inizio, perché non c’era scritto season finale, niente! Dissolto nel nulla! E mi ero arresa all’evidenza che fosse finita con l’older Doctor arrestato per la sua dipendenza… e invece no!
Daniel Radcliffe è tornato a farci compagnia! *^* Dato che è la prima recensione che scrivo su questo show mi prendo un momento per parlarne in maniera generale.
Lo trovo molto divertente, nel classico humor inglese che caratteristica le british fictions. E’ molto tragicomico. Tratta materie forti e a volte anche le sue tinte sono parecchio forti, però c’è sempre quello humor sotto, a volte anche un po’ inquietante. E devo dire che Daniel mi piace moltissimo in questo ruolo distante anni luce da Harry Potter. Adoro quando gli attori si mettono in gioco e soprattutto quando si dimostrano bravi a prescindere. Quando vedo Daniel nei panni di Mika non penso ad Harry Potter. E non certo una cosa da tutti!
Volevo mettervi qualche immagine o gif sull’episodio ma dato che anche questo è un po’ uno sfiga-fandom non ce n’è manco una, quindi questa recensione apparirà come un trattato politico, ahahah.
L’episodio, dopo un breve riassuntino, si apre con un Mika tutto insanguinato e con le lacrime di Demiyan per quella che credevo essere una bambina di 11 anni. Poi si parla anche di un fratello morto, ucciso da Pelageya e tutto assume una luce un po’ strana, ai miei occhi.
Invece poi scopriamo che è un cavallo e anche se mi dispiace, LOL. Perché sì. Poi Mika in quanto a tatto è un asso, eh.
Subito dopo vediamo che la relazione di Mika e Pelageya -oddio, mi tocca scriverlo sempre intero questo nome perché non posso chiamarla “Pela” ò.ò- è andata avanti e ormai sono una vera e propria coppia… dato che dormono sempre assieme. Lei gli fa perfino le iniezioni di morfina!
Intanto ritroviamo il Mika più anziano che nel frattempo si è disintossicato e a perso peso ed ora si ritroverà a doversi rifare una vita in qualche modo dato che è stato radiato dall’ordine dei medici.
Il giovane Mika invece è preoccupato per un’ispezione che arriverà il giorno dopo all’ospedale e dall’ammanco, soprattutto, di un litro e mezzo di morfina (it’s a pond!) e con un’idea un po’ idiota e un po’ geniale decide di riempire le boccette d’acqua, tanto nessuno se ne accorgerà.
{Tra l’altro il flashback al negozio è stato esilarante xD}
Ciò che Mika non sa, però, è che al mattino verranno invasi da un’ondata di soldati feriti e che ci sarà molto da fare per tutto il giorno.
Mika si destreggia velocemente tra le varie vittime e lascia indietro quello che si rivela essere l’ispettore e, chiaramente, lo fa anche apposta.
Alla fine è costretto a curarsi di lui (la scena “a panino” è stata troppo xD) ed è qui che succede una cosa molto grave: la morfina sembra non far effetto sull’ispettore. Perché?! Ma perché la morfina è terminata e le scorte che stanno usando sono evidentemente quelle di acqua!
Ahi, ahi, ahi Mika! Chissà come andrà a finire?! Beh, non possiamo far altro che aspettare il prossimo episodio!
Vi lascio con i ringraziamenti e alla prossima ♥
Ringraziamo: Serie Tv, che passione ღ | Beyond the Good and the Evil| • Telefilm Dependence • | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita
Pingback: Recensione | A Young Doctor’s Notebook 2×01 “Part 1″ | theycallmeamelia