Here we go. In estremo ritardo rispetto allo standard (e di questo mi scuso), ma eccoci qui. In effetti, la scorsa settimana avevo deciso che per questo episodio mi sarei fatta sostituire perché sarei stata fuori città un paio di giorni, ma poiché Er Freccia non può proprio stare senza di me (davvero: Stephen Amell SA della mia esistenza, min. 9:22), la routine recensoria è rimasta invariata, seppure slittata di qualche giorno.
E invariata è anche l’ottima qualità degli episodi di Arrow, perché questa stagione è partita bene e prosegue anche meglio. Questo 2×05, peraltro, è stato un cavolo di episodio! Un “puntatone”, stando al competente commento tecnico di mio fratello. E i motivi sono riassumibili in due punti:
1. Sara Lance (che scopro solo ora scriversi senza “h” finale)
2. Black Canary
Tre punti, se componiamo i due di cui sopra, e quindi:
3. Sara Lance è Black Canary
E alla luce di questa rivelazione, visto che Black Canary non è uno zombie, il fatto che Sara, all’epoca, non sia affogata nel naufragio della Queen’s Gambit è facilmente intuibile. È vero, in ogni caso, che fin dal primo episodio di questa stagione si speculava già sul fatto che a vestire l’attillato costume di Black Canary fosse proprio la sorella minore di Laurel, quindi non è che la sua identità (e la sua non-morte) fosse proprio una novità, ma è stato comunque un bel plot twist. Che poi, è anche vero che già si sapeva che fosse una cosa “di famiglia”: nel fumetto, infatti, Mamma Lance è la prima Canary, e Laurel la seconda. In questa trasposizione telefilmica, è ovvio che non si tratti della madre, e altrettanto ovvio è che non si tratti di Laurel. E quindi chi resta? Quentin Sara. Ta-da-da-daaaaah.
Quindi, praticamente, l’unico ancora all’oscuro era proprio Oliver, in quella che era una situazione decisamente asimmetria, dato che Sara, invece, era a conoscenza del fatto che sotto al cappuccio del Vigilante si nascondesse il rampollo di casa Queen. In ogni caso Ollie non tarda a svelare l’arcano perché, dopo l’intuizione di Felicity sul fatto che forse Black Canary non stesse in realtà seguendo lui ma Laurel (perché nelle due volte che è intervenuta con lui presente, Laurel è sempre stato il denominatore comune), riesce infine a rintracciarla e a smascherarla. Letteralmente. Ma mi pare di capire che Sara non è tanto tipa da convenevoli, e infatti, utilizzando uno di quegli aggeggi sonici, prende e si defila. Il fatto è che Oliver credeva – e fino alla scorsa stagione noi con lui – che fosse morta a seguito del naufragio (almeno fino a che, un anno dopo, l’ha incontrata di nuovo, ma a questo ci arriveremo). La questione ora è: far sapere alla famiglia che è ancora viva, oppure tenerli all’oscuro, come da richiesta della stessa Sara, che pure continua a vegliare su di loro e a proteggerli? Perché ora come ora, ai Lance farebbero comodo delle buone notizie. Infatti, Laurel viene fermata dalla polizia per guida in stato di ebbrezza, e suo padre teme che abbia preso da lui il vizio dell’alcol usato come palliativo per le sofferenze: se per lui la ragione era, a suo tempo, la morte di Sara, per lei è la morte di Tommy. E pare anche che lei, insieme all’alcol, butti giù pure le pillole, la qual cosa credo sia un tantino controindicata, ma giusto un tantino. Così, Lance padre chiede a Oliver di parlare con Lance figlia, nella speranza che possa aiutarla a superare il momentaccio.
Ma Oliver ha anche altri problemi di cui occuparsi: un tipo che si fregia dell’appellativo di “Sindaco” ha come obiettivo quello di governare le Glades con le armi, e il consigliere comunale Sebastian Blood (ve lo ricordate? È quello che negli altri episodi era simpatico quanto un calcio sulle gengive) è intenzionato a impedirglielo. Così, lui e Oliver (quest’ultimo in veste di donatore anonimo) organizzano la raccolta delle armi delle Glades: in pratica, gli abitanti consegnano le armi, e in cambio viene data loro una certa somma di denaro. Sembra andare tutto bene (sono riusciti a togliere dalla strada una cosa come ottocento armi da fuoco), quando ovviamente il Sindaco viene a scombinare tutti i piani (come tutti i sindaci: sì, sindaco di Jesi, dico a te, alla tua stupida viabilità modificata del corso e a tutte le buche delle strade che non ti degni di asfaltare. #TiVenisseLaCacarella). Il Sindaco scombina tutti i piani, dicevo, aprendo il fuoco sulla folla. Stecchisce parecchia gente e ne ferisce altrettanta, tra cui Sin, il braccio destro di Black Canary e, diciamo, “conoscente” di Roy. Quando va a trovarla in ospedale, lei gli garantisce che il suo segreto (il fatto cioè che sia il galoppino del Vigilante) è al sicuro, in segno di riconoscenza per averle salvato la vita (dove “salvare la vita” è traducibile con “urlare a Thea di andare a cercare aiuto”, o mi sono persa qualcosa io?).
Questo Sindaco, questa specie di signore della guerra de noantri è una spina nel fianco delle Glades, così Arrow e Black Canary uniscono le forze per sconfiggerlo. Nella scena del combattimento mi è piaciuto un sacco quando, nel trambusto provocato dall’esplosione di una granata, Arrow usa momentaneamente il bastone di Black Canary, e Black Canary l’arco di Arrow.
Infine, il Sindaco è finalmente sconfitto, dopo aver imparato a sue spese che non è il caso di pronunciare la parola “puttana” di fronte a Black Canary.
Poco più tardi, in ospedale, Sara e Oliver si incontrano di nuovo: la prima era lì per assicurarsi che la sua amica stesse bene, e il secondo per pagarle le spese mediche. Oliver ne approfitta anche per convincere Sara a far sapere alla sua piccola e disastrata famiglia (leggete la frase con la vocina di Stitch) che è ancora viva. La qual cosa mi porta al mini-plot dell’isola. Nelle precedenti recensioni non l’ho mai menzionato, ma è giunto il momento che ne parli. Nell’ultimo episodio, infatti, le cose si sono fatte decisamente calde (anzi, esplosive): Oliver, Slade e Shado avevano trovato i corpi ormai scheletrici – risalenti alla seconda guerra mondiale – di una manciata di soldati giapponesi. Non hanno idea del perché gli altri frequentatori dell’isola li stessero cercando. Quando quelli rimasti a bordo della Amazo (il nome è la citazione di un cattivo dell’universo DC), ormeggiata davanti alle coste dell’isola, si rendono conto che i tre hanno trovato qualcosa, iniziano a sparare sul loro accampamento, ferendo Slade al volto (*dlin dlon* informazione di servizio: a Deathstroke manca un occhio *dlin dlon*) e facendo infine prigioniero Oliver. E sulla Amazo, Oliver incontra, per la prima volta dopo il naufragio, Sara Lance. Della serie “whaaat?”. E io ora ho assoluto bisogno di sapere cosa le è successo, come è arrivata sulla nave, quali sono i suoi scopi. Insomma, voglio sapere tutto e preferibilmente subito, ma la stagione è lunga e io fremerò tutto il tempo. Soprattutto, fremo per via di una frase in particolare, che mi ha molto incuriosita:
Ricorderete come, in uno degli scorsi episodi, abbiano messo in luce il fatto che Black Canary se la prende soltanto con gli uomini che attaccano le donne e, come ho ricordato poco sopra, non le piace che le usino il termine “puttana”. Ecco, a me è venuto il dubbio che quello che possa aver sofferto Sara dopo il naufragio sia una cosa ben peggiore di qualsiasi cosa possa essere capitata a Oliver, e voi avete capito cosa intendo.
Comunque, se il twist di trovare Sara a bordo della Amazo non vi è sembrato abbastanza, arriviamo al gran finale dell’episodio. Il Sindaco è legato ad una sedia. Un tizio, il cui volto è coperto da una maschera trovata nel cesto delle rimanenze del Conad dopo Halloween, gli dice che ha intenzione di liberare la città dalle catene: per farlo ha bisogno di un esercito, e ha intenzione di arruolarlo. Gli fa quindi iniettare da uno dei suoi scagnozzi una qualche sostanza che verosimilmente serve a renderlo più forte (mi ha fatto venire il mente il siero del super soldato con cui è stato creato Captain America, ma lì parliamo del mondo Marvel). Solo che il Sindaco non sopravvive all’iniezione e il mascherato, mentre si scopre il volto, chiede che gliene venga portato un altro. E mi spiace per quest’altra cavia che verrà dopo, ma al momento non ci interessa. Quello che al momenti ci interessa, infatti, è il fatto che sotto alla maschera c’è… Sebastian Blood. A-ah! A-ah! Dite “ciao” al cattivo di questa stagione! Io lo sapevo che era un tipo losco, e già il fatto che fosse un politico la diceva lunga. Anzi, amo proprio il fatto che il villain sia un politico, così sarà ancora più appagante vedere Arrow, quando sarà ora, fargli il culo quadrato (ogni riferimento alla casta che ci governa non è casuale).
Trivia: Caity Loitz, che interpreta Black Canary, a quanto pare condivide con la supereroina molto più di quanto si pensi. Infatti, pratica le arti marziali (Taekwondo, Wushu, Muay Thai) e il parkour.
E insomma, detto questo, mentre io fremo perché ho bisogno di sapere tutto ciò che riguarda il canarino nero, vi lascio il promo del prossimo episodio, League of Assassins (che già dal titolo – fondamentale citazione all’Universo DC in cui Arrow si muove – si preannuncia #figo):
Ringraziamo: Serie Tv, che passione ღ | Beyond the Good and the Evil | My name is Oliver Queen ϟ Arrow Italy | Arrow: I’m not the same person. | • Telefilm Dependence • | Guardare decisamente troppe serie TV | Oliver Queen « Arrow « | And. Yes, I love telefilms and films ∞ |Serial Lovers – Telefilm Page | Stephen Amell Italy | Telefilm Passion ღ
Concordo assolutamente con te!
Anche questo episodio è stato meraviglioso e così pieno di avvenimenti! Black Canary, la scoperta della sua identità, Black Canary, il Sindaco, Black Canary, il politico super cattivo della stagione e ho detto Black Canary? Così tante cose e un episodio emozionante come sempre.
Comunque decisamente la badassaggine se l’è presa tutta Sara, eh.
Oh, Lauren, Lauren, ma che mi combini? Prima l’alcool, poi le pillole? Per un momento ho pensato che si stesse suicidando e mi ero fatta tutto un film sulle due sorelle che si sarebbero ritrovato, ma poi no…
Sono entusiasta del nuovo personaggio e non vedo l’ora di vederla di nuovo e scoprire di più su di lei, anche se decisamente non saranno cose carine.
Uh, dal promo si preannuncia un altro signore episodio (come sempre, del resto).
Complimenti come sempre per la recensione. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Aspetta, mi sembra che tu non abbia menzionato Black Canary!
Sì, sì, è stato un episodio fantastico, uno dei migliori! Adoro il modo in cui hanno iniziato a delineare Black Canary, e come detto non vedo l’ora di scoprire il suo background, e se è vero che tornerà dalla famiglia come la scena con Oliver ha lasciato intendere. E soprattutto, voglio sapere cos’è che ha reso Oliver tanto protettivo nei suoi confronti (insomma, nella prima stagione ha preferito dire a tutti che fosse annegata, pur sapendo che un anno dopo era ancora viva, e mi chiedo cosa possa esserle successo se lui ha pensato che divulgare la notizia della morte potesse essere il male minore!)
Grazie per i complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Allora, diciamoci una cosa: con tutto quello che succede nell’isola potrebbero farci un telefilm a parte. Un prequel, che ne so, qualcosa!
Anche io penso che Slade sia DeathStroke e – a meno che non ci sia qualche altro colpo di scena alla Sara che è morta due volte – chissà cosa succederà ad Oliver quando lo scoprirà!
Poi, poi.. be’, credo che Sin non sia mai stata salvata da nessuno quindi il non essere stata lasciata lì a morire le ha fatto sollevare Roy ad eroe!
Eeeee Moira dov’è? Chissà in che modo Sara si presenterà ai suoi, ma Oliver pare proprio intenzionato a dirgli la verità, ai Lance.
VOGLIO IL NUOVO EPISODIO!
A morte i politici! Anche a Sebastian che era tipo l’ammmmmmmmore in True Blood ç____ç
"Mi piace""Mi piace"
A-ah! In effetti, detta così la cosa Roy-Sin ha senso.
Moira sta tramando cose losche, te lo dico io, tanto in prigione il tempo non le manca. Queen of Evil! Mi spiace che non si sia vista, ma prima o poi mi aspetto un ritorno in grande stile, alla luce delle cose che non possono essere rivelate!
"Mi piace""Mi piace"
Momento, momento, momento *questa non è la mia tazza di Arro-*, ora ho finalmente capito dove ho già visto la Loitz! In Death Valley! Faceva la badass già all’epoca, non c’è che dire.
Okay, a parte questa lieta rimpatriata tra me e la Loitz, che dire: è stato un puntatone! Concordo soprattutto su quello che hai scritto di Sara (che comunque fino a questo episodio avevano scritto con l’h, eh. ‘-‘), che ha un gran bel background e, differentemente da ciò che mi ero aspettata, si prospetta un pg con i controfiocchi che già mi piace da impazzire. Ora come ora, non mi dispiacerebbe neanche se sentimentalmente parlando riprendessero la linea “Arrow+BlackCanary” del fumetto, a dirla tutta…
p.s.: il salvataggio di Roy non l’ho capito neanche io. E lui di per sè diventa sempre più insopportabile e noioso puntata dopo puntata. ‘-‘ A questo punto Colton lo preferivo in Teen Wolf, lì almeno il suo personaggio mi era più simpatico – nei limiti del possibile, ovvio.
"Mi piace""Mi piace"
Ahahaha, epica citazione di Peter Griffin!
Effettivamente ora come ora Arrow + Black Canary avrebbe decisamente senso. Conoscono l’una l’identità dell’altro, condividono l’esperienza che verosimilmente li ha resi quelli che sono ora… Mi viene in mente Dexter + Hannah McKay: anche in questo caso condividono a vicenda il loro segreto e, soprattutto, sono gli unici che riescono a vedersi per quello che sono, e di conseguenza ad accettarsi completamente. Quindi sì, Arrow + Black Canary potrebbe essere davvero interessante.
A me Roy piace, ma non so quanto il mio giudizio sia influenzato dal mascellone di Colton (si, pure io, come Bones, apprezzo le mascelle scolpite da Michelangelo!)
"Mi piace""Mi piace"