Oggi vi voglio parlare di una cosa che amo, che mi crea assuefazione, mi fa venir voglia di rinnegare la Rai (oops, per fare questo basta veramente poco ma comunque).
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! Se noi abbiamo le fiction Rai e Mediaset – pessime, a mio avviso (poi si, ci sono le eccezioni che confermano la regola) – gli inglesi hanno la BBC che fa queste cose me-ra-vi-glio-se.
Ogni anno la BBC mette in cantiere miniserie, dalla durata variabile, che va dai 3 ai 7 episodi circa, mandate in onda in due manche. La prima parte va in onda verso Ottobre-Novembre, la seconda parte inizia intorno al mese di Gennaio.
I temi trattati sono i più variegati, si passa dal drama d’epoca al paranormale, l’unica costante è sempre una: IL DRAMA, in abbondanza… e il troppo non storpia, mai.
Generalmente, se una roba così fosse prodotta in Italia il risultato sarebbe facilmente traducibile con Un Posto al Sole. Invece, lo fanno loro e ne esce fuori una roba fantastica.
Siccome vi voglio vedere un po’ di queste serie, vi mostro una carrellata di show andati in onda e prossimi alla messa in onda.
THE PARADISE (2012) – Episodi: 8
Lo show è andato in onda durante la scorsa stagione di Original British Drama ma ha avuto talmente successo che è stata prodotta una seconda stagione, la quale andrà in onda il 20 ottobre, a breve.
La serie è un costume drama (oro per i miei occhi) basato sul romanzo Al Paradiso delle Signore di Émile Zola. Racconta le vicende di una ragazza di metà Ottocento, che si accinge a intraprendere uno dei lavori più bramati dalle giovani donne di allora: lavorare come commessa nei grandi magazzini, che erano visti, proprio dalle donne, come paradisi.
La portagonista è Denise Lovett, una ragazza di periferia, interpretata da Joanna Vanderham, che riesce ad avere il lavoro senza non poca fatica. Ovviamente sul lavoro incontra parecchie rivali, visto che si dimostra migliore di molte altra sue colleghe e ciò scatena invidia. Poi, siccome parliamo di drama, lei si innamora del suo capo, John Moray (Emun Elliott), che la corrisponde.
Purtroppo, c’è un intoppo. Lui è un po’ squattrinato ed è quindi costretto a fidanzarsi con una ricca – e cozza – ereditiera Katherine Glendenning (Elaine Cassidy). La strega. Lei cerca in tutti i modi di farsi ingravidare, lui fa di tutto per non riuscirci. Sappiate che per vedere un bacio tra i due protagonisti ci vogliono circa 6 puntate (su un totale di 8), il loro amore è fatto tutto di sguardi, ammiccamenti e cose non dette.
Voto: 9/10
RIPPER STREET (2012) – Episodi: 8
Per mancanza di tempo, questo non l’ho visto, anche se ho deciso che mi piace, a pelle. Perciò ho intenzione di recuperalo.
Londra, 1889. Già dal titolo potete capire di cosa si tratta. Lui, Jack lo Squartatore. Dopo sei mesi dalla cessazione degli omicidi, questi ricominciano e la divisone H di Whitechapel riprende la caccia al famigerato assassino. In questa storia non si lesinano scene forti tra postriboli e vicoli bui, omicidi, mutilazioni, e si intricano le storie personali dei protagonisti, per la maggior parte maschili.
É un mix tra Sherlock Holmes di Guy Ritchie e Whitechapel di ITV1. Tra i protagonisti troviamo Matthew Macfadyen nei panni del detective Edmund Reid e Jerome Flynn (Bron di Game of Thrones).
Come The Paradise, il successo è stato spiazzante e per questo è stata girata la seconda stagione, in onda dal 28 Ottobre.
Voto: da definirsi
PARADE’S END (2012) – Episodi: 5
“Roba di qualità” dovrebbe bastare a spiegare tutto. No? Bene, allora vi dico che la produzione è stata un perfetto connubio tra BBC e HBO. Adesso potete capire perché è di qualità.
Christopher Tietjens (Benedict Cumberbatch) è uno statista fortemente tradizionalista. La sua agenzia di statistica gli chiede di manipolare dei dati, lui rifiuta e viene licenziato. A ciò segue il divorzio dalla moglie che lo lascia per un altro. In condizioni psicologicamente miserande, si innamora della suffragetta Valentine, da questo momento intraprende un’interna battaglia personale sull’amore che prova per questa donna così diversa e lontana da tutto ciò che lui ritiene giusto. Tuttavia non è l’unica lotta che deve affrontare, la Prima Guerra Mondiale irrompe nello scenario e sconvolge le vite di tutti.
Voto: 10/10
IN THE FLESH (2013) Episodi: 3
Chi l’ha detto che gli zombie sono solo cattivi? E chi l’ha detto che non si può “curare”? Per caso state pensando a Warm Bodies? Se è così sbagliate in pieno.
Non siamo nel futuro, siamo nei giorni nostri. Succede che un qualcosa, forse la Mano Divina, ha fatto uscire i morti fuori dalle tombe per flagellare e punire i vivi. Il protagonista della serie è Kieren Walker (Luke Newberry), affetto da Sindrome di parzialmente Deceduto (PDS), morto suicida alla notizia della partenza per la guerra del suo migliore amico – che forse era qualcosa di più.
Il Governo lavora per una cura e la trova: non è possibile farli tornare in vita ma è possibile restituire loro una coscienza e i ricordi. Dopo un periodo di cure, Kieran può tornare dalla sua famiglia. Purtroppo le cose non vanno per il meglio. La sorella di Kieran si è iscritta alla resistenza contro gli zombie e cerca di evitare tutti i contatti con lui. L’amico morto in Afganistan, torna anche lui affetto dalla stessa sindrome.
Kieran si deve destreggiare nel mondo dei vivi, tra la famiglia, chi lo vuole uccidere e i demoni del suo passato.
Avete mai voluto voglia di sapere come possa essere psicologicamente devastante il fatto di essere morti? Avete mai pensato che i problemi dei morti siano uguale a quelli dei vivi?
Anche questa serie è stata rinnovata per una seconda stagione, che andrà in onda verso la primavera 2014.
Voto: 8/10
THE FALL (2013) – Episodi: 5
Faccio una premessa, l’unica cosa che mi ha spinto a dire “Lo devo vedere assolutamente” è stata, o meglio, stato Jamie Dornan. Me ne pento? Assolutamente no.
I due protagonisti sono Stella Gibson (Gillian Anderson) e Paul Spector (Jamie Dornan), lei è un detective, lui è un serial killer di quelli veramente malvagi.
L’uomo uccide giovani donne, single ed in carriera che lavorano a Belfast, agendo con fredda astuzia riesce sempre a non lasciare traccia sulle scene del delitto, per questo motivo nessuno sembra riuscire a rintracciarlo. Fin quando arriva Stella. Nel frattempo Paul è alle prese con la sua doppia vita dovendosi dividere tra lavoro e famiglia alla luce del sole e la sua attività di ricerca sulle prossime vittime che sembra essere per lui un rituale nei periodi precedenti all’omicidio.
Voto: 8/10
Questi sono solo parte delle serie trasmette la scorsa stagione. Alcuni tra i nuovi titoli di quest’anno sono (in grassetto quelli assolutamente da guardare):
- The Musketeers (2014), con Santiago Cabrera, Peter Capaldi, Tom Burke e Howard Charles.
- The Great Train Robbery (2013), con Luke Evans, Martin Compston e Mark Ashwell
- The Escape Artist (2013), con David Tennant, Tony Gardner, Toby Kebbell e Jeany Spark
- By Any Means (2013), con Warren Brown, Andrew Lee Potts, Shelley Conn e Elliot Knight.
- The 7.39 (2013), con David Morrissey, Sheridan Smith e Olivia Colman
- Death Comes to Pemberly (2013), con Philip Martin Brown, Nichola Burley e Jenna Coleman.
- Common (2013), con Nico Mirallegro, Philip Hill-Pearson e Andrew Ellis
io ti Amo per avere messo questo post… osannando i drama inglesi non ho potuto che gradire.. domanda non è che tu, che sei sicuramente più informata di me, conosci le date di uscita delle varie serie?
"Mi piace""Mi piace"
So la data di alcune, visto che comunque la maggior parte inizieranno ad andare in onda da Gennaio in poi (fino ad Aprile).
– The Paradise: 20 Ottobre
– Ripper Street: 28 Ottobre
– The Great Train Robery: non c’è ancora una data precisa, solo il periodo, autunno 2013; quindi penso che uscirà per la fine di novembre i primi di dicembre;
– The Escape Artist: 29 Ottobre
– By Any Means: 22 Settembre (attualmente in onda)
– The 7.39: anche questo dovrebbe andare in onda nello stesso periodo di The Great Train Robery.
– Death Comes to Pemberley: una prima parte verso la fine da Dicembre, una seconda agli inizi di Gennaio
– Common: prima settimana di Dicembre;
– Last Tango in Halifax (mi sono dimenticata di metterlo nella lista ma anche questo è STUPENDO): intorno al 27 Novembre;
– The Musketeers: Marzo/Aprile 2014;
– Truckers: 10 Ottobre (attualmente in onda)
Spero di esserti stata d’aiuto. Ovviamente quelle che non hanno una data precisa sicuramente saranno soggette a cambiamenti e molto probabilmente verranno spostate ad anno nuovo.
"Mi piace""Mi piace"